Kalle Rovanenpera dice addio ai rally definitivamente. 25 anni, finlandese, nel 2022 campione del Mondo per la prima volta e più giovane pilota della storia a raggiungere questo traguardo all'età di 22 anni, successo poi bissato nel 2023. Al termine di quella stagione il finlandese decise di fare un passo indietro: nel 2024 prese parte al Mondiale part-time, abbinando all'impegno nei rally anche un primo nel mondo GT, specie nei campionati nazionali di Porsche Carrera Cup, tra cui anche una partecipazione alla tappa di Monza della serie italiana. A inizio stagione 2025 torna in pianta stabile nei rally, sempre con Toyota, e attualmente occupa la terza posizione in classifica alle spalle di Sebastien Ogier ed Elfyn Evans.
Sarà però la sua ultima stagione nel Mondiale, come annunciato tramite un comunicato diffuso oggi: "Cara comunità dei rally, ho deciso di ritirarmi dal Campionato del Mondo Rally. Questa decisione non è stata facile, ma so che è quella giusta per me, per poter inseguire altri sogni nel motorsport. Mi sono innamorato dei rally da bambino, con la possibilità di iniziare a guidare in giovanissima età. Il mio sogno era diventare un pilota del WRC, vincere una gara e un giorno diventare Campione del Mondo. Sono orgoglioso di aver raggiunto questi obiettivi e mi allontano da questo sport con profonda gratitudine. Adesso - conclude il finlandese guardando al suo futuro in pista - è tempo di raggiungere i miei sogni nelle gare da circuito. Capisco che questa mossa è sorprendente, azzardata e molto ambiziosa. Però, ci sto lavorando da un po'. Sono grato a Toyota per il supporto e sono felice di annunciare che correrò in Super Formula nel 2026. Inoltre, mi preparerò a correre in Formula 2 nel 2027. Toyota ripone tanta fiducia in me e nel percorso che abbiamo attentamente strutturato. Sono super motivato di iniziare e lavorare duro per raggiungere i nostri obiettivi e riscrivere la storia".
di Napoli Magazine
09/10/2025 - 12:48
Kalle Rovanenpera dice addio ai rally definitivamente. 25 anni, finlandese, nel 2022 campione del Mondo per la prima volta e più giovane pilota della storia a raggiungere questo traguardo all'età di 22 anni, successo poi bissato nel 2023. Al termine di quella stagione il finlandese decise di fare un passo indietro: nel 2024 prese parte al Mondiale part-time, abbinando all'impegno nei rally anche un primo nel mondo GT, specie nei campionati nazionali di Porsche Carrera Cup, tra cui anche una partecipazione alla tappa di Monza della serie italiana. A inizio stagione 2025 torna in pianta stabile nei rally, sempre con Toyota, e attualmente occupa la terza posizione in classifica alle spalle di Sebastien Ogier ed Elfyn Evans.
Sarà però la sua ultima stagione nel Mondiale, come annunciato tramite un comunicato diffuso oggi: "Cara comunità dei rally, ho deciso di ritirarmi dal Campionato del Mondo Rally. Questa decisione non è stata facile, ma so che è quella giusta per me, per poter inseguire altri sogni nel motorsport. Mi sono innamorato dei rally da bambino, con la possibilità di iniziare a guidare in giovanissima età. Il mio sogno era diventare un pilota del WRC, vincere una gara e un giorno diventare Campione del Mondo. Sono orgoglioso di aver raggiunto questi obiettivi e mi allontano da questo sport con profonda gratitudine. Adesso - conclude il finlandese guardando al suo futuro in pista - è tempo di raggiungere i miei sogni nelle gare da circuito. Capisco che questa mossa è sorprendente, azzardata e molto ambiziosa. Però, ci sto lavorando da un po'. Sono grato a Toyota per il supporto e sono felice di annunciare che correrò in Super Formula nel 2026. Inoltre, mi preparerò a correre in Formula 2 nel 2027. Toyota ripone tanta fiducia in me e nel percorso che abbiamo attentamente strutturato. Sono super motivato di iniziare e lavorare duro per raggiungere i nostri obiettivi e riscrivere la storia".