Cultura & Gossip
MUSICA - "Napoli Musa Live", il 29 settembre a Piazza del Plebiscito un grande concerto evento gratuito per rendere omaggio alla città di Napoli
26.09.2025 12:42 di Napoli Magazine
aA

In occasione del venticinquesimo centenario della fondazione di Napoli, il Comitato Nazionale Neapolis 2500 — istituito congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura — presenta un appuntamento imperdibile: “Napoli Musa Live”, un grande concerto-evento gratuito che il 29 settembre accenderà Piazza del Plebiscito con la musica e l’energia di tanti artisti d’eccezione, ambasciatori della cultura e dell’anima della città.

Una serata unica, un live aperto al pubblico su registrazione, che rendere omaggio alla città di Napoli, musa ispiratrice e cuore pulsante della creatività taliana. Sul palco, voci e suoni che celebrano la bellezza, la storia e l’arte di una città che ha incantato il mondo e che continua a ispirarlo con la sua passione impareggiabile.

Tra i protagonisti attesi: Serena Autieri, Gigi D’Alessio, Francesco Da Vinci, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Gianni Fiorellino, Enzo Gragnaniello, Rocco Hunt, LDA, Mavi, Rosario Miraggio, Francesco Merola, Mauro Nardi, Franco Ricciardi, Andrea Sannino, Lina Sastri, Alessandro Siani e Gianni Simioli.

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, Presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500, ha dichiarato: Napoli Musa Live sarà molto più di un concerto: sarù un inno alla città, alla sua identità, alla sua capacità di intrecciare tradizione e modernità. Vogliamo che questa serata sia un omaggio ai cittadini e rappresenti un messaggio: con i suoi 2500 anni di storia, Napoli continua a essere una musa che ispira cultura e arte, una fonte inesauribile di creatività e bellezza per l’Italia e per il mondo.

Maria Luisa Faraone Mennella, imprenditore e membro del Comitato Nazionale Neapolis 2500, ha aggiunto: Questa serata rappresenta un dono a Napoli e ai napoletani. Attraverso la musica e l’arte, vogliamo condividere con il mondo l’orgoglio e la bellezza di una città che, da 2500 anni, unisce popoli e culture. Un momento di festa, ma anche di consapevolezza: Napoli sarà sempre un faro di creatività, talento e accoglienza.

Il Comitato Nazionale Neapolis 2500 ha messo a disposizione oltre 11.000 posti a sedere, prenotabili gratuitamente a partire da oggi, venerd?6 settembre, alle ore 11 fino ad esaurimento posti:https://www.clappit.com/news/napoli-musa-live-concerto-gratuitopiazza-plebiscito-29-settembre-2025.html

L’accesso alla piazza sar?ossibile dalle ore 18.30 alle ore 20.30 attraverso la presentazione del QR code (Titolo di ingresso) ottenuto previa registrazione.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - "Napoli Musa Live", il 29 settembre a Piazza del Plebiscito un grande concerto evento gratuito per rendere omaggio alla città di Napoli

di Napoli Magazine

26/09/2025 - 12:42

In occasione del venticinquesimo centenario della fondazione di Napoli, il Comitato Nazionale Neapolis 2500 — istituito congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura — presenta un appuntamento imperdibile: “Napoli Musa Live”, un grande concerto-evento gratuito che il 29 settembre accenderà Piazza del Plebiscito con la musica e l’energia di tanti artisti d’eccezione, ambasciatori della cultura e dell’anima della città.

Una serata unica, un live aperto al pubblico su registrazione, che rendere omaggio alla città di Napoli, musa ispiratrice e cuore pulsante della creatività taliana. Sul palco, voci e suoni che celebrano la bellezza, la storia e l’arte di una città che ha incantato il mondo e che continua a ispirarlo con la sua passione impareggiabile.

Tra i protagonisti attesi: Serena Autieri, Gigi D’Alessio, Francesco Da Vinci, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Gianni Fiorellino, Enzo Gragnaniello, Rocco Hunt, LDA, Mavi, Rosario Miraggio, Francesco Merola, Mauro Nardi, Franco Ricciardi, Andrea Sannino, Lina Sastri, Alessandro Siani e Gianni Simioli.

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, Presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500, ha dichiarato: Napoli Musa Live sarà molto più di un concerto: sarù un inno alla città, alla sua identità, alla sua capacità di intrecciare tradizione e modernità. Vogliamo che questa serata sia un omaggio ai cittadini e rappresenti un messaggio: con i suoi 2500 anni di storia, Napoli continua a essere una musa che ispira cultura e arte, una fonte inesauribile di creatività e bellezza per l’Italia e per il mondo.

Maria Luisa Faraone Mennella, imprenditore e membro del Comitato Nazionale Neapolis 2500, ha aggiunto: Questa serata rappresenta un dono a Napoli e ai napoletani. Attraverso la musica e l’arte, vogliamo condividere con il mondo l’orgoglio e la bellezza di una città che, da 2500 anni, unisce popoli e culture. Un momento di festa, ma anche di consapevolezza: Napoli sarà sempre un faro di creatività, talento e accoglienza.

Il Comitato Nazionale Neapolis 2500 ha messo a disposizione oltre 11.000 posti a sedere, prenotabili gratuitamente a partire da oggi, venerd?6 settembre, alle ore 11 fino ad esaurimento posti:https://www.clappit.com/news/napoli-musa-live-concerto-gratuitopiazza-plebiscito-29-settembre-2025.html

L’accesso alla piazza sar?ossibile dalle ore 18.30 alle ore 20.30 attraverso la presentazione del QR code (Titolo di ingresso) ottenuto previa registrazione.