Emozione, adrenalina, introspezione e massimo realismo: questo il "biglietto da visita" di Downhill Skiers – Ain’t No Mountain Steep Enough, il nuovo documentario diretto da Gerald Salmina (già autore di Streif – Una discesa infernale, uscito nel 2014) e prodotto da Red Bull Media House.
L'accoglienza è stata entusiasta: dopo aver ricevuto ottime recensioni al Zurich Film Festival ed essere stato presentato in anteprima al Gartenbaukino di Vienna, in Austria, davanti a una platea di centinaia spettatori entusiasti (che gli hanno tributato una standing ovation), dal 23 ottobre il film è in distribuzione nelle sale austriache, svizzere e italiane (in provincia di Bolzano), per poi approdare in Germania il 30 ottobre.
Da segnalare la presenza, alla "prima" viennese, dei protagonisti della pellicola, ovvero le leggende dello sci alpino contemporaneo: Dominik Paris, Marco Odermatt, Aleksander Aamodt Kilde, Vincent Kriechmayr, Cyprien Sarrazin, Daniel Hemetsberger e Justin Murisier, che si sono presi una pausa dagli allenamenti per partecipare alle "prime visioni".

di Napoli Magazine
29/10/2025 - 12:24
Emozione, adrenalina, introspezione e massimo realismo: questo il "biglietto da visita" di Downhill Skiers – Ain’t No Mountain Steep Enough, il nuovo documentario diretto da Gerald Salmina (già autore di Streif – Una discesa infernale, uscito nel 2014) e prodotto da Red Bull Media House.
L'accoglienza è stata entusiasta: dopo aver ricevuto ottime recensioni al Zurich Film Festival ed essere stato presentato in anteprima al Gartenbaukino di Vienna, in Austria, davanti a una platea di centinaia spettatori entusiasti (che gli hanno tributato una standing ovation), dal 23 ottobre il film è in distribuzione nelle sale austriache, svizzere e italiane (in provincia di Bolzano), per poi approdare in Germania il 30 ottobre.
Da segnalare la presenza, alla "prima" viennese, dei protagonisti della pellicola, ovvero le leggende dello sci alpino contemporaneo: Dominik Paris, Marco Odermatt, Aleksander Aamodt Kilde, Vincent Kriechmayr, Cyprien Sarrazin, Daniel Hemetsberger e Justin Murisier, che si sono presi una pausa dagli allenamenti per partecipare alle "prime visioni".
