DONNA AZZURRA
DONNA AZZURRA, Cinzia Profita: "Napoli, inizia una nuova era!"
29.05.2013 09:00 di Napoli Magazine


NAPOLI - Inizia una nuova era! Si e' infatti aperta quella di Rafa Benitez. Dopo le parole d'addio di Mazzarri al termine della gara con la Roma, l'idea collettiva era quella di un ciclo interrotto nel momento topico, di un allenatore che si tirava indietro, stanco della poca competitività della società. E invece, ecco giungere l'annuncio dell'arrivo di un tecnico con esperienza internazionale. La scelta è da condividere perchè, perso Mazzarri, la società non ha puntato su tecnici emergenti o provenienti da squadre di bassa caratura. Oltre a dare un segnale forte alla piazza, sulle potenzialità del club e sulla prossima campagna acquisti, si è voluto aprire un nuovo ciclo, considerando le caratteristiche di Rafa Benitez che - al di là dell'esperienza da traghettatore al Chelsea - ha sempre basato la sua carriera su cicli: approdare in un club per plasmare una nuova squadra, farla crescere negli anni gradualmente e spesso culminando il percorso con dei successi. Valencia e Liverpool, ad esempio, sono di certo grandissimi club, ma non certamente superpotenze che in quegli anni avevano vinto tutto. Ed invece, con lui alla guida tecnica, l'hanno fatto. A tutto cio', bisogna aggiungere che c'è bisogno di supportarlo in sede di campagna acquisti con giocatori adatti e rispondenti alla sua idea ed al suo credo tattico. Le prime parole di Benitez sono state: "Ho firmato per un grande club. In primis per la storia del club, la città e la sua cultura con tutte le tradizioni, ma devo confessare di essere emozionato perché posso condividere la passione per il calcio con i tifosi del Napoli che vivono questo sport in modo molto speciale". Lo spagnolo ha sottolineato il suo amore per l'Italia a causa dell'estrema attenzione verso il calcio. Quel vivere ventiquattro ore, da parte di tifosi e stampa, le vicende della squadra, entrando nelle vicissitudini tecniche e tattiche prima, durante e dopo le gare, come non avviene in nessun'altra parte del mondo. Sono bastate poche parole, dopo l'ufficialità, ad evidenziare il taglio netto col passato: "Mi piacerebbe essere accolto come un membro della grande famiglia napoletana in modo da cercare di vincere e condividere i successi fin da subito grazie al lavoro di tutte le componenti". Successi, una parola mai sentita in quattro anni di Mazzarri, neanche nella conferenza alla vigilia della finale di Coppa Italia oppure quando la squadra era prima in classifica. Lui amava essere cauto e contenere facili entusiasmi. Benitez ritiene che il successo del suo lavoro sia dovuto al suo staff. Al momento certi di seguirlo a Castel Volturno sono il preparatore atletico Francisco de Miguel Moreno e l'allenatore dei portieri Vicente Javier Valero Berchili. Presto potrebbero aggiungersene altri. Il manager spagnolo ha lasciato il Chelsea dopo aver portato la squadra alla vittoria in Europa League e concluso la Premier League al terzo posto. In merito, il comunicato dei blues sull'addio dell'ex Liverpool, recita, alla fine: "Tutto il Chelsea vuole ringraziare Rafa e il suo staff per il lavoro svolto e gli auguriamo i migliori successi per il futuro". Speriamo che questo augurio possa essere di buon auspicio per la sua nuova avventura all'ombra del Vesuvio.





Cinzia Profita



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


VIDEO: Petrazzuolo, Rivieccio e Profita a ""Napoli Magazine"" su Radio Punto Zero >>>

ULTIMISSIME DONNA AZZURRA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
DONNA AZZURRA, Cinzia Profita: "Napoli, inizia una nuova era!"

di Napoli Magazine

29/05/2013 - 09:00


NAPOLI - Inizia una nuova era! Si e' infatti aperta quella di Rafa Benitez. Dopo le parole d'addio di Mazzarri al termine della gara con la Roma, l'idea collettiva era quella di un ciclo interrotto nel momento topico, di un allenatore che si tirava indietro, stanco della poca competitività della società. E invece, ecco giungere l'annuncio dell'arrivo di un tecnico con esperienza internazionale. La scelta è da condividere perchè, perso Mazzarri, la società non ha puntato su tecnici emergenti o provenienti da squadre di bassa caratura. Oltre a dare un segnale forte alla piazza, sulle potenzialità del club e sulla prossima campagna acquisti, si è voluto aprire un nuovo ciclo, considerando le caratteristiche di Rafa Benitez che - al di là dell'esperienza da traghettatore al Chelsea - ha sempre basato la sua carriera su cicli: approdare in un club per plasmare una nuova squadra, farla crescere negli anni gradualmente e spesso culminando il percorso con dei successi. Valencia e Liverpool, ad esempio, sono di certo grandissimi club, ma non certamente superpotenze che in quegli anni avevano vinto tutto. Ed invece, con lui alla guida tecnica, l'hanno fatto. A tutto cio', bisogna aggiungere che c'è bisogno di supportarlo in sede di campagna acquisti con giocatori adatti e rispondenti alla sua idea ed al suo credo tattico. Le prime parole di Benitez sono state: "Ho firmato per un grande club. In primis per la storia del club, la città e la sua cultura con tutte le tradizioni, ma devo confessare di essere emozionato perché posso condividere la passione per il calcio con i tifosi del Napoli che vivono questo sport in modo molto speciale". Lo spagnolo ha sottolineato il suo amore per l'Italia a causa dell'estrema attenzione verso il calcio. Quel vivere ventiquattro ore, da parte di tifosi e stampa, le vicende della squadra, entrando nelle vicissitudini tecniche e tattiche prima, durante e dopo le gare, come non avviene in nessun'altra parte del mondo. Sono bastate poche parole, dopo l'ufficialità, ad evidenziare il taglio netto col passato: "Mi piacerebbe essere accolto come un membro della grande famiglia napoletana in modo da cercare di vincere e condividere i successi fin da subito grazie al lavoro di tutte le componenti". Successi, una parola mai sentita in quattro anni di Mazzarri, neanche nella conferenza alla vigilia della finale di Coppa Italia oppure quando la squadra era prima in classifica. Lui amava essere cauto e contenere facili entusiasmi. Benitez ritiene che il successo del suo lavoro sia dovuto al suo staff. Al momento certi di seguirlo a Castel Volturno sono il preparatore atletico Francisco de Miguel Moreno e l'allenatore dei portieri Vicente Javier Valero Berchili. Presto potrebbero aggiungersene altri. Il manager spagnolo ha lasciato il Chelsea dopo aver portato la squadra alla vittoria in Europa League e concluso la Premier League al terzo posto. In merito, il comunicato dei blues sull'addio dell'ex Liverpool, recita, alla fine: "Tutto il Chelsea vuole ringraziare Rafa e il suo staff per il lavoro svolto e gli auguriamo i migliori successi per il futuro". Speriamo che questo augurio possa essere di buon auspicio per la sua nuova avventura all'ombra del Vesuvio.





Cinzia Profita



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


VIDEO: Petrazzuolo, Rivieccio e Profita a ""Napoli Magazine"" su Radio Punto Zero >>>