Mister Z
MISTER Z - Napoli, grinta e determinazione!
25.11.2025 11:01 di Napoli Magazine
aA

NAPOLI - Chi ha ragione tra De Laurentiis e Conte quando cercano di dare una spiegazione a ciò che si è visto, in particolare nel primo tempo, durante la partita con l’Atalanta? Il presidente ha attribuito i meriti della riscossa all’allenatore, sostenendo che Conte si fosse “ripreso“ la squadra. L’allenatore, dal canto suo, ha precisato che in realtà di riprendersi la squadra non c’era bisogno in quanto il rapporto con i giocatori è stato ed è sempre rimasto ottimo. Per la verità, se si fa un passo indietro e si va a ricordare ciò che è accaduto all’indomani della sconfitta con il Bologna e le conseguenti dichiarazioni dell’allenatore, verrebbe da dare ragione al presidente, perché evidentemente qualcosa tra il tecnico e i calciatori deve essere accaduto per stimolare una reazione così intensa vibrante e determinante. Fatto sta che, indipendentemente dal fatto che possa aver avuto ragione l’uno o l’altro nel commentare la situazione dopo il successo sulla squadra di Palladino, la reazione effettivamente c’è stata e dunque è evidente che lo spirito negativo che aleggiava sulla squadra in occasione della prestazione tanto deludente vista contro il Bologna, si è dissolto. Contro l’Atalanta i giocatori hanno combattuto, hanno corso, si sono dannati almeno fino a quando hanno potuto disporre della forza fisica e delle energie che erano indispensabili da mettere in campo per contrastare i bergamaschi. Ora non c’è neppure il tempo di rifiatare e di godersi il ritorno alla vittoria perché questa sera si gioca di nuovo e si tratta di una partita forse perfino più importante di quella disputata sabato sera al Maradona. Il Qarabag è una squadra alla quale fino a qualche tempo fa nessuno avrebbe dato credito. Ma gli azeri, però, quest’anno si sono rivelati la vera sorpresa della Champions League. Affrontarli non sarà cosa semplice, ma il Napoli è determinato e non potrebbe essere diversamente perché serve assolutamente una vittoria per poter raggiungere una posizione nella classifica generale di Champions che può consentire agli azzurri di superare il turno dei gironi e andare avanti nella competizione europea. Se lo spirito con il quale il Napoli affronterà l’avversaria di stasera è lo stesso di quello che si è visto in occasione della sfida con l’Atalanta nessun risultato positivo è precluso. Certo se vi dovesse essere una involuzione come quella che si è vista nel secondo tempo della gara con la squadra di Palladino, le cose potrebbero andare diversamente. Ma il Napoli non può fallire perché l’appuntamento con la fase successiva della Champions League è troppo importante, anche e soprattutto per le conseguenze positive di natura economico-finanziaria che la qualificazione al turno successivo avrebbe sulla società che ha chiuso il bilancio con un passivo di 21 milioni di euro. Poca cosa, per la verità, ma è meglio metterci subito una pezza.

Mario Zaccaria

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME MISTER Z
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MISTER Z - Napoli, grinta e determinazione!

di Napoli Magazine

25/11/2025 - 11:01

NAPOLI - Chi ha ragione tra De Laurentiis e Conte quando cercano di dare una spiegazione a ciò che si è visto, in particolare nel primo tempo, durante la partita con l’Atalanta? Il presidente ha attribuito i meriti della riscossa all’allenatore, sostenendo che Conte si fosse “ripreso“ la squadra. L’allenatore, dal canto suo, ha precisato che in realtà di riprendersi la squadra non c’era bisogno in quanto il rapporto con i giocatori è stato ed è sempre rimasto ottimo. Per la verità, se si fa un passo indietro e si va a ricordare ciò che è accaduto all’indomani della sconfitta con il Bologna e le conseguenti dichiarazioni dell’allenatore, verrebbe da dare ragione al presidente, perché evidentemente qualcosa tra il tecnico e i calciatori deve essere accaduto per stimolare una reazione così intensa vibrante e determinante. Fatto sta che, indipendentemente dal fatto che possa aver avuto ragione l’uno o l’altro nel commentare la situazione dopo il successo sulla squadra di Palladino, la reazione effettivamente c’è stata e dunque è evidente che lo spirito negativo che aleggiava sulla squadra in occasione della prestazione tanto deludente vista contro il Bologna, si è dissolto. Contro l’Atalanta i giocatori hanno combattuto, hanno corso, si sono dannati almeno fino a quando hanno potuto disporre della forza fisica e delle energie che erano indispensabili da mettere in campo per contrastare i bergamaschi. Ora non c’è neppure il tempo di rifiatare e di godersi il ritorno alla vittoria perché questa sera si gioca di nuovo e si tratta di una partita forse perfino più importante di quella disputata sabato sera al Maradona. Il Qarabag è una squadra alla quale fino a qualche tempo fa nessuno avrebbe dato credito. Ma gli azeri, però, quest’anno si sono rivelati la vera sorpresa della Champions League. Affrontarli non sarà cosa semplice, ma il Napoli è determinato e non potrebbe essere diversamente perché serve assolutamente una vittoria per poter raggiungere una posizione nella classifica generale di Champions che può consentire agli azzurri di superare il turno dei gironi e andare avanti nella competizione europea. Se lo spirito con il quale il Napoli affronterà l’avversaria di stasera è lo stesso di quello che si è visto in occasione della sfida con l’Atalanta nessun risultato positivo è precluso. Certo se vi dovesse essere una involuzione come quella che si è vista nel secondo tempo della gara con la squadra di Palladino, le cose potrebbero andare diversamente. Ma il Napoli non può fallire perché l’appuntamento con la fase successiva della Champions League è troppo importante, anche e soprattutto per le conseguenze positive di natura economico-finanziaria che la qualificazione al turno successivo avrebbe sulla società che ha chiuso il bilancio con un passivo di 21 milioni di euro. Poca cosa, per la verità, ma è meglio metterci subito una pezza.

Mario Zaccaria

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com