Il Tam Tam DigiFest celebra i suoi vent’anni con una nuova doppia tappa dedicata al grande cinema e alla scoperta dei suoi molteplici linguaggi. Due opere profondamente diverse tra loro, capaci di raccontare la complessità dell’animo umano, le contraddizioni della società e la forza del mito. Mercoledì 22 ottobre ore 17.30 al Centro Polifunzionale per Anziani “V. De Cicco” di Ponticelli, sarà proiettato Joker di Todd Phillips; giovedì 23 ottobre ore 18.30, nella Sala del Tesoro della Basilica di Santa Maria della Sanità sarà la volta di Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli, il docufilm di Giulio Gargia
Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, sequel del celebre Joker del 2019, vede nuovamente Joaquin Phoenix nel ruolo di Arthur Fleck e Lady Gaga nei panni di Lee/Harley Quinn. Arthur è in carcere per sei omicidi e attende il processo: la sua avvocatessa punta a far riconoscere l’infermità mentale e la doppia personalità Arthur/Joker, mentre il viceprocuratore Harvey Dent invoca la pena di morte. Tra i carcerieri, Arthur entra in un coro di internati dove conosce Lee, donna che lo fa sentire finalmente visto e accolto. Il film fonde musical, riferimenti pop e eventi contemporanei per esplorare con satira e intensità il contrasto tra intrattenimento forzato, felicità imposta e l’inquietudine del Joker, creando un racconto moderno e sorprendente.
Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli di Giulio Gargia prodotto dalla Cooperativa Tam Tam in associazione con Millennium Cinematografica e Michelangelo Film. La pellicola racconta una Napoli sospesa tra fede e realtà, attraverso due figure amatissime e profondamente radicate nell’immaginario collettivo: San Gennaro (interpretato da Patrizio Rispo), simbolo di devozione e speranza, e Diego Armando Maradona (interpretato da Zap Mangusta), eroe calcistico, icona di riscatto e contraddizione. Con un linguaggio che fonde documentario, fiction e animazione, Gargia costruisce un affresco contemporaneo e poetico della città. Nel cast Antonella Stefanucci in un cameo d’autore, Ilaria Fusco, Alessandro Gargia; tra le testimonianze, Luigi De Magistris, Maurizio De Giovanni, Conchita Sannino, Roberto Saviano, Salvatore Iodice, Marino Niola, Don Luigi Calemme, Gaetano Balestra.
Organizzato dalla Cooperativa Tam Tam in collaborazione con Nascest e Camerafilm, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, il Tam Tam DigiFest conferma nel suo ventesimo anniversario la missione di promuovere cultura cinematografica, linguaggi innovativi e partecipazione culturale nel territorio napoletano.
di Napoli Magazine
20/10/2025 - 15:47
Il Tam Tam DigiFest celebra i suoi vent’anni con una nuova doppia tappa dedicata al grande cinema e alla scoperta dei suoi molteplici linguaggi. Due opere profondamente diverse tra loro, capaci di raccontare la complessità dell’animo umano, le contraddizioni della società e la forza del mito. Mercoledì 22 ottobre ore 17.30 al Centro Polifunzionale per Anziani “V. De Cicco” di Ponticelli, sarà proiettato Joker di Todd Phillips; giovedì 23 ottobre ore 18.30, nella Sala del Tesoro della Basilica di Santa Maria della Sanità sarà la volta di Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli, il docufilm di Giulio Gargia
Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, sequel del celebre Joker del 2019, vede nuovamente Joaquin Phoenix nel ruolo di Arthur Fleck e Lady Gaga nei panni di Lee/Harley Quinn. Arthur è in carcere per sei omicidi e attende il processo: la sua avvocatessa punta a far riconoscere l’infermità mentale e la doppia personalità Arthur/Joker, mentre il viceprocuratore Harvey Dent invoca la pena di morte. Tra i carcerieri, Arthur entra in un coro di internati dove conosce Lee, donna che lo fa sentire finalmente visto e accolto. Il film fonde musical, riferimenti pop e eventi contemporanei per esplorare con satira e intensità il contrasto tra intrattenimento forzato, felicità imposta e l’inquietudine del Joker, creando un racconto moderno e sorprendente.
Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli di Giulio Gargia prodotto dalla Cooperativa Tam Tam in associazione con Millennium Cinematografica e Michelangelo Film. La pellicola racconta una Napoli sospesa tra fede e realtà, attraverso due figure amatissime e profondamente radicate nell’immaginario collettivo: San Gennaro (interpretato da Patrizio Rispo), simbolo di devozione e speranza, e Diego Armando Maradona (interpretato da Zap Mangusta), eroe calcistico, icona di riscatto e contraddizione. Con un linguaggio che fonde documentario, fiction e animazione, Gargia costruisce un affresco contemporaneo e poetico della città. Nel cast Antonella Stefanucci in un cameo d’autore, Ilaria Fusco, Alessandro Gargia; tra le testimonianze, Luigi De Magistris, Maurizio De Giovanni, Conchita Sannino, Roberto Saviano, Salvatore Iodice, Marino Niola, Don Luigi Calemme, Gaetano Balestra.
Organizzato dalla Cooperativa Tam Tam in collaborazione con Nascest e Camerafilm, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, il Tam Tam DigiFest conferma nel suo ventesimo anniversario la missione di promuovere cultura cinematografica, linguaggi innovativi e partecipazione culturale nel territorio napoletano.