Riparte domenica 30 novembre il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, con la seconda prova che vedrà in palio la coppa Giuseppina Aloj, con l’organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Torneranno in mare le oltre cinquanta imbarcazioni iscritte al campionato, che si stanno dando battaglia nelle tre classi. Dopo la prima prova, nella ORC comanda Raffica (Circolo Nautico Punta Imperatore-RYCC Savoia-CC Napoli) davanti a Farr ‘e Night (Circolo Nautico Torre del Greco) e Soulaima (RYCC Savoia). In Gran Crociera Blues (Lega Navale Italiana sez. Torre del Greco) precede Fruscio (Lega Navale Italiana sez. Napoli) e Paperissima (Circolo Velico Fiumicino), mentre nelle Sportboat Eurosia Pompa Pa' (CC Napoli) è in testa su Jeko 3 (Circolo Nautico Torre del Greco) e Pestifera (Lega Navale Italiana sez. Napoli).
“È una regata di grande tradizione – spiega il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta -. Siamo orgogliosi di organizzarla, come ogni anno, in un momento in cui il golfo di Napoli è grande protagonista dello sport nazionale e internazionale. Queste regate rappresentano la rampa di lancio per i tantissimi eventi che ci aspettano nel 2026 per Napoli Capitale Europea dello Sport, ma in generale il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli è per i circoli una prova importante per prepararsi all’America’s Cup del 2027 che è per la città, e non solo, un appuntamento di grandissimo prestigio. Per il nostro circolo, poi, segna l’inizio di un mese e mezzo di grandi eventi. La nostra sede sarà particolarmente vitale, con eventi culturali, mondani e sportivi che ci accompagneranno fino a fine anno e, con l’inizio del nuovo, fino al Trofeo Marcello Campobasso che sarà il primo appuntamento di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”.
Tutto pronto, quindi, per le regate di domenica, con il meteo che si prevede clemente dopo le piogge dei giorni scorsi, con mare calmo e vento di brezza.
di Napoli Magazine
27/11/2025 - 12:17
Riparte domenica 30 novembre il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, con la seconda prova che vedrà in palio la coppa Giuseppina Aloj, con l’organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Torneranno in mare le oltre cinquanta imbarcazioni iscritte al campionato, che si stanno dando battaglia nelle tre classi. Dopo la prima prova, nella ORC comanda Raffica (Circolo Nautico Punta Imperatore-RYCC Savoia-CC Napoli) davanti a Farr ‘e Night (Circolo Nautico Torre del Greco) e Soulaima (RYCC Savoia). In Gran Crociera Blues (Lega Navale Italiana sez. Torre del Greco) precede Fruscio (Lega Navale Italiana sez. Napoli) e Paperissima (Circolo Velico Fiumicino), mentre nelle Sportboat Eurosia Pompa Pa' (CC Napoli) è in testa su Jeko 3 (Circolo Nautico Torre del Greco) e Pestifera (Lega Navale Italiana sez. Napoli).
“È una regata di grande tradizione – spiega il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta -. Siamo orgogliosi di organizzarla, come ogni anno, in un momento in cui il golfo di Napoli è grande protagonista dello sport nazionale e internazionale. Queste regate rappresentano la rampa di lancio per i tantissimi eventi che ci aspettano nel 2026 per Napoli Capitale Europea dello Sport, ma in generale il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli è per i circoli una prova importante per prepararsi all’America’s Cup del 2027 che è per la città, e non solo, un appuntamento di grandissimo prestigio. Per il nostro circolo, poi, segna l’inizio di un mese e mezzo di grandi eventi. La nostra sede sarà particolarmente vitale, con eventi culturali, mondani e sportivi che ci accompagneranno fino a fine anno e, con l’inizio del nuovo, fino al Trofeo Marcello Campobasso che sarà il primo appuntamento di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”.
Tutto pronto, quindi, per le regate di domenica, con il meteo che si prevede clemente dopo le piogge dei giorni scorsi, con mare calmo e vento di brezza.