Cultura & Gossip
A ROMA - Katia Ricciarelli ospite speciale all’Intermezzo Showcase 2025 nell'ambito della Festa del Cinema
09.10.2025 12:37 di Napoli Magazine
aA

Sarà Katia Ricciarelli l’ospite speciale dell’Intermezzo Showcase 2025, l’incontro che Intermezzo Srl presenterà domenica 19 ottobre, dalle 17:30 alle 18:15, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission, nello spazio Roma Lazio Film Commission nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.

L’appuntamento offrirà uno sguardo sui nuovi progetti cinematografici e teatrali della giovane casa di produzione romana che, in pochi anni, si è affermata come un punto di riferimento nel panorama indipendente italiano.

Fondata a Roma “dagli artisti per gli artisti”, Intermezzo è attiva nello sviluppo, produzione, post-produzione e promozione di cortometraggi, documentari, spettacoli teatrali e format digitali, con un’attenzione costante all’autorialità e alla sperimentazione.

Dopo i successi di Sette settimane di Enrico Acciani – distribuito da Premiere Film, presentato in un evento collaterale all’81ª Mostra del Cinema di Venezia, selezionato al Short Film Corner di Cannes, al Bifest e ad Afrodite Shorts – e di Animalia di Rocco Anelli, proiettato in un evento collaterale all’82ª Mostra di Venezia e distribuito da Pathos DistributionIntermezzo si prepara a un 2025 ricco di nuovi traguardi.

I nuovi progetti

Tra le opere in sviluppo spiccano Capre Diem di Alessandra Gori, vincitore del Bando Cortometraggi 2025 del Nuovo Imaie, con Carla Signoris e Nunzia Schiano, e Un’altra comanda di Luca Siragusa, interpretato da Massimo Venturiello – icona del teatro e del cinema italiani – e dalla giovane Giulia Sanna.

Due storie che, tra ironia e introspezione, raccontano fragilità, desideri e possibilità di riscatto, in un equilibrio tra realismo e poesia.

Sul fronte teatrale, Intermezzo presenta una nuova pièce teatrale con Katia RicciarelliAlberto Zanetti e Diego Frisina. Un progetto che rende omaggio alla figura della “prima donna”, ribaltandone la connotazione tradizionale per restituirle il suo autentico valore di forza, indipendenza e talento.

Ricciarelli – leggenda della lirica internazionale e attrice premiata con il Nastro d’Argento come miglior protagonista per La seconda notte di nozze di Pupi Avati – porta in scena la propria esperienza umana e artistica in un racconto che intreccia memoria, identità e rinascita, dialogando con le nuove generazioni del teatro contemporaneo.

Intermezzo continua, inoltre, a esplorare linguaggi innovativi con progetti come Dittico estivo di Rocco Anelli (girato in Super8), Heatstroke di Lydia Leiber (realizzato in 16mm e prodotto insieme alla newyorkese Shorelight Pictures), e Gatta Masciara di Lucrezia Delle Foglie, co-prodotto con LiminalSpace e vincitore del Bando Cortometraggi Nuovo Imaie.

Oltre il cinema

La società è attiva anche nel campo della comunicazione e della divulgazione culturale con la webserie In prima linea, ideata da FIMMG e diretta da Paola Verardi, che racconta il mondo dei medici di famiglia, e con il podcast Roar!!, condotto dai critici Martina Barone (Vanity Fair, Hollywood Reporter, Torino Film Festival) e Giuseppe Rossetti, dedicato all’attualità cinematografica.

Con una visione che unisce artigianalità e innovazione, Intermezzo si conferma una realtà in crescita nel panorama dell’audiovisivo italiano, capace di dare spazio ad autori, attori e progetti che uniscono rigore tecnico e libertà creativa.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A ROMA - Katia Ricciarelli ospite speciale all’Intermezzo Showcase 2025 nell'ambito della Festa del Cinema

di Napoli Magazine

09/10/2025 - 12:37

Sarà Katia Ricciarelli l’ospite speciale dell’Intermezzo Showcase 2025, l’incontro che Intermezzo Srl presenterà domenica 19 ottobre, dalle 17:30 alle 18:15, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission, nello spazio Roma Lazio Film Commission nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.

L’appuntamento offrirà uno sguardo sui nuovi progetti cinematografici e teatrali della giovane casa di produzione romana che, in pochi anni, si è affermata come un punto di riferimento nel panorama indipendente italiano.

Fondata a Roma “dagli artisti per gli artisti”, Intermezzo è attiva nello sviluppo, produzione, post-produzione e promozione di cortometraggi, documentari, spettacoli teatrali e format digitali, con un’attenzione costante all’autorialità e alla sperimentazione.

Dopo i successi di Sette settimane di Enrico Acciani – distribuito da Premiere Film, presentato in un evento collaterale all’81ª Mostra del Cinema di Venezia, selezionato al Short Film Corner di Cannes, al Bifest e ad Afrodite Shorts – e di Animalia di Rocco Anelli, proiettato in un evento collaterale all’82ª Mostra di Venezia e distribuito da Pathos DistributionIntermezzo si prepara a un 2025 ricco di nuovi traguardi.

I nuovi progetti

Tra le opere in sviluppo spiccano Capre Diem di Alessandra Gori, vincitore del Bando Cortometraggi 2025 del Nuovo Imaie, con Carla Signoris e Nunzia Schiano, e Un’altra comanda di Luca Siragusa, interpretato da Massimo Venturiello – icona del teatro e del cinema italiani – e dalla giovane Giulia Sanna.

Due storie che, tra ironia e introspezione, raccontano fragilità, desideri e possibilità di riscatto, in un equilibrio tra realismo e poesia.

Sul fronte teatrale, Intermezzo presenta una nuova pièce teatrale con Katia RicciarelliAlberto Zanetti e Diego Frisina. Un progetto che rende omaggio alla figura della “prima donna”, ribaltandone la connotazione tradizionale per restituirle il suo autentico valore di forza, indipendenza e talento.

Ricciarelli – leggenda della lirica internazionale e attrice premiata con il Nastro d’Argento come miglior protagonista per La seconda notte di nozze di Pupi Avati – porta in scena la propria esperienza umana e artistica in un racconto che intreccia memoria, identità e rinascita, dialogando con le nuove generazioni del teatro contemporaneo.

Intermezzo continua, inoltre, a esplorare linguaggi innovativi con progetti come Dittico estivo di Rocco Anelli (girato in Super8), Heatstroke di Lydia Leiber (realizzato in 16mm e prodotto insieme alla newyorkese Shorelight Pictures), e Gatta Masciara di Lucrezia Delle Foglie, co-prodotto con LiminalSpace e vincitore del Bando Cortometraggi Nuovo Imaie.

Oltre il cinema

La società è attiva anche nel campo della comunicazione e della divulgazione culturale con la webserie In prima linea, ideata da FIMMG e diretta da Paola Verardi, che racconta il mondo dei medici di famiglia, e con il podcast Roar!!, condotto dai critici Martina Barone (Vanity Fair, Hollywood Reporter, Torino Film Festival) e Giuseppe Rossetti, dedicato all’attualità cinematografica.

Con una visione che unisce artigianalità e innovazione, Intermezzo si conferma una realtà in crescita nel panorama dell’audiovisivo italiano, capace di dare spazio ad autori, attori e progetti che uniscono rigore tecnico e libertà creativa.