Cultura & Gossip
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - Il Comune di Napoli presenta il documentario sulle Vele di Scampia
24.10.2025 18:22 di Napoli Magazine
aA

 A Scampia rigenerare significa riannodare i fili di una storia interrotta. È questo l’obiettivo del documentario Sky Original “La diaspora delle Vele”, scritto e diretto da Francesca Comencini, presentato in anteprima alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Attraverso le testimonianze degli abitanti colpiti dal crollo di un ballatoio della Vela Celeste nel luglio 2024, il film racconta l’attesa di un ritorno alle nuove Vele e di una nuova vita nel quartiere.

Il documentario - prodotto da Cattleya e Sky Studios in collaborazione con il Comune di Napoli e il Comitato Vele di Scampia - arriverà nel 2026 su Sky Documentaries e in streaming su NOW legandosi al lavoro del progetto ReStart Scampia, per l’inizio di un nuovo modo di abitare il quartiere.

"Attraverso il documentario di Francesca Comencini emerge con forza l’umanità di queste storie. Le Vele di Scampia non sono solo edifici: sono case, memorie, legami. Raccontare le attese e le speranze di chi ha dovuto lasciare il quartiere significa restituire dignità e visibilità a una comunità che non si è mai arresa, e mostrare che la rigenerazione urbana è soprattutto un percorso di riconciliazione con il passato e di costruzione di futuro", le parole di Laura Lieto, vicesindaco di Napoli con delega alla Rigenerazione Urbana.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - Il Comune di Napoli presenta il documentario sulle Vele di Scampia

di Napoli Magazine

24/10/2025 - 18:22

 A Scampia rigenerare significa riannodare i fili di una storia interrotta. È questo l’obiettivo del documentario Sky Original “La diaspora delle Vele”, scritto e diretto da Francesca Comencini, presentato in anteprima alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Attraverso le testimonianze degli abitanti colpiti dal crollo di un ballatoio della Vela Celeste nel luglio 2024, il film racconta l’attesa di un ritorno alle nuove Vele e di una nuova vita nel quartiere.

Il documentario - prodotto da Cattleya e Sky Studios in collaborazione con il Comune di Napoli e il Comitato Vele di Scampia - arriverà nel 2026 su Sky Documentaries e in streaming su NOW legandosi al lavoro del progetto ReStart Scampia, per l’inizio di un nuovo modo di abitare il quartiere.

"Attraverso il documentario di Francesca Comencini emerge con forza l’umanità di queste storie. Le Vele di Scampia non sono solo edifici: sono case, memorie, legami. Raccontare le attese e le speranze di chi ha dovuto lasciare il quartiere significa restituire dignità e visibilità a una comunità che non si è mai arresa, e mostrare che la rigenerazione urbana è soprattutto un percorso di riconciliazione con il passato e di costruzione di futuro", le parole di Laura Lieto, vicesindaco di Napoli con delega alla Rigenerazione Urbana.