Altri Sport
MILANO-CORTINA - Abodi: "Siamo nei tempi, i lavori stanno arrivando a definizione"
06.11.2025 16:37 di Napoli Magazine
aA

"Siamo nei tempi: visitando tutti i cantieri, stiamo registrando un avanzamento lavori che sta arrivando a definizione". Lo ha detto il ministro dello Sport Andrea Abodi rispondendo ad una domanda sullo stato dei lavori per Milano-Cortina arrivando in Fiera Milano, a Rho, per visitare Eicma, l'esposizione internazionale delle due ruote. "Soprattutto c'è una società dedicata, che è la società di infrastrutture Milano-Cortina 2026 - ha aggiunto - composta da tecnici che presidiano i cantieri. Lo potete vedere anche qui in fiera nei padiglioni che saranno dedicati al ghiaccio - ha detto ancora Abodi sottolineando che le piste resteranno in eredità -. Sono due padiglioni uniti, che poi saranno a disposizione non soltanto dello sport, ma anche dell'intrattenimento musicale, potendo raccogliere fino a 30.000 persone - ha concluso - E la testimonianza non soltanto della capacità di trasformazione dei luoghi, ma anche di lasciare eredità, che saranno utili all'economia della fiera e all'economia della città".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILANO-CORTINA - Abodi: "Siamo nei tempi, i lavori stanno arrivando a definizione"

di Napoli Magazine

06/11/2025 - 16:37

"Siamo nei tempi: visitando tutti i cantieri, stiamo registrando un avanzamento lavori che sta arrivando a definizione". Lo ha detto il ministro dello Sport Andrea Abodi rispondendo ad una domanda sullo stato dei lavori per Milano-Cortina arrivando in Fiera Milano, a Rho, per visitare Eicma, l'esposizione internazionale delle due ruote. "Soprattutto c'è una società dedicata, che è la società di infrastrutture Milano-Cortina 2026 - ha aggiunto - composta da tecnici che presidiano i cantieri. Lo potete vedere anche qui in fiera nei padiglioni che saranno dedicati al ghiaccio - ha detto ancora Abodi sottolineando che le piste resteranno in eredità -. Sono due padiglioni uniti, che poi saranno a disposizione non soltanto dello sport, ma anche dell'intrattenimento musicale, potendo raccogliere fino a 30.000 persone - ha concluso - E la testimonianza non soltanto della capacità di trasformazione dei luoghi, ma anche di lasciare eredità, che saranno utili all'economia della fiera e all'economia della città".