Cultura & Gossip
NEWS - Gli studenti dell’Università di Napoli Federico II sono pronti a scrivere la storia alla Grand Final di UNIVERSITY Esports Italy
03.04.2025 10:59 di Napoli Magazine

Le migliori squadre universitarie si sfideranno questo fine settimana per conquistare il titolo di nuovi campioni nazionali di UNIVERSITY Esports. La principale competizione esports tra università italiane ospiterà le Grand Finals dello Split 2. Tra i protagonisti ci saranno gli ‘IMPACT Unina’, team composto da studenti dell’Università di Napoli Federico II, in corsa per il titolo di campioni in League of Legends, il celebre videogioco sviluppato da Riot Games.

La squadra napoletana, campione in carica dello Split 1 di UNIVERSITY Esports, punta a difendere il titolo e a tornare sul gradino più alto del podio. Per riuscirci, i giocatori di ‘IMPACT Unina’ cercheranno di replicare la formula vincente che li ha portati a superare con successo le prime tre Qualificazioni e la fase dei Playoff. In questa occasione dovranno affrontare nuovamente i loro rivali dei ‘PesiGod’, del Politecnico di Milano, già incontrati nell’ultima Grand Final.

Lo scontro decisivo che assegnerà il titolo di campioni di League of Legends dello Split 2 di UNIVERSITY Esports si terrà questa domenica, 6 aprile, a partire dalle ore 17:00 e sarà trasmesso in diretta sul canale Twitch ufficiale della competizione (twitch.tv/uniesports_it).

Scopri di più su ‘IMPACT Unina’

‘IMPACT Unina’ è composto da un gruppo di cinque amici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo team ha dimostrato un livello competitivo molto alto durante la stagione 2024/25 degli UNIVERSITY Esports in Italia ed è pronto a dimostrare di essere una delle migliori squadre nella storia del torneo in occasione della Grand Final di questo weekend.

I giocatori riescono a conciliare la vita accademica con la loro passione per gli esports. I membri di ‘IMPACT Unina’ stanno infatti seguendo corsi di laurea in Matematica, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Informatica, Ingegneria Aerospaziale e Chimica.

Il team è composto da Nazzareno Cocchiaro ‘Neno’, Antonio Petrossi ‘Zeiss’, Andrea Sica ‘Thraex’, Giuseppe Varriale ‘Pedro’ e Alessio Liguori ‘Lotus’.

Oltre la competizione

UNIVERSITY Esports, realtà dedicata allo sviluppo degli esports a livello universitario in Italia e gestita da GGTech Entertainment e ProGaming Italia, va ben oltre la semplice competizione online: svolge infatti un ruolo chiave nella creazione di comunità, nella promozione di opportunità di carriera e nell’ambito della formazione. Durante la stagione 2024/25, l’iniziativa è supportata da Samsung Electronics Italia e Riot Games.

UNIVERSITY Tour, una serie di eventi in presenza pensati per far conoscere la community degli Esports e creare connessioni tra i giocatori, è tornato in occasione dello Split 2 di UNIVERSITY Esports. Migliaia di studenti provenienti da tutta Italia hanno l’opportunità di scoprire i vantaggi della partecipazione alla community esports, sia in ambito professionale che per puro divertimento.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Gli studenti dell’Università di Napoli Federico II sono pronti a scrivere la storia alla Grand Final di UNIVERSITY Esports Italy

di Napoli Magazine

03/04/2025 - 10:59

Le migliori squadre universitarie si sfideranno questo fine settimana per conquistare il titolo di nuovi campioni nazionali di UNIVERSITY Esports. La principale competizione esports tra università italiane ospiterà le Grand Finals dello Split 2. Tra i protagonisti ci saranno gli ‘IMPACT Unina’, team composto da studenti dell’Università di Napoli Federico II, in corsa per il titolo di campioni in League of Legends, il celebre videogioco sviluppato da Riot Games.

La squadra napoletana, campione in carica dello Split 1 di UNIVERSITY Esports, punta a difendere il titolo e a tornare sul gradino più alto del podio. Per riuscirci, i giocatori di ‘IMPACT Unina’ cercheranno di replicare la formula vincente che li ha portati a superare con successo le prime tre Qualificazioni e la fase dei Playoff. In questa occasione dovranno affrontare nuovamente i loro rivali dei ‘PesiGod’, del Politecnico di Milano, già incontrati nell’ultima Grand Final.

Lo scontro decisivo che assegnerà il titolo di campioni di League of Legends dello Split 2 di UNIVERSITY Esports si terrà questa domenica, 6 aprile, a partire dalle ore 17:00 e sarà trasmesso in diretta sul canale Twitch ufficiale della competizione (twitch.tv/uniesports_it).

Scopri di più su ‘IMPACT Unina’

‘IMPACT Unina’ è composto da un gruppo di cinque amici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo team ha dimostrato un livello competitivo molto alto durante la stagione 2024/25 degli UNIVERSITY Esports in Italia ed è pronto a dimostrare di essere una delle migliori squadre nella storia del torneo in occasione della Grand Final di questo weekend.

I giocatori riescono a conciliare la vita accademica con la loro passione per gli esports. I membri di ‘IMPACT Unina’ stanno infatti seguendo corsi di laurea in Matematica, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Informatica, Ingegneria Aerospaziale e Chimica.

Il team è composto da Nazzareno Cocchiaro ‘Neno’, Antonio Petrossi ‘Zeiss’, Andrea Sica ‘Thraex’, Giuseppe Varriale ‘Pedro’ e Alessio Liguori ‘Lotus’.

Oltre la competizione

UNIVERSITY Esports, realtà dedicata allo sviluppo degli esports a livello universitario in Italia e gestita da GGTech Entertainment e ProGaming Italia, va ben oltre la semplice competizione online: svolge infatti un ruolo chiave nella creazione di comunità, nella promozione di opportunità di carriera e nell’ambito della formazione. Durante la stagione 2024/25, l’iniziativa è supportata da Samsung Electronics Italia e Riot Games.

UNIVERSITY Tour, una serie di eventi in presenza pensati per far conoscere la community degli Esports e creare connessioni tra i giocatori, è tornato in occasione dello Split 2 di UNIVERSITY Esports. Migliaia di studenti provenienti da tutta Italia hanno l’opportunità di scoprire i vantaggi della partecipazione alla community esports, sia in ambito professionale che per puro divertimento.