“Frammenti di Donna”: è questo il nome dello spettacolo teatrale, tra musica e danza, che unisce narrazioni al femminile su tematiche sociali e di attualità, promosso dall’Associazione Vincenzo Ferraro, ideato e curato dalla Presidente della stessa, Maddalena Ferraro.
«In un'epoca che spesso sembra travolta dal rumore e dalla superficialità, "Frammenti di Donne" emerge come un mosaico di voci autentiche, che squarciano il velo dell'indifferenza e ci invitano a una riflessione profonda - dichiara il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola - Le autrici, tutte donne, tutte insieme, accendono i riflettori su violenze sommerse, difficoltà soffocate, libertà negate e verità taciute, ma anche sull’impareggiabile forza interiore che il mondo femminile dimostra fin dall’antichità».
L’evento si terrà sabato 27 settembre 2025 alle ore 18:30 presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, con il patrocinio del Comune di Sant’Agnello, della Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili di Sant’Agnello e della Consulta per la Condizione della Donna della Regione Campania, con la collaborazione della Fidapa Sezione Penisola Sorrentina e la direzione artistica di Salvatore Di Marzo.
Interverranno il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola, il Vice Sindaco nonché Assessore alle Pari Opportunità Maria Russo e la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità, le Politiche di Genere e i Diritti Civili del Comune di Sant’Agnello Marialuisa Menna.
La serata verrà aperta dall’attore Luigi Milosa, che reciterà un testo estratto dai “pensieri, scritti, parlati e attuati” di Giorgio Strehler, raccolti sotto il titolo evocativo “Per un teatro Umano”. Seguirà poi la lettura dei monologhi, da parte delle autrici stesse: Angela Barba, Carmen Pennacchio, Elisabetta Ricca, Maddalena Ferraro, Michela Mortella, Monica Plaitano e Susanna Ferrante. Ogni lettura sarà accompagnata dalle musiche scelte dalla coordinatrice musicale Annamaria D’Esposito e interpretate dalla violinista Paola Mauro. A conclusione delle letture, Concetta Damiani, dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, interverrà sui numerosi temi toccati grazie ai monologhi.
Sono previste, inoltre, l’esibizione dell’Accademia on Broadway Musical Theatre & Dance di Eleonora Di Maio, su un brano di Ezio Bosso intitolato “Following a bird”, coreografato da Lorella Esposito, e l’esposizione di opere a tema di Michela Ruberto.
Importante: in considerazione delle previsioni meteo incerte, si consiglia di consultare i social ufficiali del Comune di Sant’Agnello prima dell’evento per verificare eventuali cambi di programma, di location o rinvio ad altra data.
di Napoli Magazine
22/09/2025 - 18:49
“Frammenti di Donna”: è questo il nome dello spettacolo teatrale, tra musica e danza, che unisce narrazioni al femminile su tematiche sociali e di attualità, promosso dall’Associazione Vincenzo Ferraro, ideato e curato dalla Presidente della stessa, Maddalena Ferraro.
«In un'epoca che spesso sembra travolta dal rumore e dalla superficialità, "Frammenti di Donne" emerge come un mosaico di voci autentiche, che squarciano il velo dell'indifferenza e ci invitano a una riflessione profonda - dichiara il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola - Le autrici, tutte donne, tutte insieme, accendono i riflettori su violenze sommerse, difficoltà soffocate, libertà negate e verità taciute, ma anche sull’impareggiabile forza interiore che il mondo femminile dimostra fin dall’antichità».
L’evento si terrà sabato 27 settembre 2025 alle ore 18:30 presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, con il patrocinio del Comune di Sant’Agnello, della Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili di Sant’Agnello e della Consulta per la Condizione della Donna della Regione Campania, con la collaborazione della Fidapa Sezione Penisola Sorrentina e la direzione artistica di Salvatore Di Marzo.
Interverranno il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola, il Vice Sindaco nonché Assessore alle Pari Opportunità Maria Russo e la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità, le Politiche di Genere e i Diritti Civili del Comune di Sant’Agnello Marialuisa Menna.
La serata verrà aperta dall’attore Luigi Milosa, che reciterà un testo estratto dai “pensieri, scritti, parlati e attuati” di Giorgio Strehler, raccolti sotto il titolo evocativo “Per un teatro Umano”. Seguirà poi la lettura dei monologhi, da parte delle autrici stesse: Angela Barba, Carmen Pennacchio, Elisabetta Ricca, Maddalena Ferraro, Michela Mortella, Monica Plaitano e Susanna Ferrante. Ogni lettura sarà accompagnata dalle musiche scelte dalla coordinatrice musicale Annamaria D’Esposito e interpretate dalla violinista Paola Mauro. A conclusione delle letture, Concetta Damiani, dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, interverrà sui numerosi temi toccati grazie ai monologhi.
Sono previste, inoltre, l’esibizione dell’Accademia on Broadway Musical Theatre & Dance di Eleonora Di Maio, su un brano di Ezio Bosso intitolato “Following a bird”, coreografato da Lorella Esposito, e l’esposizione di opere a tema di Michela Ruberto.
Importante: in considerazione delle previsioni meteo incerte, si consiglia di consultare i social ufficiali del Comune di Sant’Agnello prima dell’evento per verificare eventuali cambi di programma, di location o rinvio ad altra data.