Il presente e il domani nella testa di Cristiano Giuntoli. Da un lato la necessità di arrivare a un nuovo difensore da regalare subito a Thiago Motta, dall'altro la questione Vlahovic che resta sempre pesante sul tavolo della Juve. L'arrivo di Kolo Muani, sul quale il tecnico italo-brasiliano ha puntato subito, ha confermato come l'attaccante serbo non sia più centrale come un tempo nel progetto della società e, con uno stipendio da 12 milioni di euro netti, neppure economicamente sostenibile.
E allora, in vista di una probabile cessione dell'ex Fiorentina in estate, Giuntoli ha puntato lo sguardo su una città che conosce molto bene: Napoli. Sarà lì che Victor Osimhen rientrerà a luglio dopo il prestito al Galatasaray ma il nigeriano non resterà in azzurro, visto che ora al centro dell'attacco di Antonio Conte c'è Romelu Lukaku. Il ragionamento della Gazzetta dello Sport è presto fatto: via Vlahovic, arriva Osimhen.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo una... trattativa, però, perché servirà ad andare a parlarne con il Napoli. La clausola da 75-80 milioni di euro sul contratto del nigeriano, infatti, è valida solo per il mercato estero anche se è probabile che De Laurentiis ascolterà proposte di quel calibro. Giuntoli e la Juve hanno sei mesi per lavorarci ma l'indizio è chiaro, dalle parti di Torino stanno già lavorando al dopo-Vlahovic.
di Napoli Magazine
01/02/2025 - 09:55
Il presente e il domani nella testa di Cristiano Giuntoli. Da un lato la necessità di arrivare a un nuovo difensore da regalare subito a Thiago Motta, dall'altro la questione Vlahovic che resta sempre pesante sul tavolo della Juve. L'arrivo di Kolo Muani, sul quale il tecnico italo-brasiliano ha puntato subito, ha confermato come l'attaccante serbo non sia più centrale come un tempo nel progetto della società e, con uno stipendio da 12 milioni di euro netti, neppure economicamente sostenibile.
E allora, in vista di una probabile cessione dell'ex Fiorentina in estate, Giuntoli ha puntato lo sguardo su una città che conosce molto bene: Napoli. Sarà lì che Victor Osimhen rientrerà a luglio dopo il prestito al Galatasaray ma il nigeriano non resterà in azzurro, visto che ora al centro dell'attacco di Antonio Conte c'è Romelu Lukaku. Il ragionamento della Gazzetta dello Sport è presto fatto: via Vlahovic, arriva Osimhen.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo una... trattativa, però, perché servirà ad andare a parlarne con il Napoli. La clausola da 75-80 milioni di euro sul contratto del nigeriano, infatti, è valida solo per il mercato estero anche se è probabile che De Laurentiis ascolterà proposte di quel calibro. Giuntoli e la Juve hanno sei mesi per lavorarci ma l'indizio è chiaro, dalle parti di Torino stanno già lavorando al dopo-Vlahovic.