Una mucca fuggita al macello e salvata dall’on. Michela Vittoria Brambilla e dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, una volpe intrappolata in una colonnina dell’Enel e salvata dai Vigili del Fuoco e un farmaco, approvato grazie all’impegno dell’on. Brambilla, che aiuterà tantissimi mici malati. Sono questi alcuni dei temi della prossima puntata di Dalla Parte degli Animali, in onda domenica 2 novembre, alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedi` in seconda serata sempre su Rete4.
La mucca Minerva è una vera forza della natura: ha dato prova di grande intelligenza nell’evadere dal macello (ha preso il largo facendo leva sul dorso di un’altra mucca) ed ora è “latitante” nei boschi di valle Nava. Per evitare che, una volta catturata, venisse riportata nel luogo da cui era fuggita l’on. Brambilla l’ha riscattata. Vedremo le incessanti ricerche, per cui vengono impiegati uomini e droni, di questo simpatico mammifero che, una volta recuperato, trascorrerà la sua vita al Cras “Stella del Nord”. Centro che soccorre tantissimi animali selvatici, tra cui la volpina Cindy, che si aggirava tra le strade di Arcore, sola e impaurita o alcune civette arrivate quando erano cucciole, che verranno liberate dopo essere cresciute. E vedremo la storia di un’altra volpe fortunata, recuperata dai Vigili del Fuoco dopo essere rimasta intrappolata in una cassetta dell’Enel.
L’impegno per proteggere gli animali domestici e migliorare la vita dei proprietari passa anche per la cura delle malattie. Tra queste l’autorizzazione, arrivata pochi giorni fa da parte del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, all’utilizzo del remdesivir GS-441524, contro la Fip, la peritonite infettiva felina. Una scelta per cui si è battuta proprio l’on. Brambilla: grazie a questa decisione i proprietari potranno fare fronte a una malattia terribile che ora diventa curabile a casa, dietro semplice prescrizione veterinaria.
E poi spazio alle adozioni: come quella di Mojito, arrivato in rifugio a 15 giorni, sequestrato da una struttura dove era tenuto in condizioni pietose, o Margot, abbandonata da un allevatore. Ci aiuterete a dare loro un lieto fine?
Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla.
di Napoli Magazine
01/11/2025 - 16:00
Una mucca fuggita al macello e salvata dall’on. Michela Vittoria Brambilla e dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, una volpe intrappolata in una colonnina dell’Enel e salvata dai Vigili del Fuoco e un farmaco, approvato grazie all’impegno dell’on. Brambilla, che aiuterà tantissimi mici malati. Sono questi alcuni dei temi della prossima puntata di Dalla Parte degli Animali, in onda domenica 2 novembre, alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedi` in seconda serata sempre su Rete4.
La mucca Minerva è una vera forza della natura: ha dato prova di grande intelligenza nell’evadere dal macello (ha preso il largo facendo leva sul dorso di un’altra mucca) ed ora è “latitante” nei boschi di valle Nava. Per evitare che, una volta catturata, venisse riportata nel luogo da cui era fuggita l’on. Brambilla l’ha riscattata. Vedremo le incessanti ricerche, per cui vengono impiegati uomini e droni, di questo simpatico mammifero che, una volta recuperato, trascorrerà la sua vita al Cras “Stella del Nord”. Centro che soccorre tantissimi animali selvatici, tra cui la volpina Cindy, che si aggirava tra le strade di Arcore, sola e impaurita o alcune civette arrivate quando erano cucciole, che verranno liberate dopo essere cresciute. E vedremo la storia di un’altra volpe fortunata, recuperata dai Vigili del Fuoco dopo essere rimasta intrappolata in una cassetta dell’Enel.
L’impegno per proteggere gli animali domestici e migliorare la vita dei proprietari passa anche per la cura delle malattie. Tra queste l’autorizzazione, arrivata pochi giorni fa da parte del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, all’utilizzo del remdesivir GS-441524, contro la Fip, la peritonite infettiva felina. Una scelta per cui si è battuta proprio l’on. Brambilla: grazie a questa decisione i proprietari potranno fare fronte a una malattia terribile che ora diventa curabile a casa, dietro semplice prescrizione veterinaria.
E poi spazio alle adozioni: come quella di Mojito, arrivato in rifugio a 15 giorni, sequestrato da una struttura dove era tenuto in condizioni pietose, o Margot, abbandonata da un allevatore. Ci aiuterete a dare loro un lieto fine?
Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla.