Cultura & Gossip
SPETTACOLI - "Rumore di fondo" al Ridotto del Mercadante dal 2 al 7 dicembre
28.11.2025 11:44 di Napoli Magazine
aA

Dal 2 al 7 dicembre al Ridotto del Mercadante

Gea Martire in

Rumore di fondo

drammarurgia Benedetta Palmieri

regia Nadia Baldi

con Antonella Ippolito

Musiche composte ed eseguite dal vivo di Ivo Parlati

Quando il dolore diventa voce, nasce la speranza

Rumore di Fondo nasce da un’urgenza creativa e civile: raccontare, attraverso la musica e la scena, la storia di Carmine Ammirati, un ragazzo cresciuto all’ombra di un femminicidio, e dare voce a tutti quei bambini e adolescenti che condividono il destino di essere orfani di violenza. Il progetto prende forma dall’incontro tra la ricerca musicale di Ivo Parlati e l’immaginario poetico e teatrale di Nadia Baldi, dando vita a un’esperienza che supera il semplice concerto per trasformarsi in rito collettivo.

In scena, la musica dal vivo diventa paesaggio emotivo, viaggio nelle stratificazioni interiori di chi è stato privato dell’amore più originario. Rumore di Fondo attraversa uno spazio sospeso tra il trauma e la possibilità di una nuova luce, un luogo fragile da cui emerge – sorprendente e tenace – la speranza: quella dei bambini che, più di chiunque altro, sanno trasformare il dolore in un percorso di rinascita, capace di attenuare e risignificare il drammatico “rumore” che accompagna le loro vite.

La testimonianza di Carmine Ammirati è il cuore pulsante dell’opera: figlio di una donna uccisa dopo dodici denunce rimaste inascoltate, la sua storia denuncia una responsabilità che non è solo individuale, ma collettiva. Quando la violenza si consuma nonostante l’invocazione d’aiuto, non si può parlare soltanto di femminicidio: affiora il segno profondo di un fallimento sistemico.

Rumore di Fondo dà forma a quella ferita, la trasforma in memoria attiva e in un appello alla consapevolezza. Un invito, delicato e potente, a non distogliere lo sguardo e a riconoscere che da ogni dolore può nascere un gesto di cambiamento.

Ridotto del Mercadante dal 2 al 7 dicembre

RUMORE DI FONDO
drammaturgia Benedetta Palmieri
regia e progetto luci Nadia Baldi
con Gea Martire, Antonella Ippolito
musiche composte ed eseguite dal vivo Ivo Parlati (batteria ed elettronica)
organizzazione Sabrina Codato

produzione Teatro Segreto

date e orari

02/12/2025 21:00

03/12/2025 21:00

04/12/2025 21:00

05/12/2025 21:00

06/12/2025 19:00

07/12/2025 18:00

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - "Rumore di fondo" al Ridotto del Mercadante dal 2 al 7 dicembre

di Napoli Magazine

28/11/2025 - 11:44

Dal 2 al 7 dicembre al Ridotto del Mercadante

Gea Martire in

Rumore di fondo

drammarurgia Benedetta Palmieri

regia Nadia Baldi

con Antonella Ippolito

Musiche composte ed eseguite dal vivo di Ivo Parlati

Quando il dolore diventa voce, nasce la speranza

Rumore di Fondo nasce da un’urgenza creativa e civile: raccontare, attraverso la musica e la scena, la storia di Carmine Ammirati, un ragazzo cresciuto all’ombra di un femminicidio, e dare voce a tutti quei bambini e adolescenti che condividono il destino di essere orfani di violenza. Il progetto prende forma dall’incontro tra la ricerca musicale di Ivo Parlati e l’immaginario poetico e teatrale di Nadia Baldi, dando vita a un’esperienza che supera il semplice concerto per trasformarsi in rito collettivo.

In scena, la musica dal vivo diventa paesaggio emotivo, viaggio nelle stratificazioni interiori di chi è stato privato dell’amore più originario. Rumore di Fondo attraversa uno spazio sospeso tra il trauma e la possibilità di una nuova luce, un luogo fragile da cui emerge – sorprendente e tenace – la speranza: quella dei bambini che, più di chiunque altro, sanno trasformare il dolore in un percorso di rinascita, capace di attenuare e risignificare il drammatico “rumore” che accompagna le loro vite.

La testimonianza di Carmine Ammirati è il cuore pulsante dell’opera: figlio di una donna uccisa dopo dodici denunce rimaste inascoltate, la sua storia denuncia una responsabilità che non è solo individuale, ma collettiva. Quando la violenza si consuma nonostante l’invocazione d’aiuto, non si può parlare soltanto di femminicidio: affiora il segno profondo di un fallimento sistemico.

Rumore di Fondo dà forma a quella ferita, la trasforma in memoria attiva e in un appello alla consapevolezza. Un invito, delicato e potente, a non distogliere lo sguardo e a riconoscere che da ogni dolore può nascere un gesto di cambiamento.

Ridotto del Mercadante dal 2 al 7 dicembre

RUMORE DI FONDO
drammaturgia Benedetta Palmieri
regia e progetto luci Nadia Baldi
con Gea Martire, Antonella Ippolito
musiche composte ed eseguite dal vivo Ivo Parlati (batteria ed elettronica)
organizzazione Sabrina Codato

produzione Teatro Segreto

date e orari

02/12/2025 21:00

03/12/2025 21:00

04/12/2025 21:00

05/12/2025 21:00

06/12/2025 19:00

07/12/2025 18:00