Cultura & Gossip
TV - "Dalla parte degli animali", con l'On. Michela Brambilla e la piccola Stella, domenica 9 febbraio su Rete4
07.02.2025 11:00 di Napoli Magazine

Sono tantissimi gli animali che la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente salva ogni giorno, in ogni angolo d’Italia: dai selvatici del “Cras Stella del Nord” ai tanti randagi, specie nel Mezzogiorno, fino a cinque caprette destinate al macello e che ora hanno una vita piena d’amore. Un centro del Piemonte che recupera lupi in difficoltà, spesso vittime di incidenti, e garantisce loro una vita dignitosa e molte adozioni emozionanti, tra cui quella di “Tank” un “carro armato” con due zampe, due rotelle e tantissimo affetto da dare. Sono solo alcuni dei temi della prossima puntata, in onda domenica 9 febbraio alle 10.05 su Rete4, di “Dalla parte degli animali”, il programma ideato e condotto, con la piccola Stella, dall’on. Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.

Si parte proprio dal Cras dove ripercorreremo la storia del maestoso gufo reale Potter, salvato e curato per molto tempo: dopo la liberazione non era ancora sicuro sulle proprie ali ed è tornato al centro dove vive in un’ampia voliera. Vedremo inoltre una piccolissima parte degli oltre 1.500 salvataggi del 2024: cervi, camosci, caprioli, volpi, tassi, rapaci, tartarughe, uccelli e ogni tipo di selvatico che vi viene in mente che al Cras hanno ricevuto cure e, dopo la riabilitazione, sono stati reimmessi in natura o vivono ancora fra le sue mura.

E che dire di Noah, una cagnolona trovata incinta in mezzo a una strada di Caltanissetta: la Leidaa le ha prestato le prime cure e l’ha accudita, finché non ha dato alla luce quattro meravigliosi cuccioli che saranno al più presto adottabili. Resteranno con le volontarie, invece, Maria, Carmela, Carmen, Alessia e Bullo, cinque caprette salvate dal macello. Spazio alle tantissime adozioni tra cui Cochi, abbandonato in una cascina ad appena 5 mesi d’età che aprirà e chiuderà la trasmissione.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TV - "Dalla parte degli animali", con l'On. Michela Brambilla e la piccola Stella, domenica 9 febbraio su Rete4

di Napoli Magazine

07/02/2025 - 11:00

Sono tantissimi gli animali che la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente salva ogni giorno, in ogni angolo d’Italia: dai selvatici del “Cras Stella del Nord” ai tanti randagi, specie nel Mezzogiorno, fino a cinque caprette destinate al macello e che ora hanno una vita piena d’amore. Un centro del Piemonte che recupera lupi in difficoltà, spesso vittime di incidenti, e garantisce loro una vita dignitosa e molte adozioni emozionanti, tra cui quella di “Tank” un “carro armato” con due zampe, due rotelle e tantissimo affetto da dare. Sono solo alcuni dei temi della prossima puntata, in onda domenica 9 febbraio alle 10.05 su Rete4, di “Dalla parte degli animali”, il programma ideato e condotto, con la piccola Stella, dall’on. Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.

Si parte proprio dal Cras dove ripercorreremo la storia del maestoso gufo reale Potter, salvato e curato per molto tempo: dopo la liberazione non era ancora sicuro sulle proprie ali ed è tornato al centro dove vive in un’ampia voliera. Vedremo inoltre una piccolissima parte degli oltre 1.500 salvataggi del 2024: cervi, camosci, caprioli, volpi, tassi, rapaci, tartarughe, uccelli e ogni tipo di selvatico che vi viene in mente che al Cras hanno ricevuto cure e, dopo la riabilitazione, sono stati reimmessi in natura o vivono ancora fra le sue mura.

E che dire di Noah, una cagnolona trovata incinta in mezzo a una strada di Caltanissetta: la Leidaa le ha prestato le prime cure e l’ha accudita, finché non ha dato alla luce quattro meravigliosi cuccioli che saranno al più presto adottabili. Resteranno con le volontarie, invece, Maria, Carmela, Carmen, Alessia e Bullo, cinque caprette salvate dal macello. Spazio alle tantissime adozioni tra cui Cochi, abbandonato in una cascina ad appena 5 mesi d’età che aprirà e chiuderà la trasmissione.