Una mattinata all’insegna della luce, della gioia e della bontà ha colorato le strade del Vomero grazie alla Sfilata di Ognissanti che ha coinvolto i bambini del Baby College – Scuola Scarlatti diretto da Mariangela Marseglia. Vestiti da santi – tra cui San Francesco, Padre Pio o San Lorenzo col braciere - e angioletti, i piccoli hanno sfilato con entusiasmo per le vie del quartiere, portando sorrisi, canti e messaggi di pace nei diversi esercizi commerciali che hanno risposto donando loro dei dolciumi. La passeggiata si è conclusa al chioschetto di Piazza Vanvitelli, dove i bambini hanno intonato dolcissime canzoncine, accolti da applausi e commozione di genitori, insegnanti e passanti. “Ognissanti è la festa della luce, che ci invita a guardare al bene e a credere che ognuno di noi può rendere il mondo un posto migliore. È importante che i bambini vivano queste esperienze per interiorizzare i valori universali della pace e della solidarietà. Valorizzare poi le tradizioni della nostra cultura consente di creare ponti che uniscono le generazioni. Ogni volta che fate qualcosa con amore, anche voi siete un po’ santi nella vita di qualcuno. La vera festa è quella del cuore, fatta di condivisione, rispetto e gratitudine”, ha dichiarato la dottoressa Marseglia, che organizza questo evento dal 1999. Un momento autentico di comunità e spiritualità, dove i più piccoli hanno saputo trasmettere con spontaneità il valore della santità quotidiana, vissuta nei gesti semplici di amicizia, gentilezza e amore. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dal quartiere, si è rivelata una festa di colori, emozioni e sorrisi: un messaggio di “Pace e Bene” che ha illuminato il cuore di tutti.
di Napoli Magazine
01/11/2025 - 14:59
Una mattinata all’insegna della luce, della gioia e della bontà ha colorato le strade del Vomero grazie alla Sfilata di Ognissanti che ha coinvolto i bambini del Baby College – Scuola Scarlatti diretto da Mariangela Marseglia. Vestiti da santi – tra cui San Francesco, Padre Pio o San Lorenzo col braciere - e angioletti, i piccoli hanno sfilato con entusiasmo per le vie del quartiere, portando sorrisi, canti e messaggi di pace nei diversi esercizi commerciali che hanno risposto donando loro dei dolciumi. La passeggiata si è conclusa al chioschetto di Piazza Vanvitelli, dove i bambini hanno intonato dolcissime canzoncine, accolti da applausi e commozione di genitori, insegnanti e passanti. “Ognissanti è la festa della luce, che ci invita a guardare al bene e a credere che ognuno di noi può rendere il mondo un posto migliore. È importante che i bambini vivano queste esperienze per interiorizzare i valori universali della pace e della solidarietà. Valorizzare poi le tradizioni della nostra cultura consente di creare ponti che uniscono le generazioni. Ogni volta che fate qualcosa con amore, anche voi siete un po’ santi nella vita di qualcuno. La vera festa è quella del cuore, fatta di condivisione, rispetto e gratitudine”, ha dichiarato la dottoressa Marseglia, che organizza questo evento dal 1999. Un momento autentico di comunità e spiritualità, dove i più piccoli hanno saputo trasmettere con spontaneità il valore della santità quotidiana, vissuta nei gesti semplici di amicizia, gentilezza e amore. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dal quartiere, si è rivelata una festa di colori, emozioni e sorrisi: un messaggio di “Pace e Bene” che ha illuminato il cuore di tutti.