NAPOLI - I giudizi negativi sull'arbitraggio di Juve-Napoli in Coppa Italia rendono più nitidi e comprensibili i pareri e lo stato d'animo degli azzurri nel dopo partita di Torino. Considerazioni non solo ''di parte'' (ma legittime) e diffusi commenti nell'arco giornalistico-sportivo pongono l'accento sui due calci di rigore fischiati contro gli azzurri ma considerati molto discutibili. Sul piano del gioco, l'iniziativa del Napoli non è riuscita a frenare i bianconeri come sarebbe stato necessario. Ogni partita ha le sue caratteristiche. E come diceva Totò ''Chi non si arrangia è perduto...''. La sconfitta è arrivata, poi, per i due calci di rigore. Uno dei quali apparso particolarmente discutibile. Il vertice della classifica sembra allontanarsi ma il Napoli ha ancora la possibilità di mostrare al meglio la propria presenza dinamica. E diviene necessario sottolineare, nei posti giusti, l'inaccettabilità di interventi arbitrali quando siano eccessivi e poco ponderati. L'incontro di Torino ha portato Higuain di fronte al Napoli. Il ricordo dell'attaccante è ancora vivo nella tifoseria azzurra. Quel suo gran sorriso per la vittoria juventina è certo lecito e regolare. Ma, forse, non proprio ''delicato'' .
di Napoli Magazine
02/03/2017 - 15:00
NAPOLI - I giudizi negativi sull'arbitraggio di Juve-Napoli in Coppa Italia rendono più nitidi e comprensibili i pareri e lo stato d'animo degli azzurri nel dopo partita di Torino. Considerazioni non solo ''di parte'' (ma legittime) e diffusi commenti nell'arco giornalistico-sportivo pongono l'accento sui due calci di rigore fischiati contro gli azzurri ma considerati molto discutibili. Sul piano del gioco, l'iniziativa del Napoli non è riuscita a frenare i bianconeri come sarebbe stato necessario. Ogni partita ha le sue caratteristiche. E come diceva Totò ''Chi non si arrangia è perduto...''. La sconfitta è arrivata, poi, per i due calci di rigore. Uno dei quali apparso particolarmente discutibile. Il vertice della classifica sembra allontanarsi ma il Napoli ha ancora la possibilità di mostrare al meglio la propria presenza dinamica. E diviene necessario sottolineare, nei posti giusti, l'inaccettabilità di interventi arbitrali quando siano eccessivi e poco ponderati. L'incontro di Torino ha portato Higuain di fronte al Napoli. Il ricordo dell'attaccante è ancora vivo nella tifoseria azzurra. Quel suo gran sorriso per la vittoria juventina è certo lecito e regolare. Ma, forse, non proprio ''delicato'' .