NAPOLI - Buona domenica lettori di "Napoli Magazine", quanti di voi almeno una volta si saranno posti la domanda: come si fanno le patatine? Sì, proprio quelle che ritroviamo al bar facendo un aperitivo, quelle che stuzzicano l'appetito, salate e dorate in vari formati e altrettanti gusti. Improvvisamente mi sono messa all'opera per cercare la giusta ricetta e credo di aver trovato un giusto compromesso... Vedrete, vi divertirete nel crearne delle vostre; il periodo poi è quello giusto. Belle giornate, sorseggiando un cocktail di frutta oppure uno spritz, il tutto accompagnato da patatine fatte da voi!
L'UTENSILE - L'unico attrezzo che occorre per questa ricetta è una mandolina, che potrete trovare al mercato ad un prezzo accessibilissimo; come tutti glia attrezzi possiede il mast che però costa abbastanza, mi raccomando l'unica accortezza è di verificare che quella che andrete ad acquistare abbia il regolatore di spessore.
INGREDIENTI
500 gr di patate (pasta gialla)
sale
LA SPIEGAZIONE - Questa ricetta è veramente semplicissima. Basta semplicemente pelare a crudo le patate una per una, lavarle sotto un getto di acqua fredda ed asciugarle. Prendere la mandolina posizionandola allo spessore minimo e cominciamo a tagliarle sia in orizzontale che in verticale come preferite. Non appena terminate tutte le patate, sciacquate accuratamente per più volte le sfoglie di patate fino a quando l'acqua di lavaggio non risulti pulita. Prendete una ciotola, riempitela con tutte le patate tagliate, coprite con acqua fredda fino al bordo e ponete la ciotola in frigo per una notte intera. L'indomani togliete la ciotola dal frigo, le patate avranno cambiato forma, da piatte acquisiranno una forma ondulata (tipica forma delle patatine in busta). Scolatele e ponete ad asciugare le sfoglie. Mi raccomando questo è importantissimo: asciugarle accuratamente. Preparate un panno asciutto dove adagerete le sfoglie ancora crude: questo servirà per eliminare altra acqua nel suo interno. Ponete una padella, riempite con olio di semi, il fuoco deve essere quello da frittura cioè moderato. Arrivato a temperatura, gettate poco per volta una manciata di patate, fate friggere e cuocere fino a a quando non diventeranno ben bionde. Cotte tutte, salate e godetevi questa goduria: si possono anche conservare, magari se possedete una attrezzo per il sottovuoto oppure usando sacchetti per conservare gli alimenti. Amici, divertitevi! Questa è solo un'anticipazione di quello che vi presenterò successivamente per creare ottimi aperitivi!
LE VOSTRE PATATINE CRIK E CROK SU TWITTER E FACEBOOK:
Mandateci le Foto delle vostre patine crik e crok su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)
LA FOTO ILLUSTRAZIONE:
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
21/04/2013 - 09:00
NAPOLI - Buona domenica lettori di "Napoli Magazine", quanti di voi almeno una volta si saranno posti la domanda: come si fanno le patatine? Sì, proprio quelle che ritroviamo al bar facendo un aperitivo, quelle che stuzzicano l'appetito, salate e dorate in vari formati e altrettanti gusti. Improvvisamente mi sono messa all'opera per cercare la giusta ricetta e credo di aver trovato un giusto compromesso... Vedrete, vi divertirete nel crearne delle vostre; il periodo poi è quello giusto. Belle giornate, sorseggiando un cocktail di frutta oppure uno spritz, il tutto accompagnato da patatine fatte da voi!
L'UTENSILE - L'unico attrezzo che occorre per questa ricetta è una mandolina, che potrete trovare al mercato ad un prezzo accessibilissimo; come tutti glia attrezzi possiede il mast che però costa abbastanza, mi raccomando l'unica accortezza è di verificare che quella che andrete ad acquistare abbia il regolatore di spessore.
INGREDIENTI
500 gr di patate (pasta gialla)
sale
LA SPIEGAZIONE - Questa ricetta è veramente semplicissima. Basta semplicemente pelare a crudo le patate una per una, lavarle sotto un getto di acqua fredda ed asciugarle. Prendere la mandolina posizionandola allo spessore minimo e cominciamo a tagliarle sia in orizzontale che in verticale come preferite. Non appena terminate tutte le patate, sciacquate accuratamente per più volte le sfoglie di patate fino a quando l'acqua di lavaggio non risulti pulita. Prendete una ciotola, riempitela con tutte le patate tagliate, coprite con acqua fredda fino al bordo e ponete la ciotola in frigo per una notte intera. L'indomani togliete la ciotola dal frigo, le patate avranno cambiato forma, da piatte acquisiranno una forma ondulata (tipica forma delle patatine in busta). Scolatele e ponete ad asciugare le sfoglie. Mi raccomando questo è importantissimo: asciugarle accuratamente. Preparate un panno asciutto dove adagerete le sfoglie ancora crude: questo servirà per eliminare altra acqua nel suo interno. Ponete una padella, riempite con olio di semi, il fuoco deve essere quello da frittura cioè moderato. Arrivato a temperatura, gettate poco per volta una manciata di patate, fate friggere e cuocere fino a a quando non diventeranno ben bionde. Cotte tutte, salate e godetevi questa goduria: si possono anche conservare, magari se possedete una attrezzo per il sottovuoto oppure usando sacchetti per conservare gli alimenti. Amici, divertitevi! Questa è solo un'anticipazione di quello che vi presenterò successivamente per creare ottimi aperitivi!
LE VOSTRE PATATINE CRIK E CROK SU TWITTER E FACEBOOK:
Mandateci le Foto delle vostre patine crik e crok su Twitter a @napolimagazine con l'hashtag #LeRicetteDiElvira - Siamo pronti al RT e per ulteriori consigli e commenti a questa rubrica potete trovarmi direttamente su Twitter collegandovi a @MazzaElvira o sulla mia pagina facebook "Le Ricette di Elvira" (Vi risponderò, come sempre, con piacere). Vi ricordo anche per rileggere rapidamente tutte le ricette pubblicate su "Napoli Magazine" basta collegarsi a www.lericettedielvira.it (o anche www.lericettedielvira.com, www.lericettedielvira.org, www.lericettedielvira.info e www.lericettedielvira.net)
LA FOTO ILLUSTRAZIONE:
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com