LE RICETTE
LE RICETTE DI ELVIRA MAZZA - Biscotti di mele
27.10.2013 18:32 di Napoli Magazine

NAPOLI - Buona domenica amiche ed amici di "Napoli Magazine". Questa settimana ancora dolci, non posso resistere, voglio condividere con voi una ricetta golosa che pochi giorni fa ha riscosso successo sulla mia pagina e in tanti mi avete chiesto la ricetta. Sto parlando dei biscotti ripieni di mele, friabili e golosi da gustare con un ottimo thè, in compagnia di amici divertenti.



Ingredienti:



Per la pasta frolla:



500 gr di farina 00



250 gr di zucchero



2 uova



150 gr di burro



1 bustina di vaniglia



Mezza bustina di lievito per dolci



Una buccia di limone grattugiata



Un pizzico di sale



Per il ripieno dei biscotti:



3mele a vostra scelta



50 gr di zucchero sia semolato che di canna se preferite



Un po' di succo di limone



Un pizzico di cannella



Una noce di burro



Quando facciamo grandi quantità di biscotti, come in questo caso, possiamo utilizzare varie opzioni di conservazione: il posto ideale sarebbe il classico contenitore di latta oppure bustine tipo quelle per il congelatore, il problema non sussiste se possedete una biscottiera che si chiuderà ermeticamente ma soprattutto sarà capiente. Questo deve essere un passaggio necessario altrimenti tutto il lavoro risulterà vano poiché i biscotti perderanno la loro caratteristica friabilità risultando molli. Sul piano di lavoro disponiamo la farina facendo un buco al centro, mettiamo lo zucchero, il burro, le uova, la buccia di un limone, un pizzico di sale, una bustina di vaniglia infine il lievito per dolci. Lavoriamo l'impasto velocemente altrimenti il burro rischierà di riscaldarsi troppo: una volta amalgamati gli ingredienti, mettiamo l'impasto in pellicola trasparente e in frigo per circa un'ora. Nel frattempo che solidifichi prepariamo il ripieno, sbucciamo le mele e priviamole del torsolo. Tagliamo in piccoli pezzettini e mettiamo il tutto in una padella calda, spolverizziamo con lo zucchero una noce di burro ed un cucchiaio di cannella. Infine una spruzzata di succo di limone, lasciamo caramellare la frutta a fiamma bassa per 10 minuti mescolando sempre accuratamente. Spegniamo e lasciamo riposare la frutta in un recipiente di vetro così si raffredderà. Prendiamo l'impasto dal frigo e stendiamolo sul piano di lavoro dando uno spessore di un cm circa. Prendiamo un bicchierino da caffè e cominciamo a fare dei dischetti che serviranno per comporre i biscotti: una volta terminati i vari dischetti, che saranno tanti, cominciamo a comporre i biscotti. Prendiamo un dischetto, poniamoci sopra un pò di mele caramellate e richiudiamo con un altro di dischetto accuratamente, assicuriamoci che tutti i bordi siano sigillati altrimenti ci saranno fuoriuscite. Poniamo su una placca ricoperta di carta forno e, una volta completati e riempita la placca, spennelliamo i biscotti con rosso d'uovo unito a latte. Poniamo in forno preriscaldato per 15/20 minuti e quando saranno dorati saranno cotti, preparatevi un ottimo the e deliziate il vostro palato con queste piccole delizie.









Elvira Mazza



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


ULTIMISSIME LE RICETTE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LE RICETTE DI ELVIRA MAZZA - Biscotti di mele

di Napoli Magazine

27/10/2013 - 18:32

NAPOLI - Buona domenica amiche ed amici di "Napoli Magazine". Questa settimana ancora dolci, non posso resistere, voglio condividere con voi una ricetta golosa che pochi giorni fa ha riscosso successo sulla mia pagina e in tanti mi avete chiesto la ricetta. Sto parlando dei biscotti ripieni di mele, friabili e golosi da gustare con un ottimo thè, in compagnia di amici divertenti.



Ingredienti:



Per la pasta frolla:



500 gr di farina 00



250 gr di zucchero



2 uova



150 gr di burro



1 bustina di vaniglia



Mezza bustina di lievito per dolci



Una buccia di limone grattugiata



Un pizzico di sale



Per il ripieno dei biscotti:



3mele a vostra scelta



50 gr di zucchero sia semolato che di canna se preferite



Un po' di succo di limone



Un pizzico di cannella



Una noce di burro



Quando facciamo grandi quantità di biscotti, come in questo caso, possiamo utilizzare varie opzioni di conservazione: il posto ideale sarebbe il classico contenitore di latta oppure bustine tipo quelle per il congelatore, il problema non sussiste se possedete una biscottiera che si chiuderà ermeticamente ma soprattutto sarà capiente. Questo deve essere un passaggio necessario altrimenti tutto il lavoro risulterà vano poiché i biscotti perderanno la loro caratteristica friabilità risultando molli. Sul piano di lavoro disponiamo la farina facendo un buco al centro, mettiamo lo zucchero, il burro, le uova, la buccia di un limone, un pizzico di sale, una bustina di vaniglia infine il lievito per dolci. Lavoriamo l'impasto velocemente altrimenti il burro rischierà di riscaldarsi troppo: una volta amalgamati gli ingredienti, mettiamo l'impasto in pellicola trasparente e in frigo per circa un'ora. Nel frattempo che solidifichi prepariamo il ripieno, sbucciamo le mele e priviamole del torsolo. Tagliamo in piccoli pezzettini e mettiamo il tutto in una padella calda, spolverizziamo con lo zucchero una noce di burro ed un cucchiaio di cannella. Infine una spruzzata di succo di limone, lasciamo caramellare la frutta a fiamma bassa per 10 minuti mescolando sempre accuratamente. Spegniamo e lasciamo riposare la frutta in un recipiente di vetro così si raffredderà. Prendiamo l'impasto dal frigo e stendiamolo sul piano di lavoro dando uno spessore di un cm circa. Prendiamo un bicchierino da caffè e cominciamo a fare dei dischetti che serviranno per comporre i biscotti: una volta terminati i vari dischetti, che saranno tanti, cominciamo a comporre i biscotti. Prendiamo un dischetto, poniamoci sopra un pò di mele caramellate e richiudiamo con un altro di dischetto accuratamente, assicuriamoci che tutti i bordi siano sigillati altrimenti ci saranno fuoriuscite. Poniamo su una placca ricoperta di carta forno e, una volta completati e riempita la placca, spennelliamo i biscotti con rosso d'uovo unito a latte. Poniamo in forno preriscaldato per 15/20 minuti e quando saranno dorati saranno cotti, preparatevi un ottimo the e deliziate il vostro palato con queste piccole delizie.









Elvira Mazza



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com