Cultura & Gossip
A NAPOLI - La presentazione del libro di Iossa su John Lennon al Maschio Angioino il 18 ottobre
13.10.2025 09:56 di Napoli Magazine
aA

Sabato 18 ottobre, dalle 11, nella sede del Maschio Angioino, Sala Litza Cittanova Valenzi, si terrà presentazione del libro "I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda" di Michelangelo Iossa, sugli ultimi anni di uno degli artisti più influenti del Novecento.  Nel libro, edito da Diarkos, gli ultimi anni di vita di John Lennon, come non sono mai stati narrati. Dopo il saluto di benvenuto di Lucia Valenzi, Presidente della Fondazione Valenzi, modera il professor Enricomaria Corbi, docente dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Sarà presente l’autore Michelangelo Iossa, tra i più autorevoli e seguiti studiosi italiani del fenomeno Beatles.

La vita del grande musicista viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso, il Dakota Building, dove all’ingresso Lennon trovò la morte per mano di Mark David Chapman. Preziose le interviste esclusive a Yoko Ono, Sean Lennon e Julian Lennon. Interessante l'approfondimento sulla storia che si cela dietro il mosaico "Imagine" collocato nell’area Strawberry Fields di Central Park: il mosaico venne donato dalla Città di Napoli al City Council di New York nei primi anni Ottanta, grazie alla virtuosa e sinergica collaborazione tra Giuseppe Castaldo, allora Presidente dell’Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo di Napoli, e del Sindaco di Napoli Maurizio Valenzi.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - La presentazione del libro di Iossa su John Lennon al Maschio Angioino il 18 ottobre

di Napoli Magazine

13/10/2025 - 09:56

Sabato 18 ottobre, dalle 11, nella sede del Maschio Angioino, Sala Litza Cittanova Valenzi, si terrà presentazione del libro "I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda" di Michelangelo Iossa, sugli ultimi anni di uno degli artisti più influenti del Novecento.  Nel libro, edito da Diarkos, gli ultimi anni di vita di John Lennon, come non sono mai stati narrati. Dopo il saluto di benvenuto di Lucia Valenzi, Presidente della Fondazione Valenzi, modera il professor Enricomaria Corbi, docente dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Sarà presente l’autore Michelangelo Iossa, tra i più autorevoli e seguiti studiosi italiani del fenomeno Beatles.

La vita del grande musicista viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso, il Dakota Building, dove all’ingresso Lennon trovò la morte per mano di Mark David Chapman. Preziose le interviste esclusive a Yoko Ono, Sean Lennon e Julian Lennon. Interessante l'approfondimento sulla storia che si cela dietro il mosaico "Imagine" collocato nell’area Strawberry Fields di Central Park: il mosaico venne donato dalla Città di Napoli al City Council di New York nei primi anni Ottanta, grazie alla virtuosa e sinergica collaborazione tra Giuseppe Castaldo, allora Presidente dell’Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo di Napoli, e del Sindaco di Napoli Maurizio Valenzi.