NAPOLI - Un gradino piu' su, o uno piu' giu', il Napoli veleggia nella zona alta della classifica mentre si avvicina il finale del torneo. Posizione che rende visibile un buon cammino degli azzurri, sulla base del gioco positivo registrato da mister Sarri. Gioco che ha trovato realizzazione nelle ''azioni'' dal profilo positivo, sottolineato dai molti commenti e dal cammino della squadra in campionato. Spesso la ''critica'' calcistica ha indicato gli aspetti migliori del gioco del Napoli: l'intelligenza tra i reparti nel lanciare il gioco e nel concluderlo, il gioco a tutto campo, la ''sinfonia'' dei passaggi, le azioni spettacolari e concrete. E l'intesa tra i reparti, che un commentatore ha cosi' sottolineato: ''Attacco estroso e forte'', ''Mediana costruttiva e precisa'', ''Difesa attenta e sveglia''. Chi segue i conteggi concreti del nostro calcio ha sottolineato i 37 gol dall'inizio del campionato. In molti hanno ricordato ''l'intelligenza tra i reparti, con velocita', precisione e azioni spettacolari e concrete''. Questi, e altri ancora , i giudizi sul cammino del Napoli nel torneo di quest'anno . Consensi per il lavoro di Sarri e positive considerazioni per il cammino della squadra azzurra , con encomi per giocatori come Mertens, Callejon o Insigne e, in definitiva, per tutta la squadra. Con l'attesa per quelli che un tempo si dicevano ''opportuni ritocchi'', al fine di dare spazio a un Napoli ancor piu' forte e incisivo. E padrone di un gioco spettacolare quanto concreto. La grande passione dei tifosi lo merita. Anni fa, quando gli azzurri giocavano al Vomero, un anziano ma appassionato supporter costrui' un rudimentale ''cartellone'' che portava con fatica allo stadio del Vomero. C'era disegnata la sagoma di un asinello dipinta di azzurro. E sotto, uno slogan di sua creazione: ''Ciuccio, m'affido a te!''.
di Napoli Magazine
09/02/2017 - 10:44
NAPOLI - Un gradino piu' su, o uno piu' giu', il Napoli veleggia nella zona alta della classifica mentre si avvicina il finale del torneo. Posizione che rende visibile un buon cammino degli azzurri, sulla base del gioco positivo registrato da mister Sarri. Gioco che ha trovato realizzazione nelle ''azioni'' dal profilo positivo, sottolineato dai molti commenti e dal cammino della squadra in campionato. Spesso la ''critica'' calcistica ha indicato gli aspetti migliori del gioco del Napoli: l'intelligenza tra i reparti nel lanciare il gioco e nel concluderlo, il gioco a tutto campo, la ''sinfonia'' dei passaggi, le azioni spettacolari e concrete. E l'intesa tra i reparti, che un commentatore ha cosi' sottolineato: ''Attacco estroso e forte'', ''Mediana costruttiva e precisa'', ''Difesa attenta e sveglia''. Chi segue i conteggi concreti del nostro calcio ha sottolineato i 37 gol dall'inizio del campionato. In molti hanno ricordato ''l'intelligenza tra i reparti, con velocita', precisione e azioni spettacolari e concrete''. Questi, e altri ancora , i giudizi sul cammino del Napoli nel torneo di quest'anno . Consensi per il lavoro di Sarri e positive considerazioni per il cammino della squadra azzurra , con encomi per giocatori come Mertens, Callejon o Insigne e, in definitiva, per tutta la squadra. Con l'attesa per quelli che un tempo si dicevano ''opportuni ritocchi'', al fine di dare spazio a un Napoli ancor piu' forte e incisivo. E padrone di un gioco spettacolare quanto concreto. La grande passione dei tifosi lo merita. Anni fa, quando gli azzurri giocavano al Vomero, un anziano ma appassionato supporter costrui' un rudimentale ''cartellone'' che portava con fatica allo stadio del Vomero. C'era disegnata la sagoma di un asinello dipinta di azzurro. E sotto, uno slogan di sua creazione: ''Ciuccio, m'affido a te!''.