L'Università Federico II celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità con un evento teatrale dedicato alle storie dei campioni paralimpici. Il 3 dicembre, alle 18.30, il Galoppatoio Reale della Reggia di Portici ospiterà "Fisica/Mente", spettacolo scritto da Luciano Melchionna e Betta Cianchini, con la regia dello stesso Melchionna e l'interpretazione di Martina Galletta.
Consulenti della produzione sono stati Roberto Valori, Presidente del Nuoto Paralimpico Italiano, e Arturo Mariani, scrittore e atleta con disabilità, che hanno contribuito a dare autenticità e profondità alle storie raccontate sul palco.
Lo spettacolo sarà introdotto dai saluti istituzionali di Angela Zampella, Prorettrice dell'Ateneo federiciano, insieme ai direttori dei Dipartimenti di Agraria e Architettura, Danilo Ercolini e Maria Rosaria Santangelo. Interverranno anche Maria Francesca Freda, Direttrice del Centro SInAPSi per l'inclusione degli studenti con disabilità, e Vincenzo Cuomo, Sindaco di Portici.
Porterà la sua esperienza Angela Procida, testimonial del programma "Atleta Federiciano", iniziativa della Federico II dedicata al sostegno degli studenti-atleti.
L'evento è frutto della collaborazione tra il Comune di Portici, il Dipartimento di Agraria della Federico II e la Rete di Comunità Vesuviana. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, con possibilità di parcheggio gratuito all'interno della Reggia, in piazza Carlo di Borbone.
Le celebrazioni alla Reggia di Portici proseguiranno dal 17 al 21 dicembre con "Natale in Reggia", appuntamento tradizionale che animerà le sale storiche e l'Orto Botanico con spettacoli, laboratori per bambini e un villaggio gastronomico. Il programma completo è disponibile sul sito nataleinreggia.it.
di Napoli Magazine
27/11/2025 - 15:58
L'Università Federico II celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità con un evento teatrale dedicato alle storie dei campioni paralimpici. Il 3 dicembre, alle 18.30, il Galoppatoio Reale della Reggia di Portici ospiterà "Fisica/Mente", spettacolo scritto da Luciano Melchionna e Betta Cianchini, con la regia dello stesso Melchionna e l'interpretazione di Martina Galletta.
Consulenti della produzione sono stati Roberto Valori, Presidente del Nuoto Paralimpico Italiano, e Arturo Mariani, scrittore e atleta con disabilità, che hanno contribuito a dare autenticità e profondità alle storie raccontate sul palco.
Lo spettacolo sarà introdotto dai saluti istituzionali di Angela Zampella, Prorettrice dell'Ateneo federiciano, insieme ai direttori dei Dipartimenti di Agraria e Architettura, Danilo Ercolini e Maria Rosaria Santangelo. Interverranno anche Maria Francesca Freda, Direttrice del Centro SInAPSi per l'inclusione degli studenti con disabilità, e Vincenzo Cuomo, Sindaco di Portici.
Porterà la sua esperienza Angela Procida, testimonial del programma "Atleta Federiciano", iniziativa della Federico II dedicata al sostegno degli studenti-atleti.
L'evento è frutto della collaborazione tra il Comune di Portici, il Dipartimento di Agraria della Federico II e la Rete di Comunità Vesuviana. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, con possibilità di parcheggio gratuito all'interno della Reggia, in piazza Carlo di Borbone.
Le celebrazioni alla Reggia di Portici proseguiranno dal 17 al 21 dicembre con "Natale in Reggia", appuntamento tradizionale che animerà le sale storiche e l'Orto Botanico con spettacoli, laboratori per bambini e un villaggio gastronomico. Il programma completo è disponibile sul sito nataleinreggia.it.