Novità e conferme nel Consiglio Direttivo che guiderà il Napoli Club Ferrara nel 2025 che potrebbe essere trionfale per gli azzurri di Conte e di ulteriore crescita per questo gruppo di tifosi. Lo scorso anno è stato avviato un nuovo corso improntato ad una maggiore aggregazione in occasione delle partite dei partenopei seguite con grande entusiasmo, passione (anche quelle non di “cartello”) nella sala del socio Gaetano Gigliofiorito (nominato Direttore Logistico) che garantisce la sua gentile ospitalità per il prosieguo del corrente campionato in cui ci si augura un incremento delle presenze anche in considerazione della cavalcata esaltante di Lukaku e compagni che stanno facendo sognare un intero popolo. Il calendario della serie A propone, inoltre, alcune trasferte particolarmente interessanti per i fan estensi che, per dare ulteriore slancio alla propria attività, hanno deciso d’inserire volti nuovi nell’organigramma. Immutata la passione, la voglia di stare insieme, di contribuire al progetto di Vincenzo Mancino che, però, ha preferito lasciare la presidenza (accettando la delega di Event Manager) a Vincenzo Musella che sarà affiancato, in qualità di vice, da Giuseppe Milone che, in questi anni, è già stato una risorsa preziosa. Lo sono anche il neo segretario Alessandro Di Stazio, il direttore sportivo Carmine Ainis (già vice presidente), il confermato tesoriere Pasquale Pasini. Il ruolo di Social Media Manager è riaffidato ad Andrea Di Natale. Il collegio dei revisori è, invece, composto dal confermato presidente Nicola Cecere che sarà supportato da Luca Vitiello e Vito Renda. Una squadra motivata, vogliosa di fare che ringrazia per la fiducia ricevuta, coloro che li hanno preceduti, gli sponsor per il contributo dato alla crescita del Napoli Club Ferrara che conferma la sua adesione alla UANM (Unione Azzurra Nel Mondo), pianifica nuove iniziative per coinvolgere i membri ed invogliare ad aderire i tanti partenopei residenti in questa provincia e nel vicino Polesine. La passione è molta, l’entusiasmo cresce intorno ad una formazione che sorprende, vince e fa sognare.
di Napoli Magazine
05/02/2025 - 16:57
Novità e conferme nel Consiglio Direttivo che guiderà il Napoli Club Ferrara nel 2025 che potrebbe essere trionfale per gli azzurri di Conte e di ulteriore crescita per questo gruppo di tifosi. Lo scorso anno è stato avviato un nuovo corso improntato ad una maggiore aggregazione in occasione delle partite dei partenopei seguite con grande entusiasmo, passione (anche quelle non di “cartello”) nella sala del socio Gaetano Gigliofiorito (nominato Direttore Logistico) che garantisce la sua gentile ospitalità per il prosieguo del corrente campionato in cui ci si augura un incremento delle presenze anche in considerazione della cavalcata esaltante di Lukaku e compagni che stanno facendo sognare un intero popolo. Il calendario della serie A propone, inoltre, alcune trasferte particolarmente interessanti per i fan estensi che, per dare ulteriore slancio alla propria attività, hanno deciso d’inserire volti nuovi nell’organigramma. Immutata la passione, la voglia di stare insieme, di contribuire al progetto di Vincenzo Mancino che, però, ha preferito lasciare la presidenza (accettando la delega di Event Manager) a Vincenzo Musella che sarà affiancato, in qualità di vice, da Giuseppe Milone che, in questi anni, è già stato una risorsa preziosa. Lo sono anche il neo segretario Alessandro Di Stazio, il direttore sportivo Carmine Ainis (già vice presidente), il confermato tesoriere Pasquale Pasini. Il ruolo di Social Media Manager è riaffidato ad Andrea Di Natale. Il collegio dei revisori è, invece, composto dal confermato presidente Nicola Cecere che sarà supportato da Luca Vitiello e Vito Renda. Una squadra motivata, vogliosa di fare che ringrazia per la fiducia ricevuta, coloro che li hanno preceduti, gli sponsor per il contributo dato alla crescita del Napoli Club Ferrara che conferma la sua adesione alla UANM (Unione Azzurra Nel Mondo), pianifica nuove iniziative per coinvolgere i membri ed invogliare ad aderire i tanti partenopei residenti in questa provincia e nel vicino Polesine. La passione è molta, l’entusiasmo cresce intorno ad una formazione che sorprende, vince e fa sognare.