Cultura & Gossip
MUSICA - CCCP, l'8 luglio a Napoli l'ultimo concerto in città alla ex Base Nato
07.07.2025 12:39 di Napoli Magazine

Martedì 8 luglio arrivano a Napoli per un’ultima chiamata i CCCP – Fedeli alla Linea. Alla ex Base Nato di Bagnoli (Viale della Liberazione, 1) va in scena alle 21:30 l’atteso concerto dei CCCP al SuoNato Festival. Un live che segna il ritorno della band a Napoli  a 35 anni dall’ultimo live in città. Un’unica e ultima occasione per vedere dal vivo uno dei gruppi più iconici e influenti della musica italiana, che ha segnato la storia del punk e del rock nel nostro paese.

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur sono tornati in tour questa estate per l’ultimo atto della loro storia con una serie di spettacoli nelle principali città italiane.

Erano gli anni ‘80 in tutto il loro splendore, fuoriusciti da televisori grossolani, incastonati in mobili polifunzionali appena prima dei mercati globali - produci consuma crepa.

Erano gli anni 80, in Occidente, dove tramonta il giorno, dove le cose vanno a compimento.

La Benemerita Soubrette e l’artista del popolo, la chitarra grattugiata e l’urlato declamante, bestie da palcoscenico in vita vivente.

Ciò che fu, ciò che è stato. Che è, ciò che scampato. In FEDELTÀ la LINEA c’è. All’erta sto.

Dopo la tappa napoletana, unica in Campania, il tour finale dei CCCP, ideato e curato in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti farà tappa a Bari il 12 luglio, a Piazzola sul Brenta (Padova) il 18 luglio, a Rimini il 30 luglio e si concluderà al Teatro Antico di Taormina il 30 luglio. 

Lo spettacolo di immagini, parole e musica di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur che ha visto la partecipazione sul palco anche di Daria Bignardi, Alba Solaro e Andrea Scanzi, con la regia di Fabio Cherstich, è stato proiettato in anteprima nazionale lo scorso 21 marzo al Teatro Valli di Reggio Emilia, dove la band ha portato in scena il primo atto della Cerimonia Pubblica di commiato e ringraziamento di CCCP, con la regia di Fabio Cherstich.

Dopo il concerto dei CCCP, la programmazione del SuoNato Festival 2025 proseguirà il 18 luglio con Teenage Dream – “Fabulous Summer 2025”, l’evento che sta entusiasmando i giovanissimi con date sold out in Italia e all’estero, con ospite l’attrice e cantante argentina Laura Esquivel. Il 19 luglio invece, toccherà a Willie Peyote che ritorna a Napoli per una tappa esclusiva del suo “Grazie Ma No Grazie Tour”. Il 21 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate napoletana: il concerto di Herbie Hancock. Il leggendario pianista e compositore statunitense si esibirà nella sua unica data al sud Italia accompagnato da una super formazione che include Terence Blanchard (tromba), James Genus (basso), Lionel Loueke (chitarra e voce) e Jaylen Petinaud (batteria).

La seconda parte del SuoNato Festival si terrà a settembre con i live di: Fabri Fibra il 5, Psicologi il 19, Jeff Mills il 25 e Ketama126 sabato 27 settembre.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - CCCP, l'8 luglio a Napoli l'ultimo concerto in città alla ex Base Nato

di Napoli Magazine

07/07/2025 - 12:39

Martedì 8 luglio arrivano a Napoli per un’ultima chiamata i CCCP – Fedeli alla Linea. Alla ex Base Nato di Bagnoli (Viale della Liberazione, 1) va in scena alle 21:30 l’atteso concerto dei CCCP al SuoNato Festival. Un live che segna il ritorno della band a Napoli  a 35 anni dall’ultimo live in città. Un’unica e ultima occasione per vedere dal vivo uno dei gruppi più iconici e influenti della musica italiana, che ha segnato la storia del punk e del rock nel nostro paese.

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur sono tornati in tour questa estate per l’ultimo atto della loro storia con una serie di spettacoli nelle principali città italiane.

Erano gli anni ‘80 in tutto il loro splendore, fuoriusciti da televisori grossolani, incastonati in mobili polifunzionali appena prima dei mercati globali - produci consuma crepa.

Erano gli anni 80, in Occidente, dove tramonta il giorno, dove le cose vanno a compimento.

La Benemerita Soubrette e l’artista del popolo, la chitarra grattugiata e l’urlato declamante, bestie da palcoscenico in vita vivente.

Ciò che fu, ciò che è stato. Che è, ciò che scampato. In FEDELTÀ la LINEA c’è. All’erta sto.

Dopo la tappa napoletana, unica in Campania, il tour finale dei CCCP, ideato e curato in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti farà tappa a Bari il 12 luglio, a Piazzola sul Brenta (Padova) il 18 luglio, a Rimini il 30 luglio e si concluderà al Teatro Antico di Taormina il 30 luglio. 

Lo spettacolo di immagini, parole e musica di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur che ha visto la partecipazione sul palco anche di Daria Bignardi, Alba Solaro e Andrea Scanzi, con la regia di Fabio Cherstich, è stato proiettato in anteprima nazionale lo scorso 21 marzo al Teatro Valli di Reggio Emilia, dove la band ha portato in scena il primo atto della Cerimonia Pubblica di commiato e ringraziamento di CCCP, con la regia di Fabio Cherstich.

Dopo il concerto dei CCCP, la programmazione del SuoNato Festival 2025 proseguirà il 18 luglio con Teenage Dream – “Fabulous Summer 2025”, l’evento che sta entusiasmando i giovanissimi con date sold out in Italia e all’estero, con ospite l’attrice e cantante argentina Laura Esquivel. Il 19 luglio invece, toccherà a Willie Peyote che ritorna a Napoli per una tappa esclusiva del suo “Grazie Ma No Grazie Tour”. Il 21 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate napoletana: il concerto di Herbie Hancock. Il leggendario pianista e compositore statunitense si esibirà nella sua unica data al sud Italia accompagnato da una super formazione che include Terence Blanchard (tromba), James Genus (basso), Lionel Loueke (chitarra e voce) e Jaylen Petinaud (batteria).

La seconda parte del SuoNato Festival si terrà a settembre con i live di: Fabri Fibra il 5, Psicologi il 19, Jeff Mills il 25 e Ketama126 sabato 27 settembre.