Cultura & Gossip
TV - "Dalla Parte degli Animali" con l'on. Brambilla, domenica 5 ottobre su Rete4
04.10.2025 14:27 di Napoli Magazine
aA

Un piccolo cerbiatto che ha dovuto assistere alla morte della mamma ed è stato gettato all’angolo di una strada, una cagnolina ritrovata in fin di vita, malata, che è salva e cerca casa grazie all’impegno delle volontarie della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e un commosso ricordo di Jane Goodall, forse l’etologa più famosa al mondo, che ci ha lasciati mercoledì scorso all’età di 91 anni dopo una vita trascorsa in difesa degli scimpanzé e di tutti gli altri animali. Sono questi alcuni dei tanti temi della puntata di Dalla Parte degli Animali, in onda domenica 5 ottobre, alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedi` in seconda serata sempre su Rete4.

Al Cras “Stella del Nord” di LEIDAA vedremo la rinascita di Roby, investito con la propria mamma su una strada. Ferito, si è salvato solo grazie all’impegno dei veterinari e degli operatori del centro recupero animali selvatici. E che dire di Margot, abbandonata all’angolo di una strada di un paesino della provincia di Agrigento: non si sarebbe mai salvata senza l’intervento degli “angeli in tuta blu” di LEIDAA, che l’hanno recuperata e curata per elrichia e leishmania, due malattie terribili che colpiscono i cani. Un impegno in difesa degli animali cui si è conformata anche l’intera vita di Jane Goodall, un’istituzione vivente, che ha speso la maggior parte dei suoi 91 anni trascorsi su questa terra a studiare gli scimpanzé, a proteggere tutti gli animali e l’ambiente, lasciando una fondazione, che porta il suo nome.

Un esempio vivente di come gli uomini possano sempre fare il bene anche se in alcuni casi scelgono il male. Come la criminale che, a Napoli, ha abbandonato due cani in fin di vita in una cantina: uno è morto, l’altro è stato recuperato in fin di vita. Per il suo e molti altri delitti è finalmente in vigore, dal primo luglio, la Legge Brambilla, una norma all’avanguardia che riconosce gli animali, esseri senzienti, come portatori di diritti e punisce severamente chi fa loro del male.

Spazio a momenti più leggeri. Entreremo nella casa di Fulvio Abbate, eclettico scrittore amante degli animali, e in quella di Michela, Stella e Leo per conoscere Dark Lady, una mini (ma davvero mini) pony che vive d’amore e d’accordo con gli altri animali di casa e - di tanto in tanto - mangia metà brioche con Stella. E poi i tanti animali in cerca di adozione - tra cui Zeus, la cui famiglia non può più occuparsi di lui, o il micio Tiger Dash, abbandonato piccolissimo e salvato dai volontari - e chi una casa l’ha trovata. Come Jerry, maltrattato e poi finito in canile, che finalmente ha un nuovo compagno di vita: Simone, che lo abbraccerà in diretta.

Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TV - "Dalla Parte degli Animali" con l'on. Brambilla, domenica 5 ottobre su Rete4

di Napoli Magazine

04/10/2025 - 14:27

Un piccolo cerbiatto che ha dovuto assistere alla morte della mamma ed è stato gettato all’angolo di una strada, una cagnolina ritrovata in fin di vita, malata, che è salva e cerca casa grazie all’impegno delle volontarie della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e un commosso ricordo di Jane Goodall, forse l’etologa più famosa al mondo, che ci ha lasciati mercoledì scorso all’età di 91 anni dopo una vita trascorsa in difesa degli scimpanzé e di tutti gli altri animali. Sono questi alcuni dei tanti temi della puntata di Dalla Parte degli Animali, in onda domenica 5 ottobre, alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedi` in seconda serata sempre su Rete4.

Al Cras “Stella del Nord” di LEIDAA vedremo la rinascita di Roby, investito con la propria mamma su una strada. Ferito, si è salvato solo grazie all’impegno dei veterinari e degli operatori del centro recupero animali selvatici. E che dire di Margot, abbandonata all’angolo di una strada di un paesino della provincia di Agrigento: non si sarebbe mai salvata senza l’intervento degli “angeli in tuta blu” di LEIDAA, che l’hanno recuperata e curata per elrichia e leishmania, due malattie terribili che colpiscono i cani. Un impegno in difesa degli animali cui si è conformata anche l’intera vita di Jane Goodall, un’istituzione vivente, che ha speso la maggior parte dei suoi 91 anni trascorsi su questa terra a studiare gli scimpanzé, a proteggere tutti gli animali e l’ambiente, lasciando una fondazione, che porta il suo nome.

Un esempio vivente di come gli uomini possano sempre fare il bene anche se in alcuni casi scelgono il male. Come la criminale che, a Napoli, ha abbandonato due cani in fin di vita in una cantina: uno è morto, l’altro è stato recuperato in fin di vita. Per il suo e molti altri delitti è finalmente in vigore, dal primo luglio, la Legge Brambilla, una norma all’avanguardia che riconosce gli animali, esseri senzienti, come portatori di diritti e punisce severamente chi fa loro del male.

Spazio a momenti più leggeri. Entreremo nella casa di Fulvio Abbate, eclettico scrittore amante degli animali, e in quella di Michela, Stella e Leo per conoscere Dark Lady, una mini (ma davvero mini) pony che vive d’amore e d’accordo con gli altri animali di casa e - di tanto in tanto - mangia metà brioche con Stella. E poi i tanti animali in cerca di adozione - tra cui Zeus, la cui famiglia non può più occuparsi di lui, o il micio Tiger Dash, abbandonato piccolissimo e salvato dai volontari - e chi una casa l’ha trovata. Come Jerry, maltrattato e poi finito in canile, che finalmente ha un nuovo compagno di vita: Simone, che lo abbraccerà in diretta.

Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla.