Dal 4 al 12 aprile, la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo accoglie "Rhapsodia", una mostra collettiva a cura di Melania Fusaro e Federica Guida. Il vernissage si terrà il 4 aprile alle ore 19.00.
RHAPSODIA è l’interruzione, il momento in cui un flusso si spezza e si ricompone, dove l’assenza diventa presenza. Ogni opera è un frammento di un dialogo mai concluso, un racconto che si costruisce nell’incompiutezza, nell’equilibrio instabile tra ciò che è e ciò che potrebbe essere. Le opere esposte si fanno eco l’una con l’altra, creando tensioni e risonanze, sospese tra rottura e continuità.
A ospitare questa riflessione artistica è la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, gioiello cinquecentesco nel cuore di Napoli. Un luogo intriso di storia, custode di capolavori di Battistello Caracciolo, Ippolito Borghese e altri maestri del Seicento napoletano. Un contesto in cui il passato si intreccia con il presente, creando un ponte tra la sacralità dell’arte antica e la forza espressiva dell’arte contemporanea.
In mostra, i lavori di 21 artisti che, attraverso pittura, fotografia, arte digitale e scultura, indagano il concetto di frammento e trasformazione:
Vilbert Belizaire Jr.
Emanuele Cardone
Anna Rita Colarullo
Francesco Cristarella
Tiziana Del Prete
Emanuela Del Vescovo
Angela De Lucia
Vincenzo De Rosa
Luana Di Sarno
Pasquale Ferro
Antonio Feola
Eliana Esposito
Costantino Imitato
Angela Lunigiano
Adolfo Maffezzoni
Alessandro Marrone
Caterina Marotta
Marco Petillo
Ruslan Pylypiv
Paulo Roberto Tieppo
Gennaro Totaro
INFO MOSTRA
Dove: Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, Napoli
Quando: dal 4 al 12 aprile 2025
Orari di apertura:
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato e Domenica: 9:30 - 14:30
Ingresso libero
Un’opportunità per immergersi in un percorso artistico che trasforma lo spazio della chiesa in un territorio di sospensione, tra passato e presente, tra rottura e rinascita.
di Napoli Magazine
02/04/2025 - 18:46
Dal 4 al 12 aprile, la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo accoglie "Rhapsodia", una mostra collettiva a cura di Melania Fusaro e Federica Guida. Il vernissage si terrà il 4 aprile alle ore 19.00.
RHAPSODIA è l’interruzione, il momento in cui un flusso si spezza e si ricompone, dove l’assenza diventa presenza. Ogni opera è un frammento di un dialogo mai concluso, un racconto che si costruisce nell’incompiutezza, nell’equilibrio instabile tra ciò che è e ciò che potrebbe essere. Le opere esposte si fanno eco l’una con l’altra, creando tensioni e risonanze, sospese tra rottura e continuità.
A ospitare questa riflessione artistica è la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, gioiello cinquecentesco nel cuore di Napoli. Un luogo intriso di storia, custode di capolavori di Battistello Caracciolo, Ippolito Borghese e altri maestri del Seicento napoletano. Un contesto in cui il passato si intreccia con il presente, creando un ponte tra la sacralità dell’arte antica e la forza espressiva dell’arte contemporanea.
In mostra, i lavori di 21 artisti che, attraverso pittura, fotografia, arte digitale e scultura, indagano il concetto di frammento e trasformazione:
Vilbert Belizaire Jr.
Emanuele Cardone
Anna Rita Colarullo
Francesco Cristarella
Tiziana Del Prete
Emanuela Del Vescovo
Angela De Lucia
Vincenzo De Rosa
Luana Di Sarno
Pasquale Ferro
Antonio Feola
Eliana Esposito
Costantino Imitato
Angela Lunigiano
Adolfo Maffezzoni
Alessandro Marrone
Caterina Marotta
Marco Petillo
Ruslan Pylypiv
Paulo Roberto Tieppo
Gennaro Totaro
INFO MOSTRA
Dove: Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, Napoli
Quando: dal 4 al 12 aprile 2025
Orari di apertura:
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato e Domenica: 9:30 - 14:30
Ingresso libero
Un’opportunità per immergersi in un percorso artistico che trasforma lo spazio della chiesa in un territorio di sospensione, tra passato e presente, tra rottura e rinascita.