Cultura & Gossip
A TORRE DEL GRECO - Il video-documentario “79 DC: La Storia dimenticata di Rectina”, la presentazione il 31 ottobre
28.10.2025 11:18 di Napoli Magazine
aA

Sarà presentato venerdì 31 ottobre p.v. alle ore 18:30, presso il Cineteatro Corallo di Torre del Greco, il video-documentario “79 DC: La Storia dimenticata di Rectina”, un’accurata ricostruzione degli eventi legati all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., nella quale trovò la morte lo storico e naturalista romano Plinio il Vecchio. 

Il docufilm, a cura di Ciro Gaglione, Flavio Russo e Salvatore Perillo, approfondisce la figura della nobile matrona romana Rectina,  citata nelle lettere di Plinio il Giovane, e il ruolo da lei assunto durante quell'evento catastrofico che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia, con una menzione particolare al sito archeologico delle cosiddette "Thermae Gymnasium" a Torre del Greco.

Da tale sito, presumibilmente, sarebbe stata inviata la richiesta di soccorso al prefetto romano, dando l'avvio così a quella che sarebbe passata alle cronache della storia come la "Prima Operazione di Protezione Civile al Mondo".

Il progetto è stato proposto dal Sindaco Luigi Mennella nell'ambito di una riqualificazione della cultura identitaria cittadina.

«Riscoprire la figura di Rectina – dichiara il primo cittadino – significa ridare voce a una donna che, duemila anni fa, fu protagonista di un evento destinato a entrare nella memoria universale. Abbiamo voluto restituire, in tal modo, dignità storica e culturale a un frammento importante della nostra identità collettiva».

L’evento dà seguito all’iniziativa “La Rotta di Plinio” - promossa da MEDIA CITY, già  nel 2024 con il documentario: “79 DC: L'ultimo comando di Plinio” realizzato per conto dei comuni di Pompei e Bacoli.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A TORRE DEL GRECO - Il video-documentario “79 DC: La Storia dimenticata di Rectina”, la presentazione il 31 ottobre

di Napoli Magazine

28/10/2025 - 11:18

Sarà presentato venerdì 31 ottobre p.v. alle ore 18:30, presso il Cineteatro Corallo di Torre del Greco, il video-documentario “79 DC: La Storia dimenticata di Rectina”, un’accurata ricostruzione degli eventi legati all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., nella quale trovò la morte lo storico e naturalista romano Plinio il Vecchio. 

Il docufilm, a cura di Ciro Gaglione, Flavio Russo e Salvatore Perillo, approfondisce la figura della nobile matrona romana Rectina,  citata nelle lettere di Plinio il Giovane, e il ruolo da lei assunto durante quell'evento catastrofico che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia, con una menzione particolare al sito archeologico delle cosiddette "Thermae Gymnasium" a Torre del Greco.

Da tale sito, presumibilmente, sarebbe stata inviata la richiesta di soccorso al prefetto romano, dando l'avvio così a quella che sarebbe passata alle cronache della storia come la "Prima Operazione di Protezione Civile al Mondo".

Il progetto è stato proposto dal Sindaco Luigi Mennella nell'ambito di una riqualificazione della cultura identitaria cittadina.

«Riscoprire la figura di Rectina – dichiara il primo cittadino – significa ridare voce a una donna che, duemila anni fa, fu protagonista di un evento destinato a entrare nella memoria universale. Abbiamo voluto restituire, in tal modo, dignità storica e culturale a un frammento importante della nostra identità collettiva».

L’evento dà seguito all’iniziativa “La Rotta di Plinio” - promossa da MEDIA CITY, già  nel 2024 con il documentario: “79 DC: L'ultimo comando di Plinio” realizzato per conto dei comuni di Pompei e Bacoli.