Il circuito mondiale Rolex SailGP approda a Saint-Tropez per la nona tappa della stagione numero cinque. Una località che non ha bisogno di presentazioni: cuore pulsante della Riviera francese, punto di riferimento della vela internazionale e sede di eventi come la partenza della Loro Piana Giraglia e Les Voiles de Saint-Tropez. Il ROCKWOOL France Sail Grand Prix è in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre e vedrà dodici F50 contendersi la vittoria in uno degli stadi naturali più suggestivi del circuito, davanti a tribune già sold out: un dato che testimonia la crescita esponenziale di SailGP in tutto il mondo. Il Red Bull Italy SailGP Team arriva a Saint-Tropez in una fase di crescita. Dopo il quinto posto conquistato a Portsmouth e un evento di Sassnitz difficile sul piano del risultato ma prezioso in termini di esperienza e comunicazione a bordo, la squadra continua il suo percorso di consolidamento in un format che lascia poco spazio all’allenamento fuori gara. In Germania il team ha avuto tre giorni di preparazione, qui invece si passa direttamente dalle prove libere alle regate.
di Napoli Magazine
11/09/2025 - 18:25
Il circuito mondiale Rolex SailGP approda a Saint-Tropez per la nona tappa della stagione numero cinque. Una località che non ha bisogno di presentazioni: cuore pulsante della Riviera francese, punto di riferimento della vela internazionale e sede di eventi come la partenza della Loro Piana Giraglia e Les Voiles de Saint-Tropez. Il ROCKWOOL France Sail Grand Prix è in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre e vedrà dodici F50 contendersi la vittoria in uno degli stadi naturali più suggestivi del circuito, davanti a tribune già sold out: un dato che testimonia la crescita esponenziale di SailGP in tutto il mondo. Il Red Bull Italy SailGP Team arriva a Saint-Tropez in una fase di crescita. Dopo il quinto posto conquistato a Portsmouth e un evento di Sassnitz difficile sul piano del risultato ma prezioso in termini di esperienza e comunicazione a bordo, la squadra continua il suo percorso di consolidamento in un format che lascia poco spazio all’allenamento fuori gara. In Germania il team ha avuto tre giorni di preparazione, qui invece si passa direttamente dalle prove libere alle regate.