Cultura & Gossip
CINEMA - "La patria del cinema", l'anteprima nazionale al Multisala "Barberini" di Roma
26.03.2025 17:42 di Napoli Magazine

L’attesa è finita! Domani, giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, il prestigioso Multisala “Barberini” di Roma sarà il palcoscenico dell’anteprima nazionale di “La patria del cinema”. Un evento imperdibile che accenderà i riflettori su una storia avvincente, radicata nelle origini del grande cinema italiano. Girato interamente nello splendido borgo di Torella dei Lombardi (AV), questo straordinario progetto cinematografico celebra le radici, i fatti e gli episodi inediti legati a due giganti della settima arte: Sergio Leone e la famiglia De Laurentiis. Il pubblico assisterà a un viaggio emozionante che racconta l’anima del cinema italiano e il suo legame con il territorio. L’opera cinematografica, firmata dal regista Modestino Di Nenna e prodotta dalla Follower One S.r.l. di Franco Fiore, è il risultato di un’intensa ricerca storica e artistica. Il cortometraggio vede protagonisti i talentuosi allievi della Irpinia Film Academy, affiancati dall’attore partenopeo Antonio Fiorillo, noto per la sua brillante carriera nel panorama cinematografico italiano. Gli interpreti del film includono: Ugo Alberto Andreotti, Bruna Aquino, Gerarda Cucciniello, Daniela Di Salvo, Francesca Gatto (figurazione speciale), Rossana Iarrobino, Claudia Luciano, Antonella Luongo, Angelina Martino, Catherine Reppucci, Mattia Saccone, Danilo Salandra, Annie Savelli, Antonio Savino, Alessio Sirignano, Sabino Tomasetti, Noemi Troise e Adolfo Zampetti. Un punto di forza della produzione è la sua troupe, composta interamente da professionisti irpini: Daniel Di Meo (direttore della fotografia), Sara Manganelli (direttrice di produzione), Mario Saccone (direttore di edizione), Danilo Salandra (audio in presa diretta) e Vincenzo Pacilio (compositore delle musiche). Grazie al supporto del Comune e della Pro Loco di Torella dei Lombardi, la produzione ha potuto contare su location d’eccezione, tra cui il suggestivo Castello Ruspoli-Candriano, un’affascinante ambientazione in stile western e le terrazze panoramiche mozzafiato del borgo irpino. L’anteprima di domani al Multisala Barberini di Roma, alle ore 17:00, rappresenta un evento epocale per il cinema italiano e per l’Irpinia, terra di cultura, passione e talento. Siate i primi a scoprire la magia di “La patria del cinema” in una serata che farà storia!

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CINEMA - "La patria del cinema", l'anteprima nazionale al Multisala "Barberini" di Roma

di Napoli Magazine

26/03/2025 - 17:42

L’attesa è finita! Domani, giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, il prestigioso Multisala “Barberini” di Roma sarà il palcoscenico dell’anteprima nazionale di “La patria del cinema”. Un evento imperdibile che accenderà i riflettori su una storia avvincente, radicata nelle origini del grande cinema italiano. Girato interamente nello splendido borgo di Torella dei Lombardi (AV), questo straordinario progetto cinematografico celebra le radici, i fatti e gli episodi inediti legati a due giganti della settima arte: Sergio Leone e la famiglia De Laurentiis. Il pubblico assisterà a un viaggio emozionante che racconta l’anima del cinema italiano e il suo legame con il territorio. L’opera cinematografica, firmata dal regista Modestino Di Nenna e prodotta dalla Follower One S.r.l. di Franco Fiore, è il risultato di un’intensa ricerca storica e artistica. Il cortometraggio vede protagonisti i talentuosi allievi della Irpinia Film Academy, affiancati dall’attore partenopeo Antonio Fiorillo, noto per la sua brillante carriera nel panorama cinematografico italiano. Gli interpreti del film includono: Ugo Alberto Andreotti, Bruna Aquino, Gerarda Cucciniello, Daniela Di Salvo, Francesca Gatto (figurazione speciale), Rossana Iarrobino, Claudia Luciano, Antonella Luongo, Angelina Martino, Catherine Reppucci, Mattia Saccone, Danilo Salandra, Annie Savelli, Antonio Savino, Alessio Sirignano, Sabino Tomasetti, Noemi Troise e Adolfo Zampetti. Un punto di forza della produzione è la sua troupe, composta interamente da professionisti irpini: Daniel Di Meo (direttore della fotografia), Sara Manganelli (direttrice di produzione), Mario Saccone (direttore di edizione), Danilo Salandra (audio in presa diretta) e Vincenzo Pacilio (compositore delle musiche). Grazie al supporto del Comune e della Pro Loco di Torella dei Lombardi, la produzione ha potuto contare su location d’eccezione, tra cui il suggestivo Castello Ruspoli-Candriano, un’affascinante ambientazione in stile western e le terrazze panoramiche mozzafiato del borgo irpino. L’anteprima di domani al Multisala Barberini di Roma, alle ore 17:00, rappresenta un evento epocale per il cinema italiano e per l’Irpinia, terra di cultura, passione e talento. Siate i primi a scoprire la magia di “La patria del cinema” in una serata che farà storia!