«Ho avuto modo di assistere alle riprese di “Mi batte il corazon”, primo film di Peppe Iodice, con la regia di Francesco Prisco, prodotto dalla Run Film dei fratelli Cannavale. Alcune scene, infatti, si stanno girando in questi giorni all’interno del nostro cimitero, dove ho potuto conoscere Peppe e apprezzarlo sia come persona che come artista», ha affermato il sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che ha fatto visita alla troupe e ai protagonisti del film al “Cimitero Consortile di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma” insieme al sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, a quello di Massa di Somma, Gioacchino Madonna, al presidente del Consorzio Cimiteriale, Davide Giampaglia, e al consigliere del Consorzio Giorgio Nocerino. «La scelta del nostro cimitero per le riprese – ha aggiunto Rossi - è un premio agli sforzi che la nuova dirigenza del Consorzio ha messo in campo per ammodernare la struttura. E tanti altri progetti sono in cantiere per rendere più funzionale il cimitero. Nel frattempo, auguriamo buon lavoro a Peppe Iodice e a tutta la produzione». Il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, ha poi dichiarato: «La sinergia tra la Run Film e il nostro Comune è consolidata dalle molteplici anteprime presentate nella nostra Arena cinematografica estiva. Siamo, quindi, onorati di poter ricambiare il loro impegno dandogli la possibilità di realizzare alcune scene del prossimo film di Peppe Iodice sul nostro territorio, valorizzando nel contempo l’ottimo lavoro portato avanti dagli amministratori del Consorzio Cimiteriale». D’accordo il sindaco di Massa di Somma, Gioacchino Madonna, che ha affermato: «Faccio tanti auguri di buon lavoro a Peppe Iodice per la lavorazione del suo film, e voglio ringraziare i vertici del Consorzio, che stanno operando con efficienza e tempi celeri per adeguare il cimitero alle esigenze dei cittadini». Un lavoro di rilancio rivendicato dal presidente del Consorzio, Davide Giampaglia: «Il fatto che queste riprese vengano svolte all’interno del nostro cimitero è anche un riconoscimento alla bontà degli interventi di riqualificazione che stiamo portando avanti, quindi è motivo di soddisfazione. Ma è chiaro che questo è solo l’inizio di un percorso virtuoso che intendiamo continuare e rafforzare». E il consigliere Giorgio Nocerino ha spiegato: «Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, e per rendere giustizia alla storia del nostro cimitero, oltre alla riqualificazione in atto e alla manutenzione, andremo a realizzare altri 600 loculi, 150 cinerari, tumuli e nuove edicole».
di Napoli Magazine
28/10/2025 - 14:25
«Ho avuto modo di assistere alle riprese di “Mi batte il corazon”, primo film di Peppe Iodice, con la regia di Francesco Prisco, prodotto dalla Run Film dei fratelli Cannavale. Alcune scene, infatti, si stanno girando in questi giorni all’interno del nostro cimitero, dove ho potuto conoscere Peppe e apprezzarlo sia come persona che come artista», ha affermato il sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che ha fatto visita alla troupe e ai protagonisti del film al “Cimitero Consortile di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma” insieme al sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, a quello di Massa di Somma, Gioacchino Madonna, al presidente del Consorzio Cimiteriale, Davide Giampaglia, e al consigliere del Consorzio Giorgio Nocerino. «La scelta del nostro cimitero per le riprese – ha aggiunto Rossi - è un premio agli sforzi che la nuova dirigenza del Consorzio ha messo in campo per ammodernare la struttura. E tanti altri progetti sono in cantiere per rendere più funzionale il cimitero. Nel frattempo, auguriamo buon lavoro a Peppe Iodice e a tutta la produzione». Il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, ha poi dichiarato: «La sinergia tra la Run Film e il nostro Comune è consolidata dalle molteplici anteprime presentate nella nostra Arena cinematografica estiva. Siamo, quindi, onorati di poter ricambiare il loro impegno dandogli la possibilità di realizzare alcune scene del prossimo film di Peppe Iodice sul nostro territorio, valorizzando nel contempo l’ottimo lavoro portato avanti dagli amministratori del Consorzio Cimiteriale». D’accordo il sindaco di Massa di Somma, Gioacchino Madonna, che ha affermato: «Faccio tanti auguri di buon lavoro a Peppe Iodice per la lavorazione del suo film, e voglio ringraziare i vertici del Consorzio, che stanno operando con efficienza e tempi celeri per adeguare il cimitero alle esigenze dei cittadini». Un lavoro di rilancio rivendicato dal presidente del Consorzio, Davide Giampaglia: «Il fatto che queste riprese vengano svolte all’interno del nostro cimitero è anche un riconoscimento alla bontà degli interventi di riqualificazione che stiamo portando avanti, quindi è motivo di soddisfazione. Ma è chiaro che questo è solo l’inizio di un percorso virtuoso che intendiamo continuare e rafforzare». E il consigliere Giorgio Nocerino ha spiegato: «Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, e per rendere giustizia alla storia del nostro cimitero, oltre alla riqualificazione in atto e alla manutenzione, andremo a realizzare altri 600 loculi, 150 cinerari, tumuli e nuove edicole».