NAPOLI - Buona domenica, amici di "Napoli Magazine". Questa domenica spolvero una ricetta di un prodotto culinario che ebbe successo molti anni fa. Pochi giorni fa ho provato a rifarle ovviamente a modo mio. Sto parlando delle Crocchette di verdure, le ricordate? Prendete carta e penna e proviamo a farle insieme.
Ingredienti:
300 gr di patate
100 gr di mais cotto
200 gr di carote
200 gr di piselli
2 uova
Burro 1 cucchiaio
100gr di formaggio fontina
Parmigiano reggiano a piacere
Sale e pepe
Pane grattugiato
Procedimento: Gli ingredienti possono essere cucinati anche il giorno prima per facilitarne poi la preparazione. Quindi procediamo nel lessare le patate e le carote prive della loro buccia, tagliate grossolanamente, in acqua salata, per circa 30 minuti. Dopodiché scoliamo e lasciamo raffreddare. Stessa sorte per i piselli che andranno sbollentati, scolati e lasciati raffreddare. A questo punto armatevi di mixer oppure di Santa pazienza! Frulliamo le patate, aggiungiamo le carote, il burro a temperatura ambiente, il parmigiano reggiano ed infine le due uova. Mixiamo il tutto per circa un minuto, dopodiché passiamo in una ciotola tutto il composto amalgamato. A questo punto aggiungiamo il mais (quello in scatola per intenderci), i piselli e mescoliamo delicatamente. Solo ora possiamo salare e pepare a piacere. Non ci resta adesso che tagliare la fontina a pezzi e aggiungerla al composto. Poniamo il composto in frigo per mezz'ora, tempo necessario affinché il composto solidifichi leggermente. Adesso arriva il divertimento: prendiamo una cucchiaiata di composto e diamo la forma della classica crocchetta, passiamola o solo nel pangrattato, se vi piace una panatura leggera, o prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Per terminare il procedimento rivestiamo una placca con carta forno e poniamoci le crocchette panate. Poniamo in forno a 180 gradi per circa 30 minuti fino a quando le crocchette risalteranno belle dorate. Questa ricetta può essere un ottimo diversivo per far mangiare verdure ai più piccoli. Saranno ottimi sia calde che fredde, come contorno oppure piatto unico. Spero vi sia piaciuta... Buon appetito!
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
30/09/2013 - 01:58
NAPOLI - Buona domenica, amici di "Napoli Magazine". Questa domenica spolvero una ricetta di un prodotto culinario che ebbe successo molti anni fa. Pochi giorni fa ho provato a rifarle ovviamente a modo mio. Sto parlando delle Crocchette di verdure, le ricordate? Prendete carta e penna e proviamo a farle insieme.
Ingredienti:
300 gr di patate
100 gr di mais cotto
200 gr di carote
200 gr di piselli
2 uova
Burro 1 cucchiaio
100gr di formaggio fontina
Parmigiano reggiano a piacere
Sale e pepe
Pane grattugiato
Procedimento: Gli ingredienti possono essere cucinati anche il giorno prima per facilitarne poi la preparazione. Quindi procediamo nel lessare le patate e le carote prive della loro buccia, tagliate grossolanamente, in acqua salata, per circa 30 minuti. Dopodiché scoliamo e lasciamo raffreddare. Stessa sorte per i piselli che andranno sbollentati, scolati e lasciati raffreddare. A questo punto armatevi di mixer oppure di Santa pazienza! Frulliamo le patate, aggiungiamo le carote, il burro a temperatura ambiente, il parmigiano reggiano ed infine le due uova. Mixiamo il tutto per circa un minuto, dopodiché passiamo in una ciotola tutto il composto amalgamato. A questo punto aggiungiamo il mais (quello in scatola per intenderci), i piselli e mescoliamo delicatamente. Solo ora possiamo salare e pepare a piacere. Non ci resta adesso che tagliare la fontina a pezzi e aggiungerla al composto. Poniamo il composto in frigo per mezz'ora, tempo necessario affinché il composto solidifichi leggermente. Adesso arriva il divertimento: prendiamo una cucchiaiata di composto e diamo la forma della classica crocchetta, passiamola o solo nel pangrattato, se vi piace una panatura leggera, o prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Per terminare il procedimento rivestiamo una placca con carta forno e poniamoci le crocchette panate. Poniamo in forno a 180 gradi per circa 30 minuti fino a quando le crocchette risalteranno belle dorate. Questa ricetta può essere un ottimo diversivo per far mangiare verdure ai più piccoli. Saranno ottimi sia calde che fredde, come contorno oppure piatto unico. Spero vi sia piaciuta... Buon appetito!
Elvira Mazza
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com