"Questa alleanza segna l'inizio di un nuovo capitolo per la promozione della cultura italiana negli Stati Uniti - ha commentato Robert Allegrini, Presidente della Niaf - Insieme alla Lega Serie A, vogliamo costruire ponti tra le nuove generazioni di italoamericani e le loro radici, utilizzando il linguaggio universale del calcio per ispirare, coinvolgere e unire". Tra le altre attivazioni previste figurano la partecipazione di leggende del calcio italiano, esposizione di trofei ufficiali, gadget esclusivi, video dedicati ai valori condivisi tra Lega Serie A e Niaf. Con una comunità di circa 18 milioni di italoamericani e oltre 41 milioni di fan della Serie A negli Stati Uniti (fonte: Nielsen), questa partnership rappresenta un'opportunità straordinaria per rafforzare i legami transatlantici e promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso lo sport più amato del Paese.
di Napoli Magazine
11/04/2025 - 19:18
"Questa alleanza segna l'inizio di un nuovo capitolo per la promozione della cultura italiana negli Stati Uniti - ha commentato Robert Allegrini, Presidente della Niaf - Insieme alla Lega Serie A, vogliamo costruire ponti tra le nuove generazioni di italoamericani e le loro radici, utilizzando il linguaggio universale del calcio per ispirare, coinvolgere e unire". Tra le altre attivazioni previste figurano la partecipazione di leggende del calcio italiano, esposizione di trofei ufficiali, gadget esclusivi, video dedicati ai valori condivisi tra Lega Serie A e Niaf. Con una comunità di circa 18 milioni di italoamericani e oltre 41 milioni di fan della Serie A negli Stati Uniti (fonte: Nielsen), questa partnership rappresenta un'opportunità straordinaria per rafforzare i legami transatlantici e promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso lo sport più amato del Paese.