Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, porta in scena Police Deranged For Orchestra, un'opera orchestrale unica in cui rivisita, come mai prima d’ora, i brani iconici della band che ha segnato la storia della musica. Forte della sua vasta esperienza come compositore in ambito operistico, orchestrale e per il balletto, Copeland trasforma le hit dei Police in un’esperienza sinfonica travolgente e inedita.
Sul palco, il pubblico vivrà una nuova prospettiva su classici intramontabili come Roxanne, Don't Stand So Close To Me e Message In A Bottle. Affiancato dalla Ensemble Symphony Orchestra diretta dal M° ATTILA SIMON, Copeland darà vita a una serata elettrizzante, ripercorrendo l’epica ascesa della sua carriera musicale attraverso quattro decenni.
L’idea di questo progetto nasce quando Stewart Copeland ha iniziato a lavorare alla colonna sonora di un film sui Police. L’adattamento cinematografico ha richiesto un approccio innovativo, spingendolo a scomporre e rielaborare la musica della band per darle una nuova veste orchestrale. Da questo processo è nata un’ispirazione del tutto inaspettata, che ha trasformato quelle canzoni pop in un'esperienza sinfonica senza precedenti.
Stewart Copeland racconta: "Lo stravolgimento di queste canzoni è iniziato come colonna sonora per un film che ho realizzato con alcuni girati in Super8 della band, ripresi durante la nostra ascesa alla gloria. Il cinema pone richieste capricciose alla musica, ed è per questo che queste canzoni pop dovevano venire stravolte. Ho dovuto sezionare la musica dei Police per servire le scene del film e, una volta preparato il bisturi, sono stato travolto da una nuova ispirazione. Fare ricerche sui multi-tracce delle registrazioni originali, e sulle performance dal vivo, ha riportato alla luce assoli di chitarra perduti, linee di basso e improvvisazioni vocali troppo belle per essere dimenticate. Nel frattempo, i miei vent'anni come compositore di film mi avevano imposto un'istruzione orchestrale, ed ecco composta l’idea di questa combinazione che ha portato a Police Deranged For Orchestra. Le canzoni di Sting, le invenzioni di Andy e il mio entusiasmo: tutti insieme in una corsa sfrenata con l’orchestra."
Ad accompagnare Copeland in questa straordinaria avventura musicale ci saranno talentuosi artisti: le vocalist Sarah-Jane, Laise Sanches e Raquel Brown, che arricchiranno le canzoni con nuove sfumature vocali; il virtuoso della chitarra Gianni Rojatti; al basso Faso, noto per il suo lavoro con Elio e le Storie Tese, e al pianoforte Vittorio Cosma, anch’egli membro di Elio e le Storie Tese e The Producers. A completare l’ensemble, una prestigiosa orchestra di 27 elementi.
Il tour è organizzato da IMARTS - International Music And Arts, queste le date:
23 luglio VILLAFRANCA DI VERONA | Castello Scaligero
25 luglio LA SPEZIA | Piazza Europa
27 luglio ROMA | Auditorium Parco della Musica - Cavea
I biglietti sono disponibili su https://www.ticketone.it/artist/stewart-copeland/
Radio Monte Carlo è partner del tour.
di Napoli Magazine
31/03/2025 - 11:27
Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, porta in scena Police Deranged For Orchestra, un'opera orchestrale unica in cui rivisita, come mai prima d’ora, i brani iconici della band che ha segnato la storia della musica. Forte della sua vasta esperienza come compositore in ambito operistico, orchestrale e per il balletto, Copeland trasforma le hit dei Police in un’esperienza sinfonica travolgente e inedita.
Sul palco, il pubblico vivrà una nuova prospettiva su classici intramontabili come Roxanne, Don't Stand So Close To Me e Message In A Bottle. Affiancato dalla Ensemble Symphony Orchestra diretta dal M° ATTILA SIMON, Copeland darà vita a una serata elettrizzante, ripercorrendo l’epica ascesa della sua carriera musicale attraverso quattro decenni.
L’idea di questo progetto nasce quando Stewart Copeland ha iniziato a lavorare alla colonna sonora di un film sui Police. L’adattamento cinematografico ha richiesto un approccio innovativo, spingendolo a scomporre e rielaborare la musica della band per darle una nuova veste orchestrale. Da questo processo è nata un’ispirazione del tutto inaspettata, che ha trasformato quelle canzoni pop in un'esperienza sinfonica senza precedenti.
Stewart Copeland racconta: "Lo stravolgimento di queste canzoni è iniziato come colonna sonora per un film che ho realizzato con alcuni girati in Super8 della band, ripresi durante la nostra ascesa alla gloria. Il cinema pone richieste capricciose alla musica, ed è per questo che queste canzoni pop dovevano venire stravolte. Ho dovuto sezionare la musica dei Police per servire le scene del film e, una volta preparato il bisturi, sono stato travolto da una nuova ispirazione. Fare ricerche sui multi-tracce delle registrazioni originali, e sulle performance dal vivo, ha riportato alla luce assoli di chitarra perduti, linee di basso e improvvisazioni vocali troppo belle per essere dimenticate. Nel frattempo, i miei vent'anni come compositore di film mi avevano imposto un'istruzione orchestrale, ed ecco composta l’idea di questa combinazione che ha portato a Police Deranged For Orchestra. Le canzoni di Sting, le invenzioni di Andy e il mio entusiasmo: tutti insieme in una corsa sfrenata con l’orchestra."
Ad accompagnare Copeland in questa straordinaria avventura musicale ci saranno talentuosi artisti: le vocalist Sarah-Jane, Laise Sanches e Raquel Brown, che arricchiranno le canzoni con nuove sfumature vocali; il virtuoso della chitarra Gianni Rojatti; al basso Faso, noto per il suo lavoro con Elio e le Storie Tese, e al pianoforte Vittorio Cosma, anch’egli membro di Elio e le Storie Tese e The Producers. A completare l’ensemble, una prestigiosa orchestra di 27 elementi.
Il tour è organizzato da IMARTS - International Music And Arts, queste le date:
23 luglio VILLAFRANCA DI VERONA | Castello Scaligero
25 luglio LA SPEZIA | Piazza Europa
27 luglio ROMA | Auditorium Parco della Musica - Cavea
I biglietti sono disponibili su https://www.ticketone.it/artist/stewart-copeland/
Radio Monte Carlo è partner del tour.