Calcio
FIGC - Maglie e palloni azzurri per gli orfani di Kharkiv
18.06.2024 11:57 di Napoli Magazine

Una straordinaria iniziativa di solidarieta' promossa dalla giornalista, scrittrice e attivista per i diritti umani Claudia Conte insieme alla Figc che, grazie al Presidente Gabriele Gravina, in uno spirito di generosita' e sostegno, ha messo a disposizione una maglia e un pallone autografati dai giocatori della Nazionale Italiana, impegnati negli europei di calcio, con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore degli orfani di Kharkiv duramente colpiti dalla guerra e dalla crisi umanitaria. La Figc - che aveva gia' ospitato alcuni bambini ucraini a febbraio nella sede di Coverciano - continua a sostenerli per portare un messaggio di speranza e solidarieta'. La maglia e il pallone, simboli di passione e unita', rappresentano un'opportunita' unica per i tifosi e i collezionisti di tutto il mondo di possedere un pezzo di storia del calcio italiano, contribuendo al contempo a una causa nobile. Una raccolta fondi il cui ricavato sara' destinato alla struttura che riunisce gli orfanotrofi di Kharkiv, che oggi ospita 190 bambini.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FIGC - Maglie e palloni azzurri per gli orfani di Kharkiv

di Napoli Magazine

18/06/2024 - 11:57

Una straordinaria iniziativa di solidarieta' promossa dalla giornalista, scrittrice e attivista per i diritti umani Claudia Conte insieme alla Figc che, grazie al Presidente Gabriele Gravina, in uno spirito di generosita' e sostegno, ha messo a disposizione una maglia e un pallone autografati dai giocatori della Nazionale Italiana, impegnati negli europei di calcio, con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore degli orfani di Kharkiv duramente colpiti dalla guerra e dalla crisi umanitaria. La Figc - che aveva gia' ospitato alcuni bambini ucraini a febbraio nella sede di Coverciano - continua a sostenerli per portare un messaggio di speranza e solidarieta'. La maglia e il pallone, simboli di passione e unita', rappresentano un'opportunita' unica per i tifosi e i collezionisti di tutto il mondo di possedere un pezzo di storia del calcio italiano, contribuendo al contempo a una causa nobile. Una raccolta fondi il cui ricavato sara' destinato alla struttura che riunisce gli orfanotrofi di Kharkiv, che oggi ospita 190 bambini.