Basket
Basket, Petrucci: "Show delle donne un miracolo, ora tocca agli azzurri"
12.08.2025 14:09 di Napoli Magazine

Quattro podi in poco più di un mese. L'Italia del basket risponde presente, conquistando due medaglie in campo maschile e altrettante in quello femminile, in attesa poi dell'Europeo dei ragazzi di coach Pozzecco, al via il prossimo 27 agosto. Ma tutto inizia il 29 giugno, con il bronzo femminile senior, per una medaglia conquistata dopo 30 anni d'attesa, e si conclude, per ora, con un altro terzo posto, quello del 10 agosto delle ragazze under 20. "Il risultato fino a questo momento è positivo e sono contento perché il lavoro che si sta facendo nel settore femminile sta dando i suoi frutti - le parole del n.1 FIP, Gianni Petrucci, in uan intervista all'ANSA - E' stato fatto un grande lavoro da Trainotti e Datome, i due bronzi conquistati sono due miracoli se pensiamo da dove siamo partiti". Un movimento, dunque, quello in rosa, in forte ascesa, anche grazie agli investimenti della federazione. "Noi abbiamo lanciato un programma dove abbiamo messo tanti milioni per incrementare il settore femminile - spiega Petrucci -. Ci stanno lavorando molto bene la dottoressa Ferro e il segretario generale, Federico Casarin. Avete visto poi l'allenatore capo, Capobianco, che risultati sta portando". Ma a brillare ci sono anche i ragazzi perché nei 43 giorni tra i due bronzi delle donne, ci sono anche l'oro dell'under 20 maschile, tornata sul trono dodici anni dopo l'ultima volta, e il bronzo dell'under 18. Tutto questo aspettando la nazionale maggiore che proverà a chiudere nel migliore dei modi la bella estate del basket azzurro. E quando c'è l'Italia "non c'è mai un obiettivo minimo", risponde il presidente Fip alla domanda se la squadra sarà da podio come crede Datome. "Bisogna arrivare il più in alto possibile - prosegue Petrucci -. Ma intanto sono contento che Gallinari arriverà con questo titolo (campionato portoricano vinto, ndr), sarà carico. E' molto importante la sua presenza; lo aspettiamo quanto prima in Nazionale". L'europeo, poi, secondo il presidente federale sarà "quasi un mondiale per la presenza di tantissimi NBA in ogni squadra che parteciperà", ma la fiducia nei ragazzi di Pozzecco è totale. Poi sarà il campo a emettere il suo verdetto, così come succede in tutti gli sport. Per questo parlando di nuoto e tennis, due federazioni 'nemiche' della passata gestione Coni di Malagò, le definisce "due colossi" con "risultati che parlano per loro". A Buonfiglio, dunque, il compito di riportarle in Consiglio Nazionale per un lavoro, quello del nuovo presidente del comitato olimpico nazionale italiano, che fino a questo momento Petrucci reputa "positivo". "Luciano è partito con il piglio della persona che ha delle idee chiare - continua -. Fa i passi giusti e poi sono contento che ci sia un segretario generale di alto carisma. Sono felice di aver votato Buonfiglio anche per la conferma di Carlo Mornati, un uomo che ho sempre sostenuto perché porta tranquillità a tutto l'ente". Si dice d'accordo poi con Lotito che ha presentato un disegno di legge per la trasparenza delle proprietà dei club professionistici (quindi anche per l'A1 di basket). "Stimo Claudio e se lo ha presentato è perché ha una sua logica e finalità, non posso che esser d'accordo", le parole di Petrucci che da qui a fine agosto continuerà a essere impegnato con la nazionale, perché secondo il presidente Fip il basket "è ancora lo sport più popolare del mondo dopo il calcio" e non si sente insidiato dal tennis. "Hanno un grande presidente come Binaghi, con un'organizzazione riconosciuta in tutto il mondo - conclude -. Ma non sono geloso dei loro risultati".

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket, Petrucci: "Show delle donne un miracolo, ora tocca agli azzurri"

di Napoli Magazine

12/08/2025 - 14:09

Quattro podi in poco più di un mese. L'Italia del basket risponde presente, conquistando due medaglie in campo maschile e altrettante in quello femminile, in attesa poi dell'Europeo dei ragazzi di coach Pozzecco, al via il prossimo 27 agosto. Ma tutto inizia il 29 giugno, con il bronzo femminile senior, per una medaglia conquistata dopo 30 anni d'attesa, e si conclude, per ora, con un altro terzo posto, quello del 10 agosto delle ragazze under 20. "Il risultato fino a questo momento è positivo e sono contento perché il lavoro che si sta facendo nel settore femminile sta dando i suoi frutti - le parole del n.1 FIP, Gianni Petrucci, in uan intervista all'ANSA - E' stato fatto un grande lavoro da Trainotti e Datome, i due bronzi conquistati sono due miracoli se pensiamo da dove siamo partiti". Un movimento, dunque, quello in rosa, in forte ascesa, anche grazie agli investimenti della federazione. "Noi abbiamo lanciato un programma dove abbiamo messo tanti milioni per incrementare il settore femminile - spiega Petrucci -. Ci stanno lavorando molto bene la dottoressa Ferro e il segretario generale, Federico Casarin. Avete visto poi l'allenatore capo, Capobianco, che risultati sta portando". Ma a brillare ci sono anche i ragazzi perché nei 43 giorni tra i due bronzi delle donne, ci sono anche l'oro dell'under 20 maschile, tornata sul trono dodici anni dopo l'ultima volta, e il bronzo dell'under 18. Tutto questo aspettando la nazionale maggiore che proverà a chiudere nel migliore dei modi la bella estate del basket azzurro. E quando c'è l'Italia "non c'è mai un obiettivo minimo", risponde il presidente Fip alla domanda se la squadra sarà da podio come crede Datome. "Bisogna arrivare il più in alto possibile - prosegue Petrucci -. Ma intanto sono contento che Gallinari arriverà con questo titolo (campionato portoricano vinto, ndr), sarà carico. E' molto importante la sua presenza; lo aspettiamo quanto prima in Nazionale". L'europeo, poi, secondo il presidente federale sarà "quasi un mondiale per la presenza di tantissimi NBA in ogni squadra che parteciperà", ma la fiducia nei ragazzi di Pozzecco è totale. Poi sarà il campo a emettere il suo verdetto, così come succede in tutti gli sport. Per questo parlando di nuoto e tennis, due federazioni 'nemiche' della passata gestione Coni di Malagò, le definisce "due colossi" con "risultati che parlano per loro". A Buonfiglio, dunque, il compito di riportarle in Consiglio Nazionale per un lavoro, quello del nuovo presidente del comitato olimpico nazionale italiano, che fino a questo momento Petrucci reputa "positivo". "Luciano è partito con il piglio della persona che ha delle idee chiare - continua -. Fa i passi giusti e poi sono contento che ci sia un segretario generale di alto carisma. Sono felice di aver votato Buonfiglio anche per la conferma di Carlo Mornati, un uomo che ho sempre sostenuto perché porta tranquillità a tutto l'ente". Si dice d'accordo poi con Lotito che ha presentato un disegno di legge per la trasparenza delle proprietà dei club professionistici (quindi anche per l'A1 di basket). "Stimo Claudio e se lo ha presentato è perché ha una sua logica e finalità, non posso che esser d'accordo", le parole di Petrucci che da qui a fine agosto continuerà a essere impegnato con la nazionale, perché secondo il presidente Fip il basket "è ancora lo sport più popolare del mondo dopo il calcio" e non si sente insidiato dal tennis. "Hanno un grande presidente come Binaghi, con un'organizzazione riconosciuta in tutto il mondo - conclude -. Ma non sono geloso dei loro risultati".