Prima vittoria stagionale per la Malvin, che a Casalnuovo batte prima la tensione e poi Fabriano (67-64) e conquista così due punti preziosissimi per morale e classifica. Partono male i ragazzi di Gandini, bloccati dall’importanza della partita, poi però prendono il controllo e sembrano più volte sul punto di scappar via (20-11 al 12’, 32-17 al 17’, 59-43 al 31’) venendo però sempre ripresi dalla squadra ospite che ha avuto la palla per vincere sul 66-64 con 7” sul cronometro. Petracca e Ruggiero i migliori marcatori della Malvin con 12 punti.
LA PARTITA – “Soliti” cinque per coach Gandini, Taddeo e Hahn le due guardie, Petracca l’ala piccola e Giorgi a supportare Seck sotto i tabelloni; Fabriano risponde con l’argentino Beyrne in regia, Centanni in posizione di scorer, la coppia d’ali formata da Vavoli e Silke-Zunda e Ponziani a presidiare l’area. Caotico l’avvio di gara, tanti errori su entrambi i fronti e risultato che si sblocca dopo oltre 2’30 con una rovesciata di Vavoli. La Malvin, in inedita divisa rossa, continua a litigare col ferro e deve aspettare il minuto 5 per trovare il suo primo canestro con Andrea Petracca. E’ però la Ristopro a fare l’andatura e così al 7’ il tabellone vede gli ospiti avanti di 5 sul 6-11. Gandini prova a scuotere i suoi, arriva un altro canestro importante di Petracca e poi è il nuovo entrato Ruggiero a fissare la nuova parità a 2’30 dalla prima sirena. I padroni di casa sembrano essersi finalmente scrollati di dosso la tensione per un match così importante, Spizzichini firma il primo vantaggio dalla lunetta e poi è Rota, in contropiede, a fare il 14-11 con cui si va a riposo.
Diventa 20-11 già all’12’ sull’asse Spizzichini-Berra-Ruggiero (grande impatto dalla panchina), due liberi di Dri e una tripla di Silke-Zunda riattivano la Ristopro ma la Malvin risponde con maturità, continua a difendere duro e al 17’ è ancora in pieno controllo (32-19). Quando però la partita sembra scivolare innocua verso l’intervallo gli ospiti hanno un sussulto orgoglioso e fanno 7-0 con Vavoli e l’ultimo entrato Beltrami, Gandini chiede sospensione per fermare l’emorragia e alla pausa lunga sono sei i punti di vantaggio del team di casa.
Centanni li dimezza (35-32) nei primi due assalti della ripresa, quindi è Vavoli a riportare Fabriano a -1. Partita totalmente riaperta, Ruggiero e Hahn fanno 40-36 al 23’ ma gli ospiti ormai sono dentro il match e una schiacciata di Vavoli vale la nuova parità (40-40) a 6’23. Time out Gandini, si riparte con un bel canestro di Berra ma soprattutto da tre buone difese che sono benzina per la nuova fuga PSA che vale il 50-40 del 28’. Stavolta è Nunzi a fermare la partita, i suoi trovano subito una tripla con Romondia ma gli rispondono sempre dall’arco prima uno scatenato Ruggiero e poi Berra, e così all’ultimo break si arriva sul +13 (56-43).
Petracca allunga sul +16 quando si riprende ma anche stavolta invece di chiudere la Malvin incappa in un paio di errori superficiali e Fabriano ne approfitta con il solito Vavoli (61-51 al 34’). E’ un momento chiave, Ponziani fa -9, Giorgi pesca una tripla importantissima dall’angolo (66-54 a 4’ dalla sirena) ma la Ristopro non molla di un centimetro costruisce sull’asse Centanni-Vavoli l’ennesima rimonta per il 66-61 a 1’15. Giorgi perde palla sul capovolgimento di fronte e Centanni piazza la tripla del 66-64 che infuoca il finale. Per la Malvin sbagliano prima Hahn consegnando ai marchigiani la palla per vincerla, ma Dri calpesta la linea e per i campani, dopo un libero segnato a tempo scaduto da Taddeo, è finalmente il momento di festeggiare.
Il dopogara di coach Gandini – “Le partite cambiano su pochi possessi, noi abbiamo concesso 10 punti tra rimbalzi offensivi che erano già nostri e contropiede e sono cose che a questi livelli non puoi permetterti. Abbiamo fatto un’ottima partita per 35 minuti e poi ci siamo distratti mollando in difesa. Dobbiamo diventare più cinici, anche perché oggi abbiamo fatto vedere che quando siamo connessi in difesa e fluidi in attacco le cose buone arrivano”.
MALVIN PSA BASKET 67
RISTOPRO FABRIANO 64
(14-11, 33-27; 56-43)
MALVIN: Hahn 8, Taddeo 9, Petracca 12, Giorgi 3, Seck 3; Spizzichini 4, Berra 10, Rota 2, Ruggiero 12, Mehmedoviq 4. All.: Gandini.
FABRIANO: Beyrne, Centanni 13, Silke-Zunda 7, Vavoli 23, Ponziani 6; Romondia 3, Dri 7, Beltrami 5, Redini Diarra. All.: Nunzi.
ARBITRI: Fiore di Pompei (SA), Manganiello di S.Giorgio del Sannio (BN) e Leggiero di S.Tammaro (CE).
NOTE – Tiri liberi: Malvin 11/17, Fabriano 27/31. Usciti per 5 falli Seck. Spettatori 100 circa.
di Napoli Magazine
12/10/2025 - 20:35
Prima vittoria stagionale per la Malvin, che a Casalnuovo batte prima la tensione e poi Fabriano (67-64) e conquista così due punti preziosissimi per morale e classifica. Partono male i ragazzi di Gandini, bloccati dall’importanza della partita, poi però prendono il controllo e sembrano più volte sul punto di scappar via (20-11 al 12’, 32-17 al 17’, 59-43 al 31’) venendo però sempre ripresi dalla squadra ospite che ha avuto la palla per vincere sul 66-64 con 7” sul cronometro. Petracca e Ruggiero i migliori marcatori della Malvin con 12 punti.
LA PARTITA – “Soliti” cinque per coach Gandini, Taddeo e Hahn le due guardie, Petracca l’ala piccola e Giorgi a supportare Seck sotto i tabelloni; Fabriano risponde con l’argentino Beyrne in regia, Centanni in posizione di scorer, la coppia d’ali formata da Vavoli e Silke-Zunda e Ponziani a presidiare l’area. Caotico l’avvio di gara, tanti errori su entrambi i fronti e risultato che si sblocca dopo oltre 2’30 con una rovesciata di Vavoli. La Malvin, in inedita divisa rossa, continua a litigare col ferro e deve aspettare il minuto 5 per trovare il suo primo canestro con Andrea Petracca. E’ però la Ristopro a fare l’andatura e così al 7’ il tabellone vede gli ospiti avanti di 5 sul 6-11. Gandini prova a scuotere i suoi, arriva un altro canestro importante di Petracca e poi è il nuovo entrato Ruggiero a fissare la nuova parità a 2’30 dalla prima sirena. I padroni di casa sembrano essersi finalmente scrollati di dosso la tensione per un match così importante, Spizzichini firma il primo vantaggio dalla lunetta e poi è Rota, in contropiede, a fare il 14-11 con cui si va a riposo.
Diventa 20-11 già all’12’ sull’asse Spizzichini-Berra-Ruggiero (grande impatto dalla panchina), due liberi di Dri e una tripla di Silke-Zunda riattivano la Ristopro ma la Malvin risponde con maturità, continua a difendere duro e al 17’ è ancora in pieno controllo (32-19). Quando però la partita sembra scivolare innocua verso l’intervallo gli ospiti hanno un sussulto orgoglioso e fanno 7-0 con Vavoli e l’ultimo entrato Beltrami, Gandini chiede sospensione per fermare l’emorragia e alla pausa lunga sono sei i punti di vantaggio del team di casa.
Centanni li dimezza (35-32) nei primi due assalti della ripresa, quindi è Vavoli a riportare Fabriano a -1. Partita totalmente riaperta, Ruggiero e Hahn fanno 40-36 al 23’ ma gli ospiti ormai sono dentro il match e una schiacciata di Vavoli vale la nuova parità (40-40) a 6’23. Time out Gandini, si riparte con un bel canestro di Berra ma soprattutto da tre buone difese che sono benzina per la nuova fuga PSA che vale il 50-40 del 28’. Stavolta è Nunzi a fermare la partita, i suoi trovano subito una tripla con Romondia ma gli rispondono sempre dall’arco prima uno scatenato Ruggiero e poi Berra, e così all’ultimo break si arriva sul +13 (56-43).
Petracca allunga sul +16 quando si riprende ma anche stavolta invece di chiudere la Malvin incappa in un paio di errori superficiali e Fabriano ne approfitta con il solito Vavoli (61-51 al 34’). E’ un momento chiave, Ponziani fa -9, Giorgi pesca una tripla importantissima dall’angolo (66-54 a 4’ dalla sirena) ma la Ristopro non molla di un centimetro costruisce sull’asse Centanni-Vavoli l’ennesima rimonta per il 66-61 a 1’15. Giorgi perde palla sul capovolgimento di fronte e Centanni piazza la tripla del 66-64 che infuoca il finale. Per la Malvin sbagliano prima Hahn consegnando ai marchigiani la palla per vincerla, ma Dri calpesta la linea e per i campani, dopo un libero segnato a tempo scaduto da Taddeo, è finalmente il momento di festeggiare.
Il dopogara di coach Gandini – “Le partite cambiano su pochi possessi, noi abbiamo concesso 10 punti tra rimbalzi offensivi che erano già nostri e contropiede e sono cose che a questi livelli non puoi permetterti. Abbiamo fatto un’ottima partita per 35 minuti e poi ci siamo distratti mollando in difesa. Dobbiamo diventare più cinici, anche perché oggi abbiamo fatto vedere che quando siamo connessi in difesa e fluidi in attacco le cose buone arrivano”.
MALVIN PSA BASKET 67
RISTOPRO FABRIANO 64
(14-11, 33-27; 56-43)
MALVIN: Hahn 8, Taddeo 9, Petracca 12, Giorgi 3, Seck 3; Spizzichini 4, Berra 10, Rota 2, Ruggiero 12, Mehmedoviq 4. All.: Gandini.
FABRIANO: Beyrne, Centanni 13, Silke-Zunda 7, Vavoli 23, Ponziani 6; Romondia 3, Dri 7, Beltrami 5, Redini Diarra. All.: Nunzi.
ARBITRI: Fiore di Pompei (SA), Manganiello di S.Giorgio del Sannio (BN) e Leggiero di S.Tammaro (CE).
NOTE – Tiri liberi: Malvin 11/17, Fabriano 27/31. Usciti per 5 falli Seck. Spettatori 100 circa.