NAPOLI - Questa domenica, cari amici di "Napoli Magazine", mi dedicherò ad un contorno. Sto parlando dei carciofi, importanti per il nostro organismo soprattutto se ingeriti crudi, infatti soltanto in questo modo mantengono inalterate le loro proprietà benefiche. Mio padre li amava, e per lui prima, e per mio marito poi, ho imparato a cucinarli, in realtà non li amo ma da quando ho scoperto le proprietà organolettiche ho cercato di farmeli piacere. Pianta perenne, il carciofo è diffuso soprattutto nell'area mediterranea. Come molti alimenti, dicevo, ha proprietà curative innanzitutto depurative, diuretiche e digestive. Ma cosa più importante è utile per disintossicare l'organismo e ripulirlo dal colesterolo, nemico numero uno del nostro cuore. Pronti per questa ricetta? Carciofi sfumati!
INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
10 carciofi
Aglio
Prezzemolo
Peperoncino
Pinoli
Sale
Olio di oliva
Birra
Acqua
Limoni
LA SPIEGAZIONE:
Quando acquistiamo i carciofi ci sono due semplici regole da seguire per essere certi della freschezza: per prima cosa schiacciamo tra le dita il carciofo che deve essere duro, la seconda è se il gambo ha delle foglie esse devono essere turgide. Laviamo i carciofi e lasciamoli spurgare dell'amaro in acqua e limone. Il limone servirà inoltre a non alterare il colore, infatti tagliandoli tenderanno ad annerirsi, e il limone evita questo processo. Successivamente elimino parte del gambo, lo pelo e lo metto a bagno, poi inizio a tagliare il carciofo, eliminando le foglie più verdi; quando inizio ad intravedere il giallo mi fermo, taglio la punta circa due dita, lo apro delicatamente e aiutandomi con un cucchiaino elimino gli eventuali peli. Sbuccio come fosse una mela la base lasciando attaccato un pezzettino di gambo. Lascio in acqua e limone per circa 1 ora, scolo l'acqua e lavo accuratamente ogni singolo carciofo. Prendo poi un tegame, lo irroro con un filo di olio in ogni carciofo, metto l'aglio intero schiacciato, il prezzemolo, il peperoncino, due pinoli e faccio questo per tutti e dieci i carciofi: li metto nel tegame aggiungo acqua e birra e copro il tutto con un coperchio. Lascio cuocere per circa 1 ora a fiamma moderata. Solo adesso aggiungo sale e pepe. Vi assicuro che saranno un boccone delicato e morbido. Se necessario, irrorare sempre con metà acqua e metà birra affinché non brucino. Serviteli sia caldi che freddi e buon appetito!
I VOSTRI CARCIOFI SFUMATI SU TWITTER E FACEBOOK:
Mandateci le Foto dei vostri carciofi sfumati su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)
LA FOTO ILLUSTRAZIONE:
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
19/05/2013 - 09:00
NAPOLI - Questa domenica, cari amici di "Napoli Magazine", mi dedicherò ad un contorno. Sto parlando dei carciofi, importanti per il nostro organismo soprattutto se ingeriti crudi, infatti soltanto in questo modo mantengono inalterate le loro proprietà benefiche. Mio padre li amava, e per lui prima, e per mio marito poi, ho imparato a cucinarli, in realtà non li amo ma da quando ho scoperto le proprietà organolettiche ho cercato di farmeli piacere. Pianta perenne, il carciofo è diffuso soprattutto nell'area mediterranea. Come molti alimenti, dicevo, ha proprietà curative innanzitutto depurative, diuretiche e digestive. Ma cosa più importante è utile per disintossicare l'organismo e ripulirlo dal colesterolo, nemico numero uno del nostro cuore. Pronti per questa ricetta? Carciofi sfumati!
INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
10 carciofi
Aglio
Prezzemolo
Peperoncino
Pinoli
Sale
Olio di oliva
Birra
Acqua
Limoni
LA SPIEGAZIONE:
Quando acquistiamo i carciofi ci sono due semplici regole da seguire per essere certi della freschezza: per prima cosa schiacciamo tra le dita il carciofo che deve essere duro, la seconda è se il gambo ha delle foglie esse devono essere turgide. Laviamo i carciofi e lasciamoli spurgare dell'amaro in acqua e limone. Il limone servirà inoltre a non alterare il colore, infatti tagliandoli tenderanno ad annerirsi, e il limone evita questo processo. Successivamente elimino parte del gambo, lo pelo e lo metto a bagno, poi inizio a tagliare il carciofo, eliminando le foglie più verdi; quando inizio ad intravedere il giallo mi fermo, taglio la punta circa due dita, lo apro delicatamente e aiutandomi con un cucchiaino elimino gli eventuali peli. Sbuccio come fosse una mela la base lasciando attaccato un pezzettino di gambo. Lascio in acqua e limone per circa 1 ora, scolo l'acqua e lavo accuratamente ogni singolo carciofo. Prendo poi un tegame, lo irroro con un filo di olio in ogni carciofo, metto l'aglio intero schiacciato, il prezzemolo, il peperoncino, due pinoli e faccio questo per tutti e dieci i carciofi: li metto nel tegame aggiungo acqua e birra e copro il tutto con un coperchio. Lascio cuocere per circa 1 ora a fiamma moderata. Solo adesso aggiungo sale e pepe. Vi assicuro che saranno un boccone delicato e morbido. Se necessario, irrorare sempre con metà acqua e metà birra affinché non brucino. Serviteli sia caldi che freddi e buon appetito!
I VOSTRI CARCIOFI SFUMATI SU TWITTER E FACEBOOK:
Mandateci le Foto dei vostri carciofi sfumati su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)
LA FOTO ILLUSTRAZIONE:
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com