Sono rientrati da Tallinn gli azzurri protagonisti di una spedizione vittoriosa che ha visto l'Italia del taekwondo laurearsi campione d'Europa nel team freestyle sia nella categoria Over che Under 17. A firmare l'oro nel Team Under 17 sono stati Fugazza, Di Vincenzo, Leone, Campana e Bechini. Nel team Over 17, il titolo continentale è arrivato con Norbiato, Serain, Ferella, Coradeschi, Borrello e Bronzetti. "Essere sul gradino più alto d'Europa è un'emozione indescrivibile - le parole di Beatrice Coradeschi - "ma ciò che rende davvero speciale questo traguardo è averlo raggiunto insieme. Questa medaglia racchiude il percorso, i sacrifici e la forza del nostro gruppo." Sulla stessa linea anche Emanuele Fugazza, tra i protagonisti del successo Under 17: "Dopo tanta attesa e adrenalina, siamo saliti sul campo e abbiamo dato tutto. Vederci primi è stato un momento indimenticabile: urla, abbracci e bandiera al cielo." Il doppio successo europeo si inserisce in un percorso di crescita costante che vede la FITA e il Presidente Angelo Cito fortemente impegnati nella valorizzazione del freestyle. "Il freestyle oggi è tra le discipline più belle del taekwondo - le parole di Cito -. Questa specialità è la massima espressione delle tecniche acrobatiche, che hanno reso il taekwondo tra gli sport da combattimento più efficaci e spettacolari. Sempre più sono le palestre che decidono di investire in questo settore, e per di più con allenatori molto giovani. Per la squadra italiana, aver conquistato entrambi i titoli europei in palio è motivo di orgoglio: i nostri atleti sono stati davvero straordinari".
di Napoli Magazine
18/04/2025 - 19:05
Sono rientrati da Tallinn gli azzurri protagonisti di una spedizione vittoriosa che ha visto l'Italia del taekwondo laurearsi campione d'Europa nel team freestyle sia nella categoria Over che Under 17. A firmare l'oro nel Team Under 17 sono stati Fugazza, Di Vincenzo, Leone, Campana e Bechini. Nel team Over 17, il titolo continentale è arrivato con Norbiato, Serain, Ferella, Coradeschi, Borrello e Bronzetti. "Essere sul gradino più alto d'Europa è un'emozione indescrivibile - le parole di Beatrice Coradeschi - "ma ciò che rende davvero speciale questo traguardo è averlo raggiunto insieme. Questa medaglia racchiude il percorso, i sacrifici e la forza del nostro gruppo." Sulla stessa linea anche Emanuele Fugazza, tra i protagonisti del successo Under 17: "Dopo tanta attesa e adrenalina, siamo saliti sul campo e abbiamo dato tutto. Vederci primi è stato un momento indimenticabile: urla, abbracci e bandiera al cielo." Il doppio successo europeo si inserisce in un percorso di crescita costante che vede la FITA e il Presidente Angelo Cito fortemente impegnati nella valorizzazione del freestyle. "Il freestyle oggi è tra le discipline più belle del taekwondo - le parole di Cito -. Questa specialità è la massima espressione delle tecniche acrobatiche, che hanno reso il taekwondo tra gli sport da combattimento più efficaci e spettacolari. Sempre più sono le palestre che decidono di investire in questo settore, e per di più con allenatori molto giovani. Per la squadra italiana, aver conquistato entrambi i titoli europei in palio è motivo di orgoglio: i nostri atleti sono stati davvero straordinari".