LE RICETTE
LE RICETTE DI ELVIRA MAZZA - Super Pure' al Cavolfiore
26.05.2013 09:00 di Napoli Magazine


NAPOLI -  Buona domenica amici di "Napoli Magazine"! Nei giorni trascorsi il tempo sembrava ritornato alle grigie giornate invernali. Avevo tra le mani un po' di verdure, ma ero stufa di cucinarle sempre allo stesso modo, allora ho voluto sperimentare una nuova ricetta. Devo dire che ero abbastanza scettica sul risultato finale, non mi convinceva l'ingrediente principale. Sto parlando del cavolfiore, quello bianco: invece di bollire e poi saltare in padella, ho provato a farne un purè... E' stata una rivelazione! Mangiare il vero purè, quello con le patate è unico nel gusto e poi è la morte sua, ma non possiamo sempre abusarne perché è calorico. Allora in vista dell'estate questa del cavolfiore, credetemi, si rivelerà una vera sorpresa per le papille gustative. Per la ricetta, ecco pochi e semplici ingredienti.



INGREDIENTI:



1 cavolfiore grande bianco

50 gr di burro

50 gr parmigiano reggiano

mezzo bicchiere di latte

pepe in grani

paprika dolce

sale



LA SPIEGAZIONE:



Il procedimento è molto semplice e richiede pochi ma necessari passaggi. Per prima cosa, laviamo accuratamente il cavolfiore sotto acqua corrente, lo tagliamo a pezzi grossi e lo adagiamo in una pentola capiente, ricoprendo con acqua e un pizzico di sale. Facciamo cuocere per circa 30 minuti o poco meno, lo capiremo inoltre inserendo una forchetta al suo interno: se sarà morbido sarà pronto. Scoliamo bene e teniamo da parte un bicchierino di acqua di cottura. Per la fase che segue, possiamo aiutarci con diversi attrezzi che chi più e chi meno in casa ha. Esempio il passa pomodoro o il frullatore ad immersione ma, nel peggiore dei casi, potrete schiacciarlo con una forchetta. Dopo aver reso il cavolfiore purea, procediamo alla fase finale, cuciniamo il purè. Per prima cosa in una pentola disponiamo la purea e aggiungiamo i restanti ingredienti; il latte, il burro, il parmigiano e l'acqua di cottura precedentemente messa da parte. Giriamo energicamente il composto per circa dieci minuti, saliamo a piacere. A questo punto servite la purea di cavolfiore aggiungendo un filo di olio d'oliva, un pizzico di paprika dolce e pepe in grani. Nel caso fosse un antipasto, affianchiamo formaggi di carattere come possono essere il taleggio oppure il gorgonzola oppure semplicemente ricotta mantecata con spezie. Buon appetito!



I VOSTRI CAVOLFIORI SU TWITTER E FACEBOOK:



Mandateci le Foto dei vostri cavolfiori su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)



LA FOTO ILLUSTRAZIONE:







Elvira Mazza



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


ULTIMISSIME LE RICETTE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LE RICETTE DI ELVIRA MAZZA - Super Pure' al Cavolfiore

di Napoli Magazine

26/05/2013 - 09:00


NAPOLI -  Buona domenica amici di "Napoli Magazine"! Nei giorni trascorsi il tempo sembrava ritornato alle grigie giornate invernali. Avevo tra le mani un po' di verdure, ma ero stufa di cucinarle sempre allo stesso modo, allora ho voluto sperimentare una nuova ricetta. Devo dire che ero abbastanza scettica sul risultato finale, non mi convinceva l'ingrediente principale. Sto parlando del cavolfiore, quello bianco: invece di bollire e poi saltare in padella, ho provato a farne un purè... E' stata una rivelazione! Mangiare il vero purè, quello con le patate è unico nel gusto e poi è la morte sua, ma non possiamo sempre abusarne perché è calorico. Allora in vista dell'estate questa del cavolfiore, credetemi, si rivelerà una vera sorpresa per le papille gustative. Per la ricetta, ecco pochi e semplici ingredienti.



INGREDIENTI:



1 cavolfiore grande bianco

50 gr di burro

50 gr parmigiano reggiano

mezzo bicchiere di latte

pepe in grani

paprika dolce

sale



LA SPIEGAZIONE:



Il procedimento è molto semplice e richiede pochi ma necessari passaggi. Per prima cosa, laviamo accuratamente il cavolfiore sotto acqua corrente, lo tagliamo a pezzi grossi e lo adagiamo in una pentola capiente, ricoprendo con acqua e un pizzico di sale. Facciamo cuocere per circa 30 minuti o poco meno, lo capiremo inoltre inserendo una forchetta al suo interno: se sarà morbido sarà pronto. Scoliamo bene e teniamo da parte un bicchierino di acqua di cottura. Per la fase che segue, possiamo aiutarci con diversi attrezzi che chi più e chi meno in casa ha. Esempio il passa pomodoro o il frullatore ad immersione ma, nel peggiore dei casi, potrete schiacciarlo con una forchetta. Dopo aver reso il cavolfiore purea, procediamo alla fase finale, cuciniamo il purè. Per prima cosa in una pentola disponiamo la purea e aggiungiamo i restanti ingredienti; il latte, il burro, il parmigiano e l'acqua di cottura precedentemente messa da parte. Giriamo energicamente il composto per circa dieci minuti, saliamo a piacere. A questo punto servite la purea di cavolfiore aggiungendo un filo di olio d'oliva, un pizzico di paprika dolce e pepe in grani. Nel caso fosse un antipasto, affianchiamo formaggi di carattere come possono essere il taleggio oppure il gorgonzola oppure semplicemente ricotta mantecata con spezie. Buon appetito!



I VOSTRI CAVOLFIORI SU TWITTER E FACEBOOK:



Mandateci le Foto dei vostri cavolfiori su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)



LA FOTO ILLUSTRAZIONE:







Elvira Mazza



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com