Attualità
IL PROGETTO - A Casoria nasce "GENI.A", supporto ai genitori di ragazzi affetti da disabilità
14.02.2025 00:02 di Napoli Magazine

GENI.A, lungimirante progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ministro per la Disabilità), il supporto della Regione Campania e dell'annoso impegno etico, sociale e fattivo di INSIEME Impresa Sociale e della Cooperativa sociale Mondo in Cammino, prende ufficialmente il via con l'evento-incontro e con la conferenza stampa di presentazione di Giovedì 20 Febbraio (ore 16:00) presso la Biblioteca Comunale di Casoria in Via Aldo Moro, 26.
GENI.A si pone l'obiettivo di creare uno spazio di ascolto per i genitori di minori con il Disturbo dello Spettro Autistico in cui poter narrare ed elaborare i propri vissuti emotivi non soltanto rispetto alla patologia dei figli, ma anche con la finalità di ricercare un nuovo equilibrio coniugale. Infatti, se da un lato è  importante fornire le corrette informazioni circa gli aspetti peculiari di tale disturbo, dall’altro è necessario concentrarsi sugli aspetti comunicativi-relazionali all’interno del contesto familiare, visto il ruolo di centrale che questi giocano per la costruzione di un ambiente capace di fornire un sostegno atto ad accompagnare nella maniera più adatta la crescita del bambino. La famiglia è per tutti il primo ambiente nel quale ogni bambino si trova a vivere e supportarne e preservarne l'integrità  è un obiettivo fondamentale per il processo educativo di un bambino autistico, il cui stesso benessere è strettamente legato a quello della famiglia in cui vive. 
GENI.A, quindi si focalizzerà sulla realizzazione fattiva di programmi di Parent training, avvalorati da uno sportello di orientamento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione stessa delle famiglie nella scelta dei percorsi e delle iniziative di supporto più adeguati per i figli con disturbo dello spettro autistico, dalla presenza di professionisti del settore, rivolti a genitori di persone autistiche residenti nel territorio dell’Ambito N18. 
Un progetto ambizioso che prevede il supporto operativo di psicologi, psicoterapeuti e numerosi altri esperti in materia, presentato ufficialmente il 20 Febbraio, con un ricco tavolo di relatori, moderato dal giornalista Giorgio Bruno:

RAFFAELE BENE - SINDACO DI CASORIA
MARIANNA MORRA - ASS. POLITICHE SOCIALI DI CASORIA
SALVATORE IAVARONE – CONS. COMUNALE DI CASORIA
ANTONIO CHIANESE - DIR. IV SETTORE / COORD. AMBITO N18

IDA MARESCA - PROJECT MANAGER

TULLIA DI MAURO - RUP PROGETTO AMBITO N18

IVAN ILARDI - REFERENTE AMMINISTRATIVO

PIERO GIUGNI - COORDINATORE GENI.A

ANTONIO GRYLLOS - DOCENTE & AUTORE

MARIA ROSARIA SPALICE - ASACOM & CONS. “LA FIAMMELLA”

GIULIA AULETTA - AVV. PENALISTA

FRANCESCA D’AVINO - FINANCIAL PLANNER

PATRIZIA GARGIULO - PRES. DONNE PER IL SOCIALE ONLUS

CRISTIANA CRISI - MEDIATRICE FAMILIARE

MARCELLO CARONTE - RESP. SEGRETO SUD

ERNESTO LAMA - ATTORE & REGISTA

GIOVANNI LEONARDI - PRES. COOP. MONDO IN CAMMINO

TOMMASO MARRONE - DIRETTORE OPERATIVO INSIEME

 

 

Cenni utili sui partner del progetto GENI.A:

Mondo in Cammino è una cooperativa sociale nata dall'incontro tra professionisti e genitori di persone con disabilità con l'obiettivo di creare un mondo più inclusivo e solidale. Dopo oltre venti anni di esperienza sul campo, oggi è un punto di riferimento nel settore sociale e sociosanitario collaborando con Enti pubblici e privati ed offrendo numerosi servizi per soggetti svantaggiati e, in particolare, per persone disabili tra cui assistenza domiciliare, assistenza scolastica specialistica, centro polifunzionale "Il Girasole". 
Dal 2018 gestisce diversi beni confiscati alla criminalità organizzata a Giugliano in Campania, Melito di Napoli e Arzano presso cui gestisce strutture residenziali e semi-residenziali per minori, donne, disabili.

INSIEME srl Impresa Sociale è un ente di formazione professionale che unisce innovazione e responsabilità sociale. La mission di Insieme è quella di supportare le imprese nella digitalizzazione e nell'ottimizzazione dei processi produttivi, mettendo al centro lo sviluppo delle persone e l'inclusione lavorativa, con la dichiarata consapevolezza che la tecnologia e la formazione siano strumenti fondamentali per la crescita economica e sociale del singolo e della società stessa.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PROGETTO - A Casoria nasce "GENI.A", supporto ai genitori di ragazzi affetti da disabilità

di Napoli Magazine

14/02/2025 - 00:02

GENI.A, lungimirante progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ministro per la Disabilità), il supporto della Regione Campania e dell'annoso impegno etico, sociale e fattivo di INSIEME Impresa Sociale e della Cooperativa sociale Mondo in Cammino, prende ufficialmente il via con l'evento-incontro e con la conferenza stampa di presentazione di Giovedì 20 Febbraio (ore 16:00) presso la Biblioteca Comunale di Casoria in Via Aldo Moro, 26.
GENI.A si pone l'obiettivo di creare uno spazio di ascolto per i genitori di minori con il Disturbo dello Spettro Autistico in cui poter narrare ed elaborare i propri vissuti emotivi non soltanto rispetto alla patologia dei figli, ma anche con la finalità di ricercare un nuovo equilibrio coniugale. Infatti, se da un lato è  importante fornire le corrette informazioni circa gli aspetti peculiari di tale disturbo, dall’altro è necessario concentrarsi sugli aspetti comunicativi-relazionali all’interno del contesto familiare, visto il ruolo di centrale che questi giocano per la costruzione di un ambiente capace di fornire un sostegno atto ad accompagnare nella maniera più adatta la crescita del bambino. La famiglia è per tutti il primo ambiente nel quale ogni bambino si trova a vivere e supportarne e preservarne l'integrità  è un obiettivo fondamentale per il processo educativo di un bambino autistico, il cui stesso benessere è strettamente legato a quello della famiglia in cui vive. 
GENI.A, quindi si focalizzerà sulla realizzazione fattiva di programmi di Parent training, avvalorati da uno sportello di orientamento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione stessa delle famiglie nella scelta dei percorsi e delle iniziative di supporto più adeguati per i figli con disturbo dello spettro autistico, dalla presenza di professionisti del settore, rivolti a genitori di persone autistiche residenti nel territorio dell’Ambito N18. 
Un progetto ambizioso che prevede il supporto operativo di psicologi, psicoterapeuti e numerosi altri esperti in materia, presentato ufficialmente il 20 Febbraio, con un ricco tavolo di relatori, moderato dal giornalista Giorgio Bruno:

RAFFAELE BENE - SINDACO DI CASORIA
MARIANNA MORRA - ASS. POLITICHE SOCIALI DI CASORIA
SALVATORE IAVARONE – CONS. COMUNALE DI CASORIA
ANTONIO CHIANESE - DIR. IV SETTORE / COORD. AMBITO N18

IDA MARESCA - PROJECT MANAGER

TULLIA DI MAURO - RUP PROGETTO AMBITO N18

IVAN ILARDI - REFERENTE AMMINISTRATIVO

PIERO GIUGNI - COORDINATORE GENI.A

ANTONIO GRYLLOS - DOCENTE & AUTORE

MARIA ROSARIA SPALICE - ASACOM & CONS. “LA FIAMMELLA”

GIULIA AULETTA - AVV. PENALISTA

FRANCESCA D’AVINO - FINANCIAL PLANNER

PATRIZIA GARGIULO - PRES. DONNE PER IL SOCIALE ONLUS

CRISTIANA CRISI - MEDIATRICE FAMILIARE

MARCELLO CARONTE - RESP. SEGRETO SUD

ERNESTO LAMA - ATTORE & REGISTA

GIOVANNI LEONARDI - PRES. COOP. MONDO IN CAMMINO

TOMMASO MARRONE - DIRETTORE OPERATIVO INSIEME

 

 

Cenni utili sui partner del progetto GENI.A:

Mondo in Cammino è una cooperativa sociale nata dall'incontro tra professionisti e genitori di persone con disabilità con l'obiettivo di creare un mondo più inclusivo e solidale. Dopo oltre venti anni di esperienza sul campo, oggi è un punto di riferimento nel settore sociale e sociosanitario collaborando con Enti pubblici e privati ed offrendo numerosi servizi per soggetti svantaggiati e, in particolare, per persone disabili tra cui assistenza domiciliare, assistenza scolastica specialistica, centro polifunzionale "Il Girasole". 
Dal 2018 gestisce diversi beni confiscati alla criminalità organizzata a Giugliano in Campania, Melito di Napoli e Arzano presso cui gestisce strutture residenziali e semi-residenziali per minori, donne, disabili.

INSIEME srl Impresa Sociale è un ente di formazione professionale che unisce innovazione e responsabilità sociale. La mission di Insieme è quella di supportare le imprese nella digitalizzazione e nell'ottimizzazione dei processi produttivi, mettendo al centro lo sviluppo delle persone e l'inclusione lavorativa, con la dichiarata consapevolezza che la tecnologia e la formazione siano strumenti fondamentali per la crescita economica e sociale del singolo e della società stessa.