Virtus Aversa corsara a Cantù. Prima vittoria della stagione 2025/26 di Serie A2, primi tre punti in trasferta e successo che regala gioia a Garnica e compagni che possono ora tornare a casa col sorriso e indirizzarsi subito al big match di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone, che ‘apre’ il campionato al PalaJacazzi. Vittoria importante in considerazione anche del fatto che l’opposto titolare Motzo è stato costretto ad uscire nel secondo set, sostituito in maniera eccezionale da Vattovaz che non ha fatto rimpiangere il compagno. Mvp premiato Tallone mentre best scorer del match Tiozzo con la bellezza di 20 punti.
PRIMO SET. Il primo punto della stagione 2025/26 è del bomber normanno Motzo, poi arriva il punto di Tiozzo ed è 2-2. Punto a punto fino al mini break dei canturini (8-5), quindi controbreak della Virtus fino all’8-9. Il muro di Volpato poi a metà parziale regala il massimo vantaggio (12-16), la Campi Reali però non molla mai e ritrova il pareggio a 19. Tallone però regala 2 set point, il primo è annullato ma non il secondo: è 0-1 Aversa con l’errore al servizio di Bacco.
SECONDO SET. Dopo il primo equilibrio qualche errore di troppo dei normanni di Tomasello, poi il muro di Martinelli su Tiozzo, quindi anche il monster block su Motzo di Maletto e sul 14-8 l’allenatore di Aversa richiama in panchina i suoi ragazzi. Sul 16-9, errore dell’opposto Motzo e dentro il ‘secondo’ Vattovaz. Aversa rientra, ace di Tallone (aiutato
dal nastro) ed è 19-16. Time out chiesto da Cantù. Ma il pareggio non arriva, Penna regala ai suoi 5 set point. Chiude Bacco, è 1-1 (25-20).
TERZO SET. Aversa scappa subito (3-6), ma il gruppo di coach Zingoni riesce a trovare il pareggio a 11. L’allenatore normanno le prova tutte, dentro Minelli per il servizio e la mossa produce subito frutto (13-17) con l’errore in attacco di Cantù. I punti di vantaggio dei normanni diventano 6 (15-21). Mattei a muro sigla il 18-24, poi chiude Vattovaz
per il primo punto conquistato (18-25, è 1-2).
QUARTO SET. Fino al 12 pari nessuno ‘strappo’, poi Aversa conquista un break di 3 punti (12-15), che costringe l’allenatore dei Campi Reali a chiamare time-out. Tiozzo si carica la squadra sulle spalle e insieme all’esperienza di tutto il sestetto riesce ad allungare definitivamente (18-22). Garnica regala magie, Raffa difende tutto e nonostante l’assenza del ‘titolare’ Motzo la Virtus Aversa porta a casa i 3 punti in palio. Finisce 1-3, set chiuso 20-25 (errore al servizio di Taiwo).
CAMPI REALI CANTU’: Meschiari 1, Butti (L1), Pertoldi, Martinelli 2, Penna 17, Quagliozzi, Taiwo, Candeli 5, Ivanov 11, Bacco 14, Bonacchi, Maletto 7, Bianchi (L2) ne. All. Zingoni
VIRTUS AVERSA: Minelli, Vattovaz 8, Tallone 15, Raffa (L1), Mattei 7, Mazza, Motzo 7, Tiozzo 20, Garnica 2, Iorio ne, Agouzoul (L2) ne, Guerrini, Mentasti, Volpato 9. All. Tomasello
ARBITRI: Roberto Russo e Marco Pasin
di Napoli Magazine
19/10/2025 - 20:06
Virtus Aversa corsara a Cantù. Prima vittoria della stagione 2025/26 di Serie A2, primi tre punti in trasferta e successo che regala gioia a Garnica e compagni che possono ora tornare a casa col sorriso e indirizzarsi subito al big match di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone, che ‘apre’ il campionato al PalaJacazzi. Vittoria importante in considerazione anche del fatto che l’opposto titolare Motzo è stato costretto ad uscire nel secondo set, sostituito in maniera eccezionale da Vattovaz che non ha fatto rimpiangere il compagno. Mvp premiato Tallone mentre best scorer del match Tiozzo con la bellezza di 20 punti.
PRIMO SET. Il primo punto della stagione 2025/26 è del bomber normanno Motzo, poi arriva il punto di Tiozzo ed è 2-2. Punto a punto fino al mini break dei canturini (8-5), quindi controbreak della Virtus fino all’8-9. Il muro di Volpato poi a metà parziale regala il massimo vantaggio (12-16), la Campi Reali però non molla mai e ritrova il pareggio a 19. Tallone però regala 2 set point, il primo è annullato ma non il secondo: è 0-1 Aversa con l’errore al servizio di Bacco.
SECONDO SET. Dopo il primo equilibrio qualche errore di troppo dei normanni di Tomasello, poi il muro di Martinelli su Tiozzo, quindi anche il monster block su Motzo di Maletto e sul 14-8 l’allenatore di Aversa richiama in panchina i suoi ragazzi. Sul 16-9, errore dell’opposto Motzo e dentro il ‘secondo’ Vattovaz. Aversa rientra, ace di Tallone (aiutato
dal nastro) ed è 19-16. Time out chiesto da Cantù. Ma il pareggio non arriva, Penna regala ai suoi 5 set point. Chiude Bacco, è 1-1 (25-20).
TERZO SET. Aversa scappa subito (3-6), ma il gruppo di coach Zingoni riesce a trovare il pareggio a 11. L’allenatore normanno le prova tutte, dentro Minelli per il servizio e la mossa produce subito frutto (13-17) con l’errore in attacco di Cantù. I punti di vantaggio dei normanni diventano 6 (15-21). Mattei a muro sigla il 18-24, poi chiude Vattovaz
per il primo punto conquistato (18-25, è 1-2).
QUARTO SET. Fino al 12 pari nessuno ‘strappo’, poi Aversa conquista un break di 3 punti (12-15), che costringe l’allenatore dei Campi Reali a chiamare time-out. Tiozzo si carica la squadra sulle spalle e insieme all’esperienza di tutto il sestetto riesce ad allungare definitivamente (18-22). Garnica regala magie, Raffa difende tutto e nonostante l’assenza del ‘titolare’ Motzo la Virtus Aversa porta a casa i 3 punti in palio. Finisce 1-3, set chiuso 20-25 (errore al servizio di Taiwo).
CAMPI REALI CANTU’: Meschiari 1, Butti (L1), Pertoldi, Martinelli 2, Penna 17, Quagliozzi, Taiwo, Candeli 5, Ivanov 11, Bacco 14, Bonacchi, Maletto 7, Bianchi (L2) ne. All. Zingoni
VIRTUS AVERSA: Minelli, Vattovaz 8, Tallone 15, Raffa (L1), Mattei 7, Mazza, Motzo 7, Tiozzo 20, Garnica 2, Iorio ne, Agouzoul (L2) ne, Guerrini, Mentasti, Volpato 9. All. Tomasello
ARBITRI: Roberto Russo e Marco Pasin