La Fondazione Made in Cloister e nonlineare – iniziativa curatoriale indipendente presentano Il cavallo bianco, gravido, prima personale in Italia di Patricia Domínguez. Nella mostra verranno presentate le opere degli ultimi otto anni: sei video installazioni che fungono da altari cibernetici, ospitati in santuari dedicati all’Acqua, la Terra, gli Animali, le Piante e l’Invisibile. Le opere, realizzate in dialogo con gli artigiani napoletani, creano un compendio di miti, simboli e rituali, generati da incontri planetari e spirituali tra le specie e tra cosmologie radicalmente diverse. Con questa mostra si chiude il primo anno del programma biennale RINASCITA, dedicato ai temi della resistenza delle specie, della trasformazione e della possibile rinascita nel contesto delle molteplici crisi che attraversano il mondo contemporaneo.
INFO SULL’ARTISTA: Patricia Domínguez, nata a Santiago del Cile, nel 1984, dopo essersi formata in America, oggi vive e lavora a Puchuncaví, in Cile. La sua pratica unisce etnobotanica, spiritualità andina e tecnologie digitali, esplorando le relazioni tra le specie e i processi di salvezza collettiva. Ha esposto in istituzioni internazionali come MoMA, Hammer Museum, Gropius Bau e New Museum.
MADE IN CLOISTER: Costituita a Napoli nel 2012, la Fondazione MADE in CLOISTER è una istituzione culturale privata nata dalla passione e dalla dedizione di Rosa Alba Impronta e Davide de Blasio, una dinamica coppia di imprenditori animati da un sincero amore per la propria città e da un senso di responsabilità verso il suo benessere. Guidata dalla convinzione che la cultura sia un potente catalizzatore per il rinnovamento sociale e la rigenerazione urbana, Eleonora de Blasio, la direttrice, immagina MADE in CLOISTER come un impegno a lungo termine per le comunità locali e uno spazio in cui la produzione culturale è la scintilla vitale che accende tutte le attività.
nonlineare – iniziativa curatoriale indipendente: è stata fondata nel 2024 da Teresa Iarocci Mavica, curatrice e manager culturale impegnata da oltre vent’anni nella progettazione e realizzazione di istituzioni culturali capaci di aderire e interagire con contesti spesso diversi tra di loro. Negli anni ha collaborato con istituzioni internazionali come la Biennale di Venezia, TATE e MANIFESTA. nonlineare è un’iniziativa curatoriale indipendente nata per resistere alla frammentazione del mondo contemporaneo e riaffermare una mentalità cooperativa. La piattaforma promuove pratiche artistiche socialmente impegnate e percorsi di apprendimento para-accademico, favorendo il dialogo tra discipline, culture e geografie diverse.
di Napoli Magazine
25/09/2025 - 12:03
La Fondazione Made in Cloister e nonlineare – iniziativa curatoriale indipendente presentano Il cavallo bianco, gravido, prima personale in Italia di Patricia Domínguez. Nella mostra verranno presentate le opere degli ultimi otto anni: sei video installazioni che fungono da altari cibernetici, ospitati in santuari dedicati all’Acqua, la Terra, gli Animali, le Piante e l’Invisibile. Le opere, realizzate in dialogo con gli artigiani napoletani, creano un compendio di miti, simboli e rituali, generati da incontri planetari e spirituali tra le specie e tra cosmologie radicalmente diverse. Con questa mostra si chiude il primo anno del programma biennale RINASCITA, dedicato ai temi della resistenza delle specie, della trasformazione e della possibile rinascita nel contesto delle molteplici crisi che attraversano il mondo contemporaneo.
INFO SULL’ARTISTA: Patricia Domínguez, nata a Santiago del Cile, nel 1984, dopo essersi formata in America, oggi vive e lavora a Puchuncaví, in Cile. La sua pratica unisce etnobotanica, spiritualità andina e tecnologie digitali, esplorando le relazioni tra le specie e i processi di salvezza collettiva. Ha esposto in istituzioni internazionali come MoMA, Hammer Museum, Gropius Bau e New Museum.
MADE IN CLOISTER: Costituita a Napoli nel 2012, la Fondazione MADE in CLOISTER è una istituzione culturale privata nata dalla passione e dalla dedizione di Rosa Alba Impronta e Davide de Blasio, una dinamica coppia di imprenditori animati da un sincero amore per la propria città e da un senso di responsabilità verso il suo benessere. Guidata dalla convinzione che la cultura sia un potente catalizzatore per il rinnovamento sociale e la rigenerazione urbana, Eleonora de Blasio, la direttrice, immagina MADE in CLOISTER come un impegno a lungo termine per le comunità locali e uno spazio in cui la produzione culturale è la scintilla vitale che accende tutte le attività.
nonlineare – iniziativa curatoriale indipendente: è stata fondata nel 2024 da Teresa Iarocci Mavica, curatrice e manager culturale impegnata da oltre vent’anni nella progettazione e realizzazione di istituzioni culturali capaci di aderire e interagire con contesti spesso diversi tra di loro. Negli anni ha collaborato con istituzioni internazionali come la Biennale di Venezia, TATE e MANIFESTA. nonlineare è un’iniziativa curatoriale indipendente nata per resistere alla frammentazione del mondo contemporaneo e riaffermare una mentalità cooperativa. La piattaforma promuove pratiche artistiche socialmente impegnate e percorsi di apprendimento para-accademico, favorendo il dialogo tra discipline, culture e geografie diverse.