Cultura & Gossip
CINEMA - "Marinella" di Giuseppe Arena: il cortometraggio sulla storia di Maria Boccuzzi
28.11.2025 19:00 di Napoli Magazine
aA

Presentato in anteprima al RIFF (Rome Independent Film Festival) "Marinella", il cortometraggio diretto da Giuseppe Arena racconta la vicenda tragica e dimenticata di Maria Boccuzzi, che già fu protagonista della nota canzone di Fabrizio De André.

Nella Milano degli anni ’50, Maria – in arte Marinella – è una sedicenne che fugge dalla Calabria spinta dall'amore e dal desiderio di riscatto. Ma quella scelta coraggiosa si trasforma presto in un percorso di solitudine ed emarginazione. Abbandonata e senza più legami familiari, la giovane finisce nel giro della prostituzione, senza mai rinunciare al sogno di diventare ballerina. È proprio quella speranza, custodita fino all'ultimo, a condurla alla morte per mano di un uomo rimasto nell'ombra. Marinella non avrà mai giustizia, ma raccontare la sua storia rappresenta un atto di ribellione: un modo per restituirle quella dignità che la vita le ha negato.

Prodotto da Alchemia Pictures e Oltrecielo.com AVPA, con il sostegno di una campagna crowdfunding, il cortometraggio può contare su un cast d'eccezione che include Fernanda Pinto, Margherita Mazzucco, Giovanni Amura, Teresa Del Vecchio e lo stesso Giuseppe Arena.

Giuseppe Arena, classe 1998, nato a Pozzuoli e cresciuto a Monte di Procida, firma la regia di questo cortometraggio, nonché suo esordio dietro la macchina da presa. Attore formatosi tra teatro e cinema – con maestri come Lucio Pierri e presso l'accademia "La Ribalta" diretta da Francesco Campanile – Arena ha raggiunto la notorietà interpretando Peppe Frattasio in "Mixed by Erry" di Sydney Sibilia (disponibile su Netflix) e Massimo nella seconda stagione di "Nudes" su RaiPlay. Ha recentemente concluso le riprese della serie Rai "La Preside" (in onda nel 2026), dove interpreta Antonio De Rosa al fianco di Luisa Ranieri.

Con "Marinella", Giuseppe Arena costruisce un racconto viscerale e tragico, per ricordare la storia vera di Maria Boccuzzi che, seppur appartenente al secolo scorso, è ancora terribilmente attuale. Una vicenda rimasta sepolta, fatta di sogni e speranze, spezzati dalla violenza di un uomo rimasto impunito.

Un'opera necessaria, che sottrae all'oblio una storia di marginalità e la trasforma in cinema di denuncia e memoria.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CINEMA - "Marinella" di Giuseppe Arena: il cortometraggio sulla storia di Maria Boccuzzi

di Napoli Magazine

28/11/2025 - 19:00

Presentato in anteprima al RIFF (Rome Independent Film Festival) "Marinella", il cortometraggio diretto da Giuseppe Arena racconta la vicenda tragica e dimenticata di Maria Boccuzzi, che già fu protagonista della nota canzone di Fabrizio De André.

Nella Milano degli anni ’50, Maria – in arte Marinella – è una sedicenne che fugge dalla Calabria spinta dall'amore e dal desiderio di riscatto. Ma quella scelta coraggiosa si trasforma presto in un percorso di solitudine ed emarginazione. Abbandonata e senza più legami familiari, la giovane finisce nel giro della prostituzione, senza mai rinunciare al sogno di diventare ballerina. È proprio quella speranza, custodita fino all'ultimo, a condurla alla morte per mano di un uomo rimasto nell'ombra. Marinella non avrà mai giustizia, ma raccontare la sua storia rappresenta un atto di ribellione: un modo per restituirle quella dignità che la vita le ha negato.

Prodotto da Alchemia Pictures e Oltrecielo.com AVPA, con il sostegno di una campagna crowdfunding, il cortometraggio può contare su un cast d'eccezione che include Fernanda Pinto, Margherita Mazzucco, Giovanni Amura, Teresa Del Vecchio e lo stesso Giuseppe Arena.

Giuseppe Arena, classe 1998, nato a Pozzuoli e cresciuto a Monte di Procida, firma la regia di questo cortometraggio, nonché suo esordio dietro la macchina da presa. Attore formatosi tra teatro e cinema – con maestri come Lucio Pierri e presso l'accademia "La Ribalta" diretta da Francesco Campanile – Arena ha raggiunto la notorietà interpretando Peppe Frattasio in "Mixed by Erry" di Sydney Sibilia (disponibile su Netflix) e Massimo nella seconda stagione di "Nudes" su RaiPlay. Ha recentemente concluso le riprese della serie Rai "La Preside" (in onda nel 2026), dove interpreta Antonio De Rosa al fianco di Luisa Ranieri.

Con "Marinella", Giuseppe Arena costruisce un racconto viscerale e tragico, per ricordare la storia vera di Maria Boccuzzi che, seppur appartenente al secolo scorso, è ancora terribilmente attuale. Una vicenda rimasta sepolta, fatta di sogni e speranze, spezzati dalla violenza di un uomo rimasto impunito.

Un'opera necessaria, che sottrae all'oblio una storia di marginalità e la trasforma in cinema di denuncia e memoria.