"Noi sappiamo bene che quello dei Campi Flegrei è un problema ciclico, che fin quando non si esaurisce questo sciame noi dobbiamo continuare a lavorare insieme ai cittadini per fare in modo che ci sia una gestione serena, tranquilla, vigile di questo fenomeno che è un fenomeno antico. Ovviamente noi non possiamo pensare di spostare decine di migliaia di persone, quindi dobbiamo aiutare le persone a vivere in sicurezza. In passato si è cercato di fare nuove città ma poi alla fine le persone sono ritornate in un passo magnifico come quello dei Campi Flegrei. La realtà è che questo è un tema un po' di tutte le città, c'è troppa pressione sulle aree urbane dove le persone si concentrano e quindi questo rientra in un ragionamento più ampio di riequilibrio tra zona costiera e area interne per fare in modo che ci sia meno pressione demografica. Ovviamente questo riduce il rischio e aiuta a gestire meglio la complessità". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Stiamo operando con gli strumenti urbanistici per cercare di distribuire meglio i bed and breakfast in città. Il tema reale è che in Italia c'è bisogno di una legge che dia i reali poteri ai sindaci per poter pianificare queste cose, io mi auguro che venga fatta perché il turismo è un bene ma va governato. Noi sindaci utilizziamo delle norme accessorie e questo crea un contenzioso mentre invece la cosa naturale sarebbe fare una norma nazionale come avviene in Spagna ed in Francia che consente ai sindaci di mettere dei tetti che determina una migliore distribuzione sul territorio. Per quanto riguarda le attività dei bed and breakfast nel nuovo piano regolatore abbiamo previsto delle soglie massime per ogni quartiere. La somma dei festeggiamenti per l'anniversario della fondazione della città e l'effetto Giubileo dato che Napoli è la città più vicina a Roma abbiamo previsto circa 3 milioni di turisti in più per quest'anno". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Si doveva e si deve recuperare un Gap enorme. La Campania è partita, ma il Sud ha una percentuale di asili nido estremamente bassa, del 4-5% di offerta. Il recupero c'è e ci sarà perché tutte le grandi città come Napoli stanno facendo degli sforzi straordinari. È chiaro che riuscire a recuperare solamente in tre anni un ritardo così grande sarà praticamente impossibile, ma questo non ci deve lasciare fermi. È ovvio che bisogna continuare questo percorso e arrivare a questa offerta del 33% uniforme in tutti in tutta Italia, quindi su questo sono fiducioso". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Sicuramente a livello nazionale è più difficile perché chiaramente ci sono temi più complessi da affrontare ma sono convinto che un'offerta dell'area progressista per il futuro di una proposta di governo a livello nazionale debba guardare a una proposta ampia. Com'è successo in passato ma non per una semplice somma di partiti, la proposta deve mettere insieme le istanze sociali, oggi c'è bisogno di una nuova politica sociale e di un nuovo welfare in Italia ma anche idee riformiste che siano in grado poi di affrontare i grandi cambiamenti che noi abbiamo davanti. Quindi è più difficile farlo a livello nazionale ma si deve fare, io credo che oggi un grande fronte che parte dal riformismo ed arrivi fino alla sinistra sociale credo che sia importante metterlo in campo perché è quello di cui ha bisogno il Paese”. Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Mi fa piacere che i cittadini pensino a me per la Regionali perché significa che godo della loro fiducia, però sono impegnato al massimo per Napoli, per portare a termine questo progetto di crescita che stiamo realizzando e quindi su quello sono assolutamente concentrato. Ovviamente darò il mio contributo delle regionali come è naturale che sia, ma a me piace fare una cosa per volta". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
“Mai come in questo momento di grandi trasformazioni geopolitiche, con tutti i conflitti che ci sono nel mondo, noi abbiamo bisogno di una grande Europa e questo deve essere una priorità, una priorità che ci chiedono i cittadini e su cui dobbiamo lavorare. Io sono nato e vissuto nel mito dell’Europa e so quanto vale essere cittadini di un continente e non di un paese. Sarò a Bologna alla manifestazione del 6 aprile per tenere viva l’idea che noi siamo sindaci d’Europa, non sindaci d’Italia”. Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
di Napoli Magazine
26/03/2025 - 13:50
"Noi sappiamo bene che quello dei Campi Flegrei è un problema ciclico, che fin quando non si esaurisce questo sciame noi dobbiamo continuare a lavorare insieme ai cittadini per fare in modo che ci sia una gestione serena, tranquilla, vigile di questo fenomeno che è un fenomeno antico. Ovviamente noi non possiamo pensare di spostare decine di migliaia di persone, quindi dobbiamo aiutare le persone a vivere in sicurezza. In passato si è cercato di fare nuove città ma poi alla fine le persone sono ritornate in un passo magnifico come quello dei Campi Flegrei. La realtà è che questo è un tema un po' di tutte le città, c'è troppa pressione sulle aree urbane dove le persone si concentrano e quindi questo rientra in un ragionamento più ampio di riequilibrio tra zona costiera e area interne per fare in modo che ci sia meno pressione demografica. Ovviamente questo riduce il rischio e aiuta a gestire meglio la complessità". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Stiamo operando con gli strumenti urbanistici per cercare di distribuire meglio i bed and breakfast in città. Il tema reale è che in Italia c'è bisogno di una legge che dia i reali poteri ai sindaci per poter pianificare queste cose, io mi auguro che venga fatta perché il turismo è un bene ma va governato. Noi sindaci utilizziamo delle norme accessorie e questo crea un contenzioso mentre invece la cosa naturale sarebbe fare una norma nazionale come avviene in Spagna ed in Francia che consente ai sindaci di mettere dei tetti che determina una migliore distribuzione sul territorio. Per quanto riguarda le attività dei bed and breakfast nel nuovo piano regolatore abbiamo previsto delle soglie massime per ogni quartiere. La somma dei festeggiamenti per l'anniversario della fondazione della città e l'effetto Giubileo dato che Napoli è la città più vicina a Roma abbiamo previsto circa 3 milioni di turisti in più per quest'anno". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Si doveva e si deve recuperare un Gap enorme. La Campania è partita, ma il Sud ha una percentuale di asili nido estremamente bassa, del 4-5% di offerta. Il recupero c'è e ci sarà perché tutte le grandi città come Napoli stanno facendo degli sforzi straordinari. È chiaro che riuscire a recuperare solamente in tre anni un ritardo così grande sarà praticamente impossibile, ma questo non ci deve lasciare fermi. È ovvio che bisogna continuare questo percorso e arrivare a questa offerta del 33% uniforme in tutti in tutta Italia, quindi su questo sono fiducioso". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Sicuramente a livello nazionale è più difficile perché chiaramente ci sono temi più complessi da affrontare ma sono convinto che un'offerta dell'area progressista per il futuro di una proposta di governo a livello nazionale debba guardare a una proposta ampia. Com'è successo in passato ma non per una semplice somma di partiti, la proposta deve mettere insieme le istanze sociali, oggi c'è bisogno di una nuova politica sociale e di un nuovo welfare in Italia ma anche idee riformiste che siano in grado poi di affrontare i grandi cambiamenti che noi abbiamo davanti. Quindi è più difficile farlo a livello nazionale ma si deve fare, io credo che oggi un grande fronte che parte dal riformismo ed arrivi fino alla sinistra sociale credo che sia importante metterlo in campo perché è quello di cui ha bisogno il Paese”. Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
"Mi fa piacere che i cittadini pensino a me per la Regionali perché significa che godo della loro fiducia, però sono impegnato al massimo per Napoli, per portare a termine questo progetto di crescita che stiamo realizzando e quindi su quello sono assolutamente concentrato. Ovviamente darò il mio contributo delle regionali come è naturale che sia, ma a me piace fare una cosa per volta". Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.
“Mai come in questo momento di grandi trasformazioni geopolitiche, con tutti i conflitti che ci sono nel mondo, noi abbiamo bisogno di una grande Europa e questo deve essere una priorità, una priorità che ci chiedono i cittadini e su cui dobbiamo lavorare. Io sono nato e vissuto nel mito dell’Europa e so quanto vale essere cittadini di un continente e non di un paese. Sarò a Bologna alla manifestazione del 6 aprile per tenere viva l’idea che noi siamo sindaci d’Europa, non sindaci d’Italia”. Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI a 24 Mattino su Radio 24.