Calcio
NEWS - Udinese, caso plusvalenze: chiesto il rinvio a giudizio per l'operazione Mandragora con la Juve
19.11.2025 23:28 di Napoli Magazine
aA

Per l'Udinese Calcio, il presidente Franco Soldati e il vice Stefano Campoccia, che è anche consigliere federale della Figc, è stato chiesto il rinvio a giudizio, con udienza davanti al Gup del Tribunale di Udine fissata il prossimo 24 febbraio, per il caso plusvalenze, che coinvolge l'ex giocatore dei friulani Rolando Mandragora e la trattativa con la Juventus. Dovranno rispondere delle accuse di falso in comunicazione sociale, dichiarazione fraudolenta ed evasione dell'Ires. La vicenda è quella dell'acquisto di Mandragora, trasferitosi dalla Juventus all'Udinese nel 2018 per un costo di 20 milioni, per poi tornare a Torino nel 2020 creando una plusvalenza di 3,11 milioni. Per l'accusa, si tratterebbe di un'operazione esercitata con un "diritto" di riscatto che avrebbe invece nascosto un "obbligo irrevocabile", poi esercitato dalla Juve. Due anni dopo, il centrocampista è passato alla Fiorentina per circa 8 milioni di euro. 

I friulani nel pomeriggio hanno emesso una nota in cui esprime tutta la sua sorpresa per richiesta di rinvio a giudizio: "Udinese calcio prende atto, con non poca sorpresa, della richiesta di rinvio a giudizio, da parte della Procura della Repubblica di Udine, del presidente Franco Soldati e del vicepresidente Stefano Campoccia in merito all'indagine sulle presunte plusvalenze fittizie in relazione alla compravendita del calciatore Rolando Mandragora. Senza voler entrare nel merito delle controdeduzioni che pur sono state dettagliatamente sottoposte alla Procura di Udine in sede di chiusura delle indagini - prosegue il comunicato -, non possiamo che osservare come identico procedimento penale sia stato archiviato dal Gip di Bologna con argomentazioni di diritto del tutto sovrapponibili a quelle applicabili alla vicenda sottoposta al vaglio del Gup di Udine". Il Club confida, pertanto, "che già in sede di udienza preliminare si giunga a un proscioglimento per insussistenza dei reati contestati".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Udinese, caso plusvalenze: chiesto il rinvio a giudizio per l'operazione Mandragora con la Juve

di Napoli Magazine

19/11/2025 - 23:28

Per l'Udinese Calcio, il presidente Franco Soldati e il vice Stefano Campoccia, che è anche consigliere federale della Figc, è stato chiesto il rinvio a giudizio, con udienza davanti al Gup del Tribunale di Udine fissata il prossimo 24 febbraio, per il caso plusvalenze, che coinvolge l'ex giocatore dei friulani Rolando Mandragora e la trattativa con la Juventus. Dovranno rispondere delle accuse di falso in comunicazione sociale, dichiarazione fraudolenta ed evasione dell'Ires. La vicenda è quella dell'acquisto di Mandragora, trasferitosi dalla Juventus all'Udinese nel 2018 per un costo di 20 milioni, per poi tornare a Torino nel 2020 creando una plusvalenza di 3,11 milioni. Per l'accusa, si tratterebbe di un'operazione esercitata con un "diritto" di riscatto che avrebbe invece nascosto un "obbligo irrevocabile", poi esercitato dalla Juve. Due anni dopo, il centrocampista è passato alla Fiorentina per circa 8 milioni di euro. 

I friulani nel pomeriggio hanno emesso una nota in cui esprime tutta la sua sorpresa per richiesta di rinvio a giudizio: "Udinese calcio prende atto, con non poca sorpresa, della richiesta di rinvio a giudizio, da parte della Procura della Repubblica di Udine, del presidente Franco Soldati e del vicepresidente Stefano Campoccia in merito all'indagine sulle presunte plusvalenze fittizie in relazione alla compravendita del calciatore Rolando Mandragora. Senza voler entrare nel merito delle controdeduzioni che pur sono state dettagliatamente sottoposte alla Procura di Udine in sede di chiusura delle indagini - prosegue il comunicato -, non possiamo che osservare come identico procedimento penale sia stato archiviato dal Gip di Bologna con argomentazioni di diritto del tutto sovrapponibili a quelle applicabili alla vicenda sottoposta al vaglio del Gup di Udine". Il Club confida, pertanto, "che già in sede di udienza preliminare si giunga a un proscioglimento per insussistenza dei reati contestati".