Motori
F1: record a Baku, sei bandiere rosse nelle qualifiche in Azerbaigian
20.09.2025 16:21 di Napoli Magazine
aA

Qualifiche al limite del surreale a Baku, per il Gran Premio di Azerbaigian di Formula 1. Oltre a vari incidenti e al nuovo disastro della Ferrari, si sono registrate sei bandiere rosse: è il record di tutti i tempi per un GP di F1. La prima arriva in Q1 per un errore di Albon in curva 1, seguita dalla seconda, poco dopo, di Hulkenberg che va a sbattere in curva 4. Il terzo stop arriva proprio al termine del Q1, questa volta è Colapinto che va a sbattere contro le barriere: botta forte ma per fortuna senza conseguenze per il pilota. Il Q2 si apre con la bandiera rossa per Bearman che colpisce il muro in curva 2 ed è costretto a fermarsi in pista. La prima bandiera rossa del Q3 è invece di Charles Leclerc che va a muro dopo aver perso il controllo della sua Ferrari: saremmo a quota cinque, eguagliati Brasile 2024 e Imola 2024. Ma nel finale sbaglia anche Piastri: sesta bandiera rossa e record.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
F1: record a Baku, sei bandiere rosse nelle qualifiche in Azerbaigian

di Napoli Magazine

20/09/2025 - 16:21

Qualifiche al limite del surreale a Baku, per il Gran Premio di Azerbaigian di Formula 1. Oltre a vari incidenti e al nuovo disastro della Ferrari, si sono registrate sei bandiere rosse: è il record di tutti i tempi per un GP di F1. La prima arriva in Q1 per un errore di Albon in curva 1, seguita dalla seconda, poco dopo, di Hulkenberg che va a sbattere in curva 4. Il terzo stop arriva proprio al termine del Q1, questa volta è Colapinto che va a sbattere contro le barriere: botta forte ma per fortuna senza conseguenze per il pilota. Il Q2 si apre con la bandiera rossa per Bearman che colpisce il muro in curva 2 ed è costretto a fermarsi in pista. La prima bandiera rossa del Q3 è invece di Charles Leclerc che va a muro dopo aver perso il controllo della sua Ferrari: saremmo a quota cinque, eguagliati Brasile 2024 e Imola 2024. Ma nel finale sbaglia anche Piastri: sesta bandiera rossa e record.