NAPOLI - Antonio Petrazzuolo, dir. di "Napoli Magazine", è intervenuto al TG sportivo su Telelombardia, programma condotto da Serena Battistini Miller: "Dopo il no di Conte, si attendono comunque nuovi sviluppi, anche se la presenza di De Laurentiis a Castel Volturno, per la doppia seduta di allenamento, va letta come un atto di ulteriore fiducia nei confronti di squadra e allenatore. Mi auguro che sia anche un modo per prendere tempo e fare ulteriori valutazioni. Tanti nomi sono venuti fuori nelle ultime ore, ma per ora nulla di concreto. La piazza chiede a gran voce un cambio di tecnico, dopo le prestazioni poco convincenti degli ultimi mesi. Gia' prima di Bologna, con l'intervento di ADL, era stata data la possibilita' all'allenatore di far esprimere al meglio la squadra, ricalcando di fatto le qualita' e le modalita' di gioco espresse fino a 5 mesi. Tant'e' che in molti hanno parlato di un ritorno del Napoli di Spalletti. Poi c'è stata di nuovo la mano del tecnico, con reparti lunghi e sfilacciati, sostituzioni senza nessi logici, che hanno generato le sconfitte contro Real Madrid e Fiorentina, con la conseguenza di un ritorno effettivo in uno stato di confusione generale. Andare avanti cosi', per le prossime 2-3 partite, con la speranza di cambiare il credo tattico di una persona, che finora ancora faccio fatica a comprendere, non credo che possa portare ad una soluzione definitiva del problema".
di Napoli Magazine
12/10/2023 - 14:49
NAPOLI - Antonio Petrazzuolo, dir. di "Napoli Magazine", è intervenuto al TG sportivo su Telelombardia, programma condotto da Serena Battistini Miller: "Dopo il no di Conte, si attendono comunque nuovi sviluppi, anche se la presenza di De Laurentiis a Castel Volturno, per la doppia seduta di allenamento, va letta come un atto di ulteriore fiducia nei confronti di squadra e allenatore. Mi auguro che sia anche un modo per prendere tempo e fare ulteriori valutazioni. Tanti nomi sono venuti fuori nelle ultime ore, ma per ora nulla di concreto. La piazza chiede a gran voce un cambio di tecnico, dopo le prestazioni poco convincenti degli ultimi mesi. Gia' prima di Bologna, con l'intervento di ADL, era stata data la possibilita' all'allenatore di far esprimere al meglio la squadra, ricalcando di fatto le qualita' e le modalita' di gioco espresse fino a 5 mesi. Tant'e' che in molti hanno parlato di un ritorno del Napoli di Spalletti. Poi c'è stata di nuovo la mano del tecnico, con reparti lunghi e sfilacciati, sostituzioni senza nessi logici, che hanno generato le sconfitte contro Real Madrid e Fiorentina, con la conseguenza di un ritorno effettivo in uno stato di confusione generale. Andare avanti cosi', per le prossime 2-3 partite, con la speranza di cambiare il credo tattico di una persona, che finora ancora faccio fatica a comprendere, non credo che possa portare ad una soluzione definitiva del problema".