NAPOLI - Carissimi lettori di "Napoli Magazine", posso finalmente dire che le feste sono terminate. Perchè dico ciò? Come la maggior parte di voi adoro il cibo, i piatti elaborati e quindi calorici... Mi rendo conto però che, avvicinandosi sempre più il bel tempo, la voglia di mangiare piatti più leggeri si fa sempre più incalzante e anche la voglia di stare più in forma. Quindi, amiche e amici, aiutiamoci cucinando un pò di pesce. Io non impazzisco per il pesce, devo essere sincera, perché da piccola avevo la percezione che non saziava, non lo preferivo insomma... Portandomi dietro questa mia consapevolezza, ho cercato negli anni di rendere i piatti di pesce più saporiti ma sempre usando verdure e spezie. Credo di far contenti molti di voi proponendo per questa settimana seppie ripiene con contorno di piselli. Allora, pronti? Servono pochi ingredienti però come sempre non mi stancherò mai di dirlo: sempre cose fresche e di qualità!
Ingredienti
5 seppie grandi
1 uovo
100 gr parmigiano reggiano
200 gr mollica di pane
1 kg di piselli
50 gr Pangrattato
Abbondante prezzemolo
2/3 spicchi d'aglio
2 cipolle
Capperi
Olive nere di Gaeta
Sale
Pepe
Peperoncino
Vino bianco q.b.
LA SPIEGAZIONE:
Per prima cosa vorrei spendere due parole sulla scelta del pesce. Questa ricetta può essere fatta anche con i calamari, ottimi direi sotto questa veste, ma ho scelto le seppie per un unico motivo: per il solo fatto che sono più nervose rispetto al calamaro che è razza tenera. Essendo cottura lenta, ottime sono le seppie. Detto ciò iniziamo a preparare i vari ingredienti... Per prima cosa laviamo il pesce, togliamo la pellicola intorno e priviamoli degli occhi e di tutte le parti più dure e non commestibili. Separiamo i tentacoli dalla sacca. In una ciotola capiente tagliamo a pezzettini tutti i tentacoli, uniamo piano piano tutti gli ingredienti: il parmigiano, la mollica di pane strizzata, (precedentemente messa a bagno in acqua), il pangrattato, l'uovo, il prezzemolo tagliato finemente, l'aglio schiacciato, i capperi e le olive nere sempre tagliate grossolanamente, sale, pepe e peperoncino a piacere. Infine un filo di olio di oliva, amalgamiamo tutti gli ingredienti. Riempiamo le sacche fino al bordo aggiungendo un filo di olio in ognuna. Per chiudere le sacche aiutiamoci con uno stuzzicadenti (guardate le foto in baso). In una padella, aggiungete un pò di olio e la cipolla tagliata finemente: 2 minuti e irroriamo il tutto con il vino bianco e facciamo cuocere fino a quando non diventa trasparente. Dopodiché aggiungiamo i piselli, mi raccomando mai quelli in vetro perchè diventerebbe una pappetta, quindi o freschi oppure quelli congelati. Saliamo e pepiamo aggiungendo il restante vino lasciando cuocere per una ventina di minuti con coperchio. Successivamente aggiungiamo le seppie e terminiamo la cottura per altri 30 minuti a fuoco medio basso: quando aggiungerete le seppie coprite con coperchio per una decina di minuti, dopodiché scoprite e finite la cottura. Che resta da dire? Buon appetito!
LE VOSTRE SEPPIE CON CONTORNO DI PISELLI SU TWITTER E FACEBOOK:
Mandateci le Foto delle vostre seppie con contorno di piselli su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)
LA FOTO ILLUSTRAZIONE:
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
07/04/2013 - 09:00
NAPOLI - Carissimi lettori di "Napoli Magazine", posso finalmente dire che le feste sono terminate. Perchè dico ciò? Come la maggior parte di voi adoro il cibo, i piatti elaborati e quindi calorici... Mi rendo conto però che, avvicinandosi sempre più il bel tempo, la voglia di mangiare piatti più leggeri si fa sempre più incalzante e anche la voglia di stare più in forma. Quindi, amiche e amici, aiutiamoci cucinando un pò di pesce. Io non impazzisco per il pesce, devo essere sincera, perché da piccola avevo la percezione che non saziava, non lo preferivo insomma... Portandomi dietro questa mia consapevolezza, ho cercato negli anni di rendere i piatti di pesce più saporiti ma sempre usando verdure e spezie. Credo di far contenti molti di voi proponendo per questa settimana seppie ripiene con contorno di piselli. Allora, pronti? Servono pochi ingredienti però come sempre non mi stancherò mai di dirlo: sempre cose fresche e di qualità!
Ingredienti
5 seppie grandi
1 uovo
100 gr parmigiano reggiano
200 gr mollica di pane
1 kg di piselli
50 gr Pangrattato
Abbondante prezzemolo
2/3 spicchi d'aglio
2 cipolle
Capperi
Olive nere di Gaeta
Sale
Pepe
Peperoncino
Vino bianco q.b.
LA SPIEGAZIONE:
Per prima cosa vorrei spendere due parole sulla scelta del pesce. Questa ricetta può essere fatta anche con i calamari, ottimi direi sotto questa veste, ma ho scelto le seppie per un unico motivo: per il solo fatto che sono più nervose rispetto al calamaro che è razza tenera. Essendo cottura lenta, ottime sono le seppie. Detto ciò iniziamo a preparare i vari ingredienti... Per prima cosa laviamo il pesce, togliamo la pellicola intorno e priviamoli degli occhi e di tutte le parti più dure e non commestibili. Separiamo i tentacoli dalla sacca. In una ciotola capiente tagliamo a pezzettini tutti i tentacoli, uniamo piano piano tutti gli ingredienti: il parmigiano, la mollica di pane strizzata, (precedentemente messa a bagno in acqua), il pangrattato, l'uovo, il prezzemolo tagliato finemente, l'aglio schiacciato, i capperi e le olive nere sempre tagliate grossolanamente, sale, pepe e peperoncino a piacere. Infine un filo di olio di oliva, amalgamiamo tutti gli ingredienti. Riempiamo le sacche fino al bordo aggiungendo un filo di olio in ognuna. Per chiudere le sacche aiutiamoci con uno stuzzicadenti (guardate le foto in baso). In una padella, aggiungete un pò di olio e la cipolla tagliata finemente: 2 minuti e irroriamo il tutto con il vino bianco e facciamo cuocere fino a quando non diventa trasparente. Dopodiché aggiungiamo i piselli, mi raccomando mai quelli in vetro perchè diventerebbe una pappetta, quindi o freschi oppure quelli congelati. Saliamo e pepiamo aggiungendo il restante vino lasciando cuocere per una ventina di minuti con coperchio. Successivamente aggiungiamo le seppie e terminiamo la cottura per altri 30 minuti a fuoco medio basso: quando aggiungerete le seppie coprite con coperchio per una decina di minuti, dopodiché scoprite e finite la cottura. Che resta da dire? Buon appetito!
LE VOSTRE SEPPIE CON CONTORNO DI PISELLI SU TWITTER E FACEBOOK:
Mandateci le Foto delle vostre seppie con contorno di piselli su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)
LA FOTO ILLUSTRAZIONE:
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com