Attualità
NEWS - Rotary Pozzuoli, formazione e aiuti umanitari all’Ucraina
11.03.2022 14:33 di Napoli Magazine

Appena le migliorate condizioni pandemiche lo hanno consentito, il Rotary Club Pozzuoli si è riunito in presenza per riprendere le conviviali nella propria sede presso l’Hotel Gli Dei. Il Presidente Raffaello Mastantuono ha pensato di ripartire con una serata dedicata alla formazione affidando il ruolo di conversatrice a Daniela Gravino, Formatrice del Club e Assistente del Governatore Costantino Astarita per l’Area Napoli 2.

 

Daniela è partita da che cos’è il Rotary per soffermarsi, poi, su che cosa fa il Rotary. Nella sua esposizione ha fatto anche un breve excursus sulla sua esperienza personale di socia fondatrice del Club di Pozzuoli e di Presidente dello stesso nell’anno rotariano 2018/2019. Un percorso nel quale ha radicato il suo convincimento che il turnover dei soci, nuovi soci che rimpiazzano quelli dimissionari, nasca della ricerca di un impegno personale che nel tempo non trova più le giuste risposte e, quindi, le necessarie motivazioni per proseguire nelle attività di service.

Per una parte dei soci, la scarsa partecipazione alla realizzazione delle iniziative progettuali è causa della loro stessa disaffezione, affievolendo il senso di appartenenza alla comunità rotariana, anticamera dell’abbandono dell’Associazione.

 

C’è da dire che la pandemia non ha certamente aiutato, al contempo i preoccupanti scenari internazionali pongono interrogativi che richiedono risposte immediate e concrete per fronteggiare un’emergenza umanitaria, di proporzioni oramai gigantesche, destinando risorse e progetti in quella direzione, in cui ognuno è chiamato a dare il proprio contributo. L’happening ha registrato momenti di commozione quando la conversatrice, proprio nella giornata internazionale dedicata alle donne, ha ricordato che in Ucraina ci sono donne che partoriscono nei ricoveri e sotto le bombe.

Le ha fatto eco il Formatore d’Area e Governatore nominato 2023/2024 del Distretto Campania, Ugo Oliviero, il quale ha ribadito il ruolo che il Rotary deve esercitare, in questo momento più che mai, manifestando solidarietà e fornendo sostegni all’Ucraina attraverso i Club della Moldavia con i quali si è in contatto e ai quali possono essere inviati gli aiuti, a partire dai generi di prima necessità. Molto, poi, si potrà fare in Italia per i profughi di guerra che, sempre più, cercano rifugio e ospitalità nel nostro Paese.

 

La serata si è conclusa, prima del rintocco della campana, con l’auspicio generale di un imminente cessate il fuoco in Ucraina e la ripresa dei tavoli negoziali tra le diplomazie.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Rotary Pozzuoli, formazione e aiuti umanitari all’Ucraina

di Napoli Magazine

11/03/2022 - 14:33

Appena le migliorate condizioni pandemiche lo hanno consentito, il Rotary Club Pozzuoli si è riunito in presenza per riprendere le conviviali nella propria sede presso l’Hotel Gli Dei. Il Presidente Raffaello Mastantuono ha pensato di ripartire con una serata dedicata alla formazione affidando il ruolo di conversatrice a Daniela Gravino, Formatrice del Club e Assistente del Governatore Costantino Astarita per l’Area Napoli 2.

 

Daniela è partita da che cos’è il Rotary per soffermarsi, poi, su che cosa fa il Rotary. Nella sua esposizione ha fatto anche un breve excursus sulla sua esperienza personale di socia fondatrice del Club di Pozzuoli e di Presidente dello stesso nell’anno rotariano 2018/2019. Un percorso nel quale ha radicato il suo convincimento che il turnover dei soci, nuovi soci che rimpiazzano quelli dimissionari, nasca della ricerca di un impegno personale che nel tempo non trova più le giuste risposte e, quindi, le necessarie motivazioni per proseguire nelle attività di service.

Per una parte dei soci, la scarsa partecipazione alla realizzazione delle iniziative progettuali è causa della loro stessa disaffezione, affievolendo il senso di appartenenza alla comunità rotariana, anticamera dell’abbandono dell’Associazione.

 

C’è da dire che la pandemia non ha certamente aiutato, al contempo i preoccupanti scenari internazionali pongono interrogativi che richiedono risposte immediate e concrete per fronteggiare un’emergenza umanitaria, di proporzioni oramai gigantesche, destinando risorse e progetti in quella direzione, in cui ognuno è chiamato a dare il proprio contributo. L’happening ha registrato momenti di commozione quando la conversatrice, proprio nella giornata internazionale dedicata alle donne, ha ricordato che in Ucraina ci sono donne che partoriscono nei ricoveri e sotto le bombe.

Le ha fatto eco il Formatore d’Area e Governatore nominato 2023/2024 del Distretto Campania, Ugo Oliviero, il quale ha ribadito il ruolo che il Rotary deve esercitare, in questo momento più che mai, manifestando solidarietà e fornendo sostegni all’Ucraina attraverso i Club della Moldavia con i quali si è in contatto e ai quali possono essere inviati gli aiuti, a partire dai generi di prima necessità. Molto, poi, si potrà fare in Italia per i profughi di guerra che, sempre più, cercano rifugio e ospitalità nel nostro Paese.

 

La serata si è conclusa, prima del rintocco della campana, con l’auspicio generale di un imminente cessate il fuoco in Ucraina e la ripresa dei tavoli negoziali tra le diplomazie.